Piccioncini: caratteristiche, razze e cure

I piccioncini, noti anche come uccelli inseparabili o innamorati, sono tra i tipi di pappagalli più popolari al mondo. Nonostante siano originari dell'Africa, la loro popolazione si è diffusa a livello globale e oggi molti esemplari vengono adottati come animali da compagnia.

Le principali razze di piccioncini

Attualmente, nove razze di piccioncini sono riconosciute dagli esperti come le "razze primitive o ancestrali". Ma con la crescita della riproduzione in cattività, si stima che ci siano varie sottospecie che hanno avuto origine dall'incrocio di piccioncini ancestrali.

Successivamente, vedremo i tre tipi più popolari di piccioncini:

L'inseparabile di Fischer (Agapornis fischeri)

Questo piccioncino originario dell'Africa orientale riceve il suo nome in omaggio all'esploratore Gustav Fisher, essendo così il suo nome scientifico. È una razza molto agile di straordinaria bellezza, che emette richiami acuti e a volumi molto alti.

Una delle sue caratteristiche più distintive è il cosiddetto anello per gli occhi, vale a dire che la regione intorno ai loro occhi è priva di piume ed è bianca. Il suo piumaggio ha diverse sfumature di verde, giallo e arancione.

Sul dorso, sulle ali e sul petto osserviamo un verde intenso, mentre la parte superiore della testa è verde oliva. Il suo viso si distingue per un arancio molto intenso, che si sposa armoniosamente con il giallo del suo collo. Sulla coda si nota la presenza di eventuali piume bluastre.

piccioncino namibiano (Inseparabile roseicollis)

Il piccioncino namibiano è un uccello di medie dimensioni, lungo circa 15 cm, originario dell'Africa sudoccidentale. In alcuni paesi è anche chiamata "faccia di pesca inseparabile", per via dell'aspetto della sua faccia.

La sua testa e la sua faccia rivelano un colore rosa-arancio molto simile a quello del suddetto frutto. Ma un colore verde predomina nel piumaggio del suo corpo. Le femmine tendono ad avere piume colorate più discrete e teste più grandi rispetto ai maschi.

Questa razza di piccioncini si distingue per essere molto socievole ed emettere una vasta gamma di suoni, risultando molto comunicativo con le persone. Inoltre, hanno un'aspettativa di vita di circa 20 o 25 anni, potendo vivere fino a 30 anni in condizioni favorevoli. Per questi motivi, sono molto popolari come animali domestici.

Agoporni mascherati (Agapornis personatus)

Gli inseparabili mascherati o dai capelli neri Sono una delle razze di piccioncini più sorprendenti. Sono caratterizzati dall'avere piume nere o marrone scuro sulla testa, che combinate con l'anello dell'occhio formano una sorta di maschera sul viso.

Per quanto riguarda il colore del loro piumaggio, questi uccelli sono divisi in due linee: linea blu e linea verde. Nei piccioncini della linea verde osserviamo la predominanza del colore verde, con collo giallo e becco rosso; nei piccioncini rigati di azzurro spicca il colore azzurro del corpo, con il petto bianco.

Sebbene possano emettere suoni molto forti, i piccioncini mascherati sono generalmente silenziosi. Grazie alla sua grande resistenza fisica e al carattere equilibrato, Sono uno dei piccioncini più comuni nel mercato degli uccelli esotici. La loro aspettativa di vita è stimata tra i 15 ei 20 anni in cattività.

Cure di base per un piccioncino

Adozione responsabile

Sfortunatamente, molti piccioncini continuano ad essere vittime del traffico di animali esotici. Così, è essenziale sapere dove trovare un piccioncino come animale domestico.

Idealmente, vai in un centro di salvataggio di animali esotici, dove troveremo piccioncini in cerca di una nuova casa e un caregiver responsabile. Essendo uccelli molto socievoli che formano coppie stabili, si consiglia di adottare una coppia di piccioncini, e non solo uno.

Preparare la gabbia del tuo piccioncino

Prima di portare il tuo partner nella sua nuova casa, sarà fondamentale preparare un ambiente confortevole e sicuro nella tua casa. Il primo passo sarà scegliere la gabbia ideale per i tuoi piccioncini in un negozio di animali.

Si consiglia di dotarsi di una gabbia ampia e resistente, dove i piccioncini possano muoversi liberamente. Una buona gabbia per una coppia di piccioncini dovrebbe misurare 1 m di lunghezza x 0,50 m di altezza x 0,50 m di larghezza.Le gabbie metalliche sono più igieniche, perché il legno facilita la proliferazione di funghi e batteri.

Sarà fondamentale scegliere la mangiatoia e l'abbeveratoio per i tuoi piccioncini, assicurandoti che siano adeguati alla loro taglia. Gli abbeveratoi in acciaio inossidabile sono più igienici e si consiglia di acquistare un abbeveratoio a sfera per evitare che l'acqua accumuli impurità.

Finalmente, Dobbiamo arricchire la gabbia dei nostri piccioncini per stimolarli fisicamente e mentalmente. Oltre ai giocattoli adatti agli uccelli, ti consigliamo di aggiungere un trespolo naturale al tuo spazio.

Cibo per i tuoi inseparabili

I piccioncini sono uccelli onnivori che consumano semi, frutta, verdura e alcuni piccoli animali.Oltre a scegliere il giusto mangime come base della tua dieta, ti offriremo anche cibo fresco e naturale.

Igiene

I piccioncini sono uccelli molto puliti e richiedono un'attenta igiene nella loro gabbia. Si consiglia di lavare giornalmente la mangiatoia, l'abbeveratoio e il vassoio degli escrementi; la gabbia inoltre avrà bisogno di una sanificazione completa ogni settimana.

Medicina preventiva

I piccioncini possono soffrire di parassiti interni ed esterni con una certa facilità. Così, la sverminazione periodica sarà essenziale per mantenere una buona salute.

È altamente consigliabile avere la guida di un veterinario specializzato per offrire un'adeguata medicina preventiva ai tuoi piccioncini.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave