Cura e caratteristiche di un pappagallo Kramer

Il parrocchetto di Kramer è uno degli uccelli più popolari al mondo. È anche il preferito da molte persone da avere come animale domestico o uccello da compagnia. In tal caso, è importante conoscere un po' di più le sue caratteristiche e anche tutte le cure necessarie per mantenerlo in condizioni di salute ottimali.

Caratteristiche del parrocchetto di Kramer

Il bellissimo parrocchetto di Kramer è uno degli uccelli esotici più conosciuti. La sua bellezza, taglia e temperamento l'hanno resa una delle preferite per stare accanto agli umani. È ideale da avere come uccello domestico; Oltre ai suoi colori belli e vibranti, è in grado, in molte occasioni, di articolare poche parole.

Questo pappagallo è considerato un uccello esotico della Cina meridionale, dell'India settentrionale e dell'Africa. Nonostante questi paesi di origine, la distribuzione dell'uccello è generalmente piuttosto ampia, motivo per cui si può trovare in molti angoli del mondo.

Per quanto riguarda le sue caratteristiche fisiche, questo pappagallo è lungo circa 40 centimetri, motivo per cui è considerato un uccello di taglia media. Inoltre, le loro ali possono misurare fino a 50 centimetri da punta a punta.

Per quanto riguarda il colore, il tono del pappagallo è solitamente un verde molto brillante e appariscente, le zampe sono grigie e il becco è rosso nella parte superiore e nero nella parte inferiore.

Oltre alle caratteristiche di cui sopra, Il parrocchetto di Kramer ha un carattere molto particolare. È una specie di collare nero e rosa intorno al collo. Questo collare è presente solo nei maschi adulti: né le femmine né i maschi più giovani lo hanno.

Un altro aspetto importante di questi pappagalli è il loro comportamento. Sono generalmente molto docili e possono imparare poche parole. Inoltre, sono rumorosi e anche socievoli, quindi possono convivere con altre specie come parrocchetti o piccioncini, anche se va notato che si consiglia di vivere sempre in coppia.

Prendersi cura del pappagallo di Kramer

Alimentazione

L'alimentazione del pappagallo costituisce un aspetto fondamentale nella cura di questo pappagallo. In questo senso, È importante dargli una dieta a base di avena, girasole, mais dolce, carote, erbe aromatiche, tra gli altri.

Un'altra opzione interessante è quella di creare uno speciale mix di semi per pappagalli. Nel caso di pappagalli appena nati, l'ideale è dare loro pan di spagna inumidito, erbe e qualche chicco.

Comportamento

I pappagalli di Kramer amano rosicchiare molto, quindi è consigliabile dare loro ramoscelli di alberi diversi in modo che possano soddisfare questo bisogno. Un altro aspetto importante è acquisire sempre due pappagalli: avere un partner per il benessere di questi.

In secondo luogo, è importante tenere questi pappagalli in luoghi alti e che rimangano asciutti. A loro piace anche rinfrescarsi con acqua tiepida, quindi si consiglia di pulirli di tanto in tanto con uno spruzzo di acqua pulita.

All'interno della gabbia è consigliabile posizionare un nido per loro, anche se non sono nel periodo riproduttivo, poiché amano trascorrere del tempo all'interno, soprattutto di notte.

Temperatura

Questo tipo di uccello preferisce i climi caldi e secchi, quindi non vanno molto d'accordo con temperature molto basse. In questi casi, devi offrire loro il riparo necessario per mantenerli sani. È anche importante consultare il veterinario sulle migliori opzioni per mantenerli alla temperatura più adatta.

Igiene

L'igiene è un altro aspetto importante da tenere in considerazione. Come con qualsiasi altro animale domestico, è necessario mantenere il luogo in cui si trovano in condizioni ottimali. Così, È importante pulire la gabbia regolarmente e accuratamente una volta alla settimana. Allo stesso modo, gli abbeveratoi e le cisterne alimentari devono essere sanificati.

Il parrocchetto di Kramer è uno dei migliori uccelli da compagnia. Sia le sue dimensioni, il suo comportamento e la sua bellezza lo rendono ideale per essere un uccello ornamentale.

È importante tenere conto del fatto che è un uccello molto rumoroso, soprattutto se ci sono vicini molto vicini. A parte questo, è un animale molto socievole e intelligente, quindi la persona si sentirà sempre accompagnata.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave