Pesci d'acqua fredda: tipi e cure

Quando pensiamo di avere un acquario in casa, ci viene subito in mente la straordinaria bellezza dei pesci d'acqua fredda. Tuttavia, allevare pesci in casa significa molto di più che avere un semplice ornamento naturale.

I pesci richiedono cure specifiche per mantenere una buona salute e godersi il loro ambiente. Successivamente, ti mostreremo i principali pesci d'acqua fredda e le esigenze che richiedono la loro attenzione.

Tipi di pesci d'acqua fredda e loro cure di base

1. Pesce rosso

I pesci rossi o pesci rossi sono pesci d'acqua dolce e fredda originari del continente asiatico. Queste specie derivano dalla cruciale carpa e sono tra gli esemplari più piccoli della famiglia Ciprinidi.

Gli esemplari più famosi, che troviamo più frequentemente negli acquari, sono gli Orange Goldfish. Tuttavia, possiamo trovare individui di diversi formati e colori.

Sebbene richiedano cure relativamente semplici, i pesci hanno bisogno di molto ossigeno per sopravvivere. Così, Devono vivere in un grande acquario con un volume minimo di 80 litri.Inoltre, tendono a convivere meglio con la compagnia di almeno un pesce, ma bisogna evitare la sovrappopolazione dovuta al consumo di ossigeno.

2. Carpe Koi

Alla fine del XIX secolo, il Giappone è stata dedicata alla creazione in cattività di una nuova razza di carpe: le Koi. Questi pesci sono più piccoli dei loro "parenti", ma mantengono la grande varietà di colori e luminosità che caratterizza queste specie.

I kois sono stati allevati in Giappone alla fine del XIX secolo per essere pesci domestici e facilmente adattabili agli acquari. Il suo stesso nome, in lingua giapponese, significa ricercato. È una nuova razza di carpe ornamentali, che mantengono i colori sorprendenti delle altre, ma sono più piccole.

Attualmente esistono già diversi allevatori specializzati in carpe Koi, grazie al grande successo di questi pesci in tutto il mondo. La sua popolarità è dovuta non solo alla grande bellezza di ogni esemplare unico, ma anche alla sua notevole resistenza fisica. La cura di cui hanno bisogno è di complessità molto bassa e può vivere fino a 30 anni.

In pratica, dobbiamo essere attenti alla loro convivenza con altri animali acquatici. Le carpe sono grandi predatori che mantengono una dieta molto varia, compresi piccoli pesci, crostacei, vermi, ecc.

Se vogliamo che una Koi condivida il suo acquario con altri individui, dobbiamo selezionare correttamente la specie e fornire sempre un'alimentazione completa.

3. Lottatore del Siam (Betta Splendens)

Sebbene siano originari delle acque tropicali, I Betta Splendens dimostrano una grande resistenza e si adattano perfettamente agli acquari d'acqua fredda. Tuttavia, mostrano un'aspettativa di vita relativamente breve, tra i 2 ei 3 anni.

Il nome popolare "Fighter of Siam" è un chiaro riferimento al suo carattere territoriale e aggressivo. Non sono pesci adatti a condividere l'acquario con altri individui maschi, ma tendono a convivere molto bene in piccoli gruppi, con due o tre femmine.

La cura di Betta Splendens è relativamente semplice, ma dobbiamo prestare particolare attenzione alla sua dieta. Oltre a miscele commerciali specifiche per la loro alimentazione, è necessario incorporare nella loro dieta alimenti vivi: pulci d'acqua, uova, vermi, ecc.

4. Neon cinese

Questi piccoli pesci d'acqua fredda sono originari di Hong Kong, in particolare delle montagne Baiyun. Il suo nome popolare è dovuto al suo paese di origine, inoltre si distingue per i suoi colori vivaci e molto accesi.

Nel minuscolo corpo del Neon cinese, lungo solo quattro o cinque centimetri, osserviamo una bella tonalità bruno-verdastra, con pinne rosse e giallastre e una prominente linea giallo-rosata.

Nonostante le sue piccole dimensioni, Sono pesci molto resistenti e possono mantenere una dieta molto varia. La cura che richiedono è davvero semplice, ma è importante assicurarsi che la temperatura dell'acqua sia compresa tra 15 e 20ºC. E una precauzione in più: questi piccoli tendono a saltare frequentemente, quindi è preferibile scegliere un acquario con coperchio.

Il neon cinese si distingue anche per la sua elevata socialità: possono convivere armoniosamente in gruppi con più di sette individui della loro specie. Inoltre sono socievoli con altre specie, purché poco territoriali.

Oltre alle specie citate, ci sono molti altri pesci d'acqua fredda che si adattano bene agli acquari. Prima di preparare il tuo acquario, ricordati di saperne un po' di più su ogni specie; in questo modo sarà possibile fornire loro un ambiente arricchito che ne favorisca lo sviluppo.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave