Sebbene poco conosciuta, l'intelligenza di rettili e anfibi è abbastanza sorprendente, quindi l'arricchimento ambientale nei rettili e negli anfibi può essere interessante quando si ha uno di questi animali in cattività, che si tratti di zoo o di averli come animali da compagnia.
Arricchimento ambientale negli anfibi
Gli anfibi di solito non sono presi di mira per uno specifico arricchimento ambientale, principalmente perché la gestione che richiedono richiede condizioni microclimatiche e ambientali molto specifiche, e in molti casi l'utilizzo di prede vive.

Ma nonostante, l'arricchimento ambientale negli anfibi potrebbe essere di grande importanza, soprattutto nella sperimentazione, come nel caso della rana artigliata africana (Xenopus laevis), da cui è stato dimostrato che l'uso di tubi come riparo può ridurre notevolmente le lesioni da morso.
D'altra parte, il cannibalismo è un altro problema esibito da questi anfibi in cattività e, sebbene sia consigliato separare gli animali per taglia, l'arricchimento potrebbe essere un altro strumento contro questi problemi.
Arricchimento ambientale nei rettili: le tartarughe
L'arricchimento ambientale nei rettili è una tecnica comune negli zooDalla fornitura di rifugi ai gradienti di temperatura, all'uso dei cicli circadiani o alla variazione delle diete.

Nelle tartarughe del genere Trionyx Si è visto come l'introduzione di oggetti come tubi, bastoni e palline può ridurre le lesioni tra animali, mentre l'uso dell'arricchimento nutrizionale ambientale nelle tartarughe marine ha ridotto i modelli di nuoto stereotipati, oltre alle aggressioni e all'autolesionismo.
Un altro studio, questa volta sulle tartarughe scatola, riflette come 38 adulti preferiscano recinti naturalizzati e con ripari. quelli senza arricchimento strutturale, oltre a ridurre i loro comportamenti di volo rispetto ad altri comportamenti.
Arricchimento ambientale nei rettili: lucertole
Le lucertole sono anche animali che dimostrano che l'arricchimento ambientale nei rettili è importante e È stato visto prima con il drago di Komodo, una specie in cui ci sono comportamenti di gioco chiari con oggetti di arricchimento come scarpe, cerchi o secchi.

Nel caso di altri varani, i varani dalla gola bianca hanno mostrato interesse e capacità di risolvere arricchimenti che includono la risoluzione di problemi, come posizionare un topo in un tubo trasparente che deve essere aperto tirando un'apertura.
Esistono anche studi sull'arricchimento ambientale negli scinchi, rettili comuni in cattività che sembrano trarre beneficio dall'uso di prede vive. distribuito nei substrati di foraggiamento, nonché l'uso di ripari e movimento nei recinti arricchiti più grandi.
Arricchimento ambientale nei rettili: serpenti
Nel caso dei serpenti, Si è visto come terrari arricchiti, e in cui gli animali vengono nutriti con prede vive, incoraggino i serpenti ad avere maggiori capacità esplorazione e risoluzione dei problemi.

Nei serpenti, l'uso di sangue o altri oggetti legati alla loro preda può stimolare l'esplorazione olfattiva E, come in altri animali, sono necessari rifugi.
Quello che è chiaro è che, indipendentemente dall'animale che scegliamo, è importante avere la nostra casa e il suo ambiente in ottime condizioni.L'arricchimento ambientale nei rettili e negli anfibi è di vitale importanza per promuovere il loro benessere.