Come sopravvivono gli animali senza cibo durante il letargo?

Questa è una delle domande che molte persone si pongono: Come sopravvivono gli animali durante il letargo? Bene, oggi vi sveleremo questo segreto ben custodito.

Cos'è il letargo?

ibernazione è un processo di letargia in cui l'animale subisce una serie di cambiamenti nel tuo corpo che causano una diminuzione della temperatura corporea, del battito cardiaco, della frequenza respiratoria e anche un rallentamento del metabolismo. Si stima che la frequenza cardiaca possa essere ridotta da 200 al minuto a circa 4-6 al minuto.

Tutto questo genera che non c'è tanto bisogno di mangiare, bere e nutrire come quando il corpo lavora al 100%. Tuttavia, il corpo continua a funzionareBene, l'animale è ancora vivo, quindi c'è da aspettarsi che ci sia una serie di nutrienti di cui ha bisogno per funzionare, ma … da dove li prende?

Come gli animali sopravvivono senza cibo durante il letargo

Durante i mesi autunnali, gli animali in letargo accumulano cibi ricchi di grassi, che consentono loro di mantenere attivi i loro parametri vitali. Nel caso degli orsi, la loro temperatura corporea non scende più di qualche grado, poiché le loro riserve di grasso per mantenerli in vita in letargo consentono loro di immagazzinare il calore corporeo.

Abbassando la temperatura e anche la frequenza cardiaca, il flusso sanguigno e la quantità di ossigeno che raggiunge i tuoi organi vitali diminuiscono. Si ritiene che gli orsi abbiano una sorta di endocrino nel loro plasma che riduce il bisogno di ossigeno, mettendoli in letargo. A quanto pare, il segreto del sogno dell'orso è nel suo sangue.

Dopo il ristagno si verifica nelle camere del cuoreche, sebbene in ogni circostanza normale provocherebbe una dilatazione delle pareti, il ventricolo sinistro dell'orso si irrigidisce per evitarlo.

Un'altra domanda che potrebbe sorgere è come i muscoli non si atrofizzino, e la natura ha una risposta anche per questo. Apparentemente, gli animali in letargo hanno un ormone nelle ghiandole paratiroidi che consente alle ossa di rimanere ben nutrite durante tutto il processo di ibernazione.

E come possono vivere senza acqua?

Pensare al letargo solleva molti dubbi nella nostra testa, e un altro è sapere come possono sopravvivere senza acqua, perché se c'è grasso di riserva, un animale può passare diversi mesi senza mangiare, ma … e senza bere? Il grasso è decisivo anche in questo senso.

L'ossidazione degli acidi grassi non solo produce calorie che permettono all'animale di rimanere in vita, ma produce anche acqua dal glicerolo.

Il grasso è responsabile per gli animali in letargo di rimanere in vita per mesi senza acqua o cibo. Anche se ovviamente questo non ti esime dall'avere una notevole perdita di peso, dal 15% al 40% della tua massa corporea.

Ovviamente, anche se questo è il fattore più determinante, bisogna pensare che anche durante il letargo c'è un minor fabbisogno di acqua, poiché c'è una bassa frequenza cardiaca e l'assenza di sudorazione.

Non è una novità, dal momento che molti animali marini lo fanno fin dalla nascita: prendono H2O dal grasso corporeo invece di bere l'acqua salata del mare.

Pertanto, il letargo è un processo incredibile e meraviglioso in cui non si vede l'intelligenza di un creatore, di madre natura, o come vogliamo chiamarla, ma senza dubbio è un'opera magistrale in più.

Il corpo degli animali, come il nostro, sembra essere preparato a qualsiasi circostanza e situazione, e il letargo lo dimostra senza dubbio. Cosa ne pensi di sapere di più su di lei?

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave