Cosa sono i buceri?

I buceri sono uno dei gruppi di uccelli più sconosciuti. Così Simile ai tucani, mentre i primi vivono in Sud America, i buceri sono un gruppo di uccelli africani e asiatici.

Mentre il bucero terrestre meridionale supera i sei chili, il toco nero pesa appena 100 grammi, quindi è un gruppo di uccelli con molta diversità. I buceri maschi sono sempre più grandi delle femmine.

Come sono i buceri?

La somiglianza con i tucani non è altro che il loro lungo becco, quasi sempre provvisto di cosiddette creste, cioè sporgenze. Nonostante il suo lungo becco ricurvo, è realizzato in materiale spugnoso e quindi leggero. I buceri di solito vivono nelle fitte giungle del Vecchio Mondo; Sono uccelli che vivono in coppia dal carattere abbastanza socievole. Sebbene non siano molto agili sul terreno, si muovono rapidamente tra i rami degli alberi.

I buceri non sono uccelli abituati a fare grandi voli, che sono piuttosto rumorosi. Alcune specie di buceri sono buoni imitatori, quindi possono essere ascoltati mentre imitano altri uccelli, simili a pappagalli o corvi. I buceri sono animali onnivori e, sebbene tutti consumino bacche e frutti, non è raro vederli mangiare insetti o addirittura carogne in alcune specie.

Il curioso nido dei buceri

I buceri hanno uno dei nidi più complessi del regno animale: come gli altri uccelli, nidificano nelle cavità degli alberi, ma il maschio racchiude letteralmente la femmina sotto un muro di fango, terra ed escrementi.

Ovviamente il maschio lascia un piccolo foro per nutrire la femmina, che qui trascorrerà tutto il tempo di incubazione e che aiuta il maschio dall'interno nella costruzione del nido. La femmina può trascorrere fino a quattro mesi rinchiusa in questo curioso nido, dopodiché rompe il nido a beccate.

Curiosità sui buceri

I buceri hanno reni con due lobi, e ciò che è più incredibile: sono gli unici uccelli che hanno le prime due vertebre del collo fuseSebbene il becco sia fatto di tessuto spugnoso, è ancora enorme.

Come abbiamo già detto, alcuni buceri hanno creste per rinforzare i loro becchi. Si è visto, tuttavia, che in alcune specie fungono da risuonatore per i canti di questi uccelli, mentre in altri uccelli sono usati come autentici arieti contro altri uccelli.

L'esponente di questo è il bucero dall'elmo, il cui becco pesa enormemente. Questo uccello si nutre principalmente di fichi e, purtroppo, è stato cacciato per il suo becco, che contiene avorio di bucero, un materiale utilizzato per realizzare elementi ornamentali: il suo prezzo può triplicare quello dell'avorio, e che ci sono sempre più elefanti senza zanne in certe zone dell'Africa.

È interessante notare che questi uccelli hanno una visione binoculare in cui possono vedere il proprio becco, che, sebbene possa sembrare un fastidio, consente loro di avere una grande precisione con esso.

Qualsiasi specie di bucero è un uccello molto intelligente: un uccello comprende altre specie e beneficia dei loro avvisi. Ad esempio, Reagisci agli avvisi di mangusta nana o segui i gibboni per catturare gli insetti.

Sebbene i buceri africani siano difficilmente in pericolo, in Asia questi animali hanno perso molto habitat, quindi alcuni sono gelosamente protetti dagli ambientalisti. Alcuni di loro vengono cacciati per l'avorio di bucero o per fornire medicine orientalimentre in altri luoghi sono animali rispettati. Zazu, il segretario reale del Re Leone, è uno di questi uccelli curiosi.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave