Pesce rosso: caratteristiche, alimentazione e cure

I pesci in generale sono una delle migliori opzioni per i bambini per avere i loro primi animali domestici. Con loro impareranno a prendersi cura e godere della compagnia di un altro essere vivente, oltre a prendere sul serio la responsabilità che deriva dall'avere un animale domestico.

Il pesce rosso in particolare è uno dei pesci più popolari in questo senso. Pertanto, è importante conoscere quali sono le sue caratteristiche e le cure di cui ha bisogno.

Origine del pesce rosso

Il pesce d'oro, appartenente alla famiglia Ciprinidi, è anche conosciuto come carpa dorata, ed è uno dei pesci più popolari negli acquari di tutto il mondo. Non per niente è una delle specie più catturate per trascorrere il resto della sua vita in cattività.

L'origine di questo pesce risale alla Cina, dove non solo venivano allevati per il consumo umano, ma anche per essere addomesticati. Attualmente sono membri di molti acquari.

Nell'antica Cina era molto comune catturare questi pesci per l'allevamento in cattività. Da allora prese piede la creazione di vasche e, al momento della riproduzione, vennero incrociate diverse specie. In questo caso, la mutazione più comune che si è ottenuta è stata la colorazione dorata, che spicca tra le alghe.

Caratteristiche del pesce rosso

Taglia e colore

Le dimensioni del pesce rosso possono variare notevolmente da una specie all'altra.. Sotto questo aspetto, alcune specie possono misurare 10, 60 o anche 90 centimetri di lunghezza.

Per quanto riguarda invece il colore, i più comuni hanno colorazioni giallo e arancione molto accese, da cui il nome del pesce. In alcuni casi possono presentare piccole macchie bianche.

Aspettativa di vita

L'aspettativa di vita del pesce rosso è piuttosto alta; possono vivere tra i 15 ei 40 anni circa. Va notato che tale aspettativa di vita è la stessa sia in libertà che in cattività, purché la persona fornisca tutte le cure necessarie.

Peso

Il peso è un altro aspetto che varia notevolmente a seconda della specie. In questi casi, il pesce rosso più piccolo pesa circa 0,3 chili e il più grande 30. La cattività ha molto a che fare con il peso, poiché il pesce non avrà tanto spazio per crescere e svilupparsi come in natura.

Comportamento

Il comportamento del pesce rosso è uno degli aspetti che lo ha reso uno degli animali domestici preferiti da milioni di persone in tutto il mondo. È tranquillo e convive molto bene con altre specie. Un'altra caratteristica interessante è che questo pesce crea colonie fino a sette pesci della stessa specie, quindi si consiglia di acquisire diversi pesci rossi.

Dieta del pesce rosso

Nel suo habitat naturale, il pesce rosso si nutre di alghe, larve, plancton, lombrichi e persino piccole uova di altre specie. Tuttavia, in cattività, specialmente nei grandi acquari, vengono solitamente nutriti con larve e verdure essiccate.

Se il pesce è in casa, può essere nutrito anche con il suddetto o con un altro integratore indicato dal negozio di animali.La combinazione di nutrienti vegetali e animali è essenziale per lo sviluppo ottimale di questa specie.

Un aspetto importante da considerare è che il pesce va nutrito tre volte al giorno con quantità molto piccole. Il motivo è che mangiano il cibo solo per i primi due o tre minuti e scartano il resto.

Cura

Perché il pesce rosso abbia una lunga vita è necessario fornirgli tutte le cure che richiede. In questo senso vanno tenuti in considerazione aspetti come le dimensioni dell'acquario, gli accessori, la pulizia e altro.

I pesci rossi hanno bisogno di spazio sufficiente per nuotare costantemente. Così,si consiglia di acquistare un acquario non inferiore a 100 litri. Questo dovrebbe essere decorato con piccole pietre e sabbia grossolana.

Per quanto riguarda le piante in acquario, questo non dovrebbe interferire con la libera circolazione dei pesci. Anche la temperatura dell'acqua è un altro aspetto importante per evitare che il pesce si ammali, quindi dovrebbe essere tra i 15 ei 22 gradi.

Il pesce rosso è un animale domestico che non richiede grandi investimenti di denaro ed è molto facile da mantenere. Con le cure necessarie in termini di habitat e cibo, è possibile per loro svilupparsi e vivere per molti anni con un ottimo livello di salute.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave