I sintomi dei boli di pelo nei gatti

I felini sono noti per essere "estremamente puliti" e trascorrono molte ore al giorno a pulirsi. Questo è molto buono perché non saranno mai sporchi, ma anche può avere conseguenze negative, come la formazione di boli di pelo nei gatti. In questo articolo ti diciamo come identificarli attraverso i sintomi principali.

Perché nei gatti si formano i boli di pelo?

Come primo passo dobbiamo imparare un po' sulle abitudini e le usanze dei gatti. Passano molto tempo a mantenere la pelliccia pulita e in condizioni eccellenti.. Ecco perché la sua lingua "gratta", mentre la usa per rimuovere lo sporco e pettinarsi i capelli.

Finora è tutto perfetto, ma il problema è che gli animali non hanno la capacità di sputare i peli che si impigliano nella lingua… E lo ingoiano. Questo accade continuamente e quando si formano boli di pelo nello stomaco può portare a varie complicazioni.

Bisogna tenere presente che sebbene i gatti si puliscano sempre da soli e ingoiino il pelo, durante i periodi di muta (principalmente prima dei mesi caldi) questa situazione peggiora.

È molto importante prestare attenzione al comportamento del nostro animale domestico in primavera per evitare che la produzione di boli di pelo diventi un serio problema di salute.

Inoltre, nel caso in cui abbiamo un gatto a pelo lungo, come un Persiano, un Maine Coon, un Angora Turco o un Balinese, è È fondamentale prestare attenzione alla stagione della muta prima dell'estate.

Quali sono i sintomi dei boli di pelo nei gatti?

Nella maggior parte dei casi, vedrai e sentirai che il tuo animale domestico inizia a tossire e dopo pochi secondi espelle una palla di pelo che probabilmente inghiottirà o forse sputerà di nuovo.

Ma nonostante, quando sta per perdere il pelo, non solo questo episodio sarà ricorrente ma sarà anche accompagnato da altri sintomi o cambiamenti nel tuo comportamento.

La cartella non deve essere conservata per più di due giorni senza farla controllare da un veterinario. Questi sono i principali segni di formazione di boli di pelo nei gatti:

  1. Vomito mezzo solido e mezzo liquido
  2. Frequenti conati di vomito
  3. rigurgiti
  4. Pancia gonfia
  5. Stipsi
  6. Tosse
  7. Apatia e decadenza
  8. Comportamenti strani, cattivo umore, irritabilità

Come prevenire e curare i boli di pelo nei gatti?

Come proprietari vogliamo che il nostro animale domestico sia sempre in buone condizioni e in perfetta salute. Mentre la formazione di boli di pelo nei gatti è normale e si verifica ogni anno, è necessario prevenire possibili complicazioni.

La prima cosa che puoi fare per evitare questa condizione è spazzolarlo quotidianamente o a giorni alterni.. In questo modo, una buona quantità di peli rimarrà sulla spazzola e andrà nella spazzatura, non nel tuo stomaco.

Se hai un cucciolo, sarà più facile abituarsi a questa abitudine, ma se l'animale è più grande e non consente il contatto con la spazzola, puoi semplicemente cogliere l'occasione per accarezzarlo e rimuovere il pelo con la mano.

È molto importante escludere che l'animale abbia problemi digestivi o intestinali. Ad esempio digestione lenta o formazione di feci eccessivamente secche a causa del tipo di dieta. Alcuni medici indicano un cambiamento nella dieta, incluso pesce, pollo o fegato per favorire il movimento intestinale.

Quando un gatto soffre della formazione di boli di pelo nel suo stomaco, alcuni veterinari indicano una purga che gli permetta di espellerli attraverso le feci. Ad esempio, puoi provare l'erba gatta (nota anche come erba gatta o erba gatta), valeriana o anche vaselina, sempre con la supervisione di un professionista di fiducia.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave