Gli 8 animali marini più rari al mondo

Piccoli e grandi, carini o spericolati, questi otto animali marini più rari al mondo sorprendono tutti. La selezione si basa su un campione di meraviglioso mondo che nuota sotto le acque del nostro pianeta.

1. Pesce rospo peloso

Originaria delle calde acque indonesiane, questa piccola creatura transita sui fondali per nutrirsi. Scorre lentamente, usando quei rami gialli che valgono il soprannome di 'peloso'. Per non essere attaccato, di solito si nasconde tra i coralli.

Il pesce rospo è l'unico del suo genere in tutto il Mediterraneo occidentale e la costa atlantica dell'Africa. Per catturare la sua preda usa un salto brusco; ricordati che appartiene al genere Halobatraco, relativo ai batraci.

2. Chauliodus

Il suo aspetto è impressionante e contraddice i parametri del bello e del buono. Ma sebbene il Chauliodus non ha bisogno di presentazioni o approvazione umana, merita di essere considerato uno degli animali marini più rari al mondo. questi pesci possono raggiungere i 60 cm di lunghezza.

È un pesce abissale, il che significa che ha organi luminescenti che permette loro di brillare nelle profondità oceaniche dove vivono. Nello specifico, è il fosforo che permette l'incandescenza nello stomaco e nella pinna.

3. Granchio Yeti

Yeti Crab / nauticalnewstoday.com

La relazione di questo crostaceo decapode con l'uomo è recente. La caratteristica distintiva del granchio yeti risiede nelle sete che ricoprono il suo guscio; diverse colonie di batteri si diffondono su di loro e poco si sa della loro funzione. Si ritiene che servano come antidoto alle sostanze tossiche nell'ambiente.

Il suo habitat è nel Pacifico meridionale. Nel 2005 è stato registrato per la prima volta a una profondità di oltre duemila metri, in una sorgente idrotermale nei pressi dell'Isola di Pasqua.

4. Calamaro vampiro

Un altro degli animali più rari al mondo è questo calamaro unico nel suo genere. È alto circa 12 pollici e un mantello rosso e nero copre il suo corpo. I calamari vampiro vivono in solitudine nelle profondità oceaniche più oscure.

5. Maiale di mare

Questo pesce, che sembra un maiale rosa, supera appena i 15 cm di lunghezza. Il porcellino di mare trascorre le sue giornate scivolando lungo il fondale del Mar Mediterraneo; lì si nutre e si riproduce. Tuttavia, è molto difficile trovarlo, poiché si muove a profondità fino a 800 metri.

6. Draghi marini

Questi draghi marini si distinguono per la loro forma morbida e colorata a più rami. Questo animale vive sulle coste australiane, a est ea sud; il loro aspetto risponde ai loro istinti di sopravvivenza.

Grazie alla sua somiglianza con le alghe, il drago di mareriesce a passare inosservato in presenza di predatori. A causa della pesca indiscriminata, è in pericolo di estinzione.

7. Pesce ascia

Un altro pesce il cui aspetto potrebbe spaventare più di un ignaro è il pesce con l'ascia; Tuttavia, al di là del suo aspetto scioccante, supera appena i 15 cm di lunghezza. Questo animale appartiene alla fauna marina dell'Atlantico e del Pacifico.

La sua casa si trova a 600 metri dalla superficie e possiede varie abilità di caccia che lo trasformano in un magnifico predatore. Puntuali, sono tuoi capacità di fondersi con l'ambiente buio e il fosforo del tuo corpo, con cui può vedere le sue prede in controluce, quelle che permettono a questo animale di sopravvivere.

8. Squalo volante

La sua presenza spettrale è una delle più antiche dei mari; è anche conosciuto come clamide o squalo anguilla. è la forma di le sue fessure branchiali che gli danno il nome qualificante di "volante".

Lo squalo volante raggiunge i quattro metri di lunghezza ed è di colore bruno; tuttavia, la sua caratteristica principale è la flessibilità del suo corpo. Per cacciare si usano tecniche simili a quelle dei serpenti, correndo come una molla sulle sue vittime. Risiede indistintamente negli oceani Pacifico e Atlantico.

Gli animali marini più rari al mondo che restano da scoprire

Come accennato all'inizio, quelli sopra descritti sono solo un esempio della quantità di meraviglie che popolano i mari e gli oceani di tutto il globo. Si parla ancora di pesce dumbo, il granchio gigante giapponese o le mixine;altro degli innumerevoli animali marini più rari al mondo.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave