Attenzione e cura dei piccioni

Fortunatamente, ci sono molte persone che osano salvare un pulcino ferito o caduto dal nido. Sebbene possa essere spaventoso catturarli o ferirli, questo aiuto immediato può dare loro la possibilità di sopravvivere. Pertanto, di seguito vedremo meglio quali sono le cure principali dei piccioni.

Quando è consigliabile raccogliere un piccione?

In termini generali, è sempre bene prendere un piccione per un aiuto immediato. A differenza degli uccelli grandi e selvatici, i pulcini sono innocui e sarà difficile salvarli e rappresenterà una minaccia per la nostra salute.

Poiché il tuo sistema immunitario non è ancora completamente formato, il pulcino o il piccione è vulnerabile a numerose malattie e attacchi di predatori opportunisti. Quindi, se agiamo rapidamente e con attenzione, possiamo davvero salvare la vita di questo uccellino.

Quando incontriamo uccelli feriti e di piccola o media taglia, possiamo anche provare a raccoglierli. Tuttavia, dobbiamo essere molto attenti alle loro reazioni, poiché un uccello aggressivo può ferirci e finire per peggiorare il proprio stato di salute.

In secondo luogo, se incontriamo uccelli grandi o molto aggressivi o nervosi, è meglio chiamare gli agenti forestali oi centri di salvataggio degli uccelli.

Cura principale dei pulcini feriti

Quando si prende un piccione o un uccello ferito, l'ideale è portarlo immediatamente da un veterinario specializzato. Ma se l'uccello è molto indebolito o non disponiamo di un veterinario specializzato, dovremo prestare le dovute cure per favorirne il recupero. Queste sarebbero le misure principali che dovremmo adottare:

1. Prepara un nido

Essendo molto vulnerabile, il piccione avrà bisogno di riposare e dormire per molte ore per riprendersi correttamente. Pertanto, dovremo costruirgli un nido artificiale dove possa essere al sicuro e rilassato.

Per preparare un nido d'emergenza possiamo usare una piccola scatola di cartone o un cestino. In fondo, ospiteremo carta assorbente o giornali puliti per facilitare l'igienizzazione e fornire un po' più di comfort al piccione. Se abbiamo paglia fine o qualcosa di simile, possiamo anche incorporarla per imitare il suo habitat naturale.

Quindi andremo in un negozio di uccelli specializzato per acquisire un comodo nido adeguato alle dimensioni del piccione. Sebbene esistano nidi realizzati con materiali sintetici, consigliamo di dare la preferenza a quelli naturali, realizzati con peli di cocco, paglia o simili.

2. Nutrizione completa ed equilibrata

In natura, i giovani ricevevano il cibo dai genitori finché non imparavano a volare. Quando li raccogliamo a casa nostra, dovremo assolvere al ruolo dei loro genitori, offrendo loro un'alimentazione adeguata alle loro esigenze nutrizionali.

Poiché il suo corpo non è ancora pronto per macinare il cibo, i suoi genitori rinuncerebbero al cibo precedentemente macinato. Così, bisognerà offrire loro dei porridge morbidi e facilmente digeribili. Quando crescono, possiamo fargli provare cibi solidi.

Questo porridge deve contenere i nutrienti essenziali di cui il piccione ha bisogno per svilupparsi correttamente. Poiché ogni specie ha le sue esigenze nutrizionali, sarà fondamentale riconoscere la specie del tuo piccione. Per fare questo, dobbiamo andare da un veterinario specializzato o da un centro di soccorso per uccelli.

Nei negozi specializzati, possiamo trovare porridge commerciali per varie specie. Ma possiamo anche preparare il porridge fatto in casa con semi germogliati, verdure, uova sode e frutti benefici. L'ideale è offrirlo caldo e ben omogeneizzato, senza grossi pezzi che potrebbero compromettere la digestione del piccione.

Come nutrire correttamente un piccione?

Molto probabilmente, il pulcino non accetterà di prendere cibo durante il salvataggio o non appena arriva a casa. L'uccellino ha attraversato situazioni stressanti ed è normale che abbia paura. Pertanto, dobbiamo lasciarlo riposare e non costringerlo a mangiare cibo.

Tuttavia, è essenziale assicurarsi che il pulcino consumi del cibo per ricostruire la sua forza. Questo processo sarà lento e graduale, poiché dovremo dargli piccole quantità di porridge più volte al giorno.

Poiché è possibile che lo stomaco del piccione non riceva cibo da tempo, le prime poppate dovrebbero essere minime. Se l'uccello mangia troppo o troppo velocemente dopo ore o giorni senza mangiare, probabilmente vomiterà e avrà problemi digestivi.

Il metodo più semplice per nutrire i pulcini in piccole porzioni è usare una siringa. Andando in qualsiasi farmacia, possiamo procurarci una siringa di dimensioni sufficienti per permetterci di mettere dentro il porridge.

Dopo aver messo il porridge nella siringa, dovremmo avvicinarci al piccione e avvicinare lentamente la siringa al suo becco. In questo modo il pulcino potrà identificare che si tratta di cibo e lo consumerà lentamente.

3. Medicina preventiva

Infine, ricorda che il primo soccorso e la cura dei pulcini non sostituiscono le cure veterinarie. Quando si preleva un piccione, bisogna recarsi da un veterinario specialista per verificarne lo stato di salute e offrirgli un'adeguata medicina preventiva.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave