I primi segni di rogna nei cani

La scabbia è una delle dermatosi parassitarie più diffuse geograficamente e colpisce un'ampia varietà di mammiferi, compreso l'uomo. Sebbene i casi di rogna nei cani domestici stiano diminuendo, è importante conoscere i sintomi di un possibile contagio.

La scabbia, scientificamente nota come rogna sarcoptica, è una delle malattie più conosciute, sia per il numero di epidemie subite nel corso della storia, sia per la diversità interspecifica delle persone colpite. È causato dall'acaro scavatore, Sarcoptes scabiei var. canis.

Questo parassita si distingue per la sua rapida diffusione in tutto il corpo degli infetti e per la sua facilità nell'infettare nuove vittime. Per questo, le femmine di questi acari vengono “sepolte” sotto la pelle dell'animale, dove effettuano la deposizione delle uova.

Inoltre, sebbene la rogna sarcoptica sia la principale varietà di rogna nei cani, La rogna otodettica è anche un'infezione frequente nei cani. Causato dall'acaro Otodectes cynotis, Questo parassita tende a infettare l'orecchio esterno; provoca infiammazione del condotto uditivo.

I sintomi della rogna nei cani

Sebbene la maggior parte dei cani con infezione da rogna soffra di una serie di sintomi comuni, non tutti hanno lo stesso processo patologico, poiché la gravità delle lesioni cutanee può essere diversa.

Generalmente, il primo segno della malattia è un forte prurito improvviso. Questo prurito è dovuto, in parte, alla sensibilità della pelle agli escrementi di acari che si diffondono sotto la pelle dell'animale.

In questo processo infettivo, il corpo del cane reagisce con piccoli protuberanze iniziali i cui graffi, o addirittura morsi per alleviare il prurito, danno origine a piaghe o croste. Le aree danneggiate possono anche soffrire di segni di alopecia.

Nelle prime fasi, i segni di rogna nei cani sono limitati a più aree locali come orecchie, muso o gomiti. In una seconda fase, a causa della rapida diffusione degli acari, il torace, l'addome, o anche tutto il corpo, presenteranno le caratteristiche lesioni cutanee.

D'altra parte, il termine di La "scabbia in incognito" viene utilizzata per quei casi in cui la condizione è difficile da diagnosticare. Di solito si verifica nei cani il cui pelo, pur avendo gli acari, ha un aspetto pulito e ben curato, risultato di una regolare igiene e spazzolatura.

Diagnosi e trattamento

Se sospetti una possibile infezione di scabbia nei cani, si consiglia di andare subito dal veterinario. In questo modo, oltre a prevenire la diffusione della lesione all'organismo, si riduce il rischio di possibili infezioni.

Per la diagnosi dell'animale, lo specialista eseguire un esame fisico, con i corrispondenti raschiati cutanei. Può anche includere esami del sangue e delle feci per mostrare la presenza del parassita.

Quando ci si avvicina al trattamento, il più È importante che tutti i cani infetti o i pazienti che sono stati in contatto ricevano il farmaco. Questi saranno somministrati per via orale o topica; Anche una rasatura preventiva è necessaria nelle zone colpite.

Cosa c'è di più, contemporaneamente verrà utilizzato lo shampoo antiseborroico consigliato per ammorbidire le croste presenti.

Sia nel processo di guarigione che quando si tratta di prevenire la malattia, è essenziale mantenere buone abitudini igieniche. Ciò non solo implica una routine di bagni e lavaggi frequenti, ma è anche conveniente monitorare il contatto dell'animale con altri animali fuori casa. Infatti, cani e gatti randagi sono spesso le prime fonti di infezione.

Fortunatamente, la scabbia è una malattia parassitaria che oggi preoccupa meno. Il numero di casi domestici è piccolo e, con una diagnosi precoce, può essere curato rapidamente. Tuttavia, è importante tenere a mente il facilità di contagio interspecifico, fattore responsabile delle epidemie storiche di questa patologia.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave