Utilizzo di oli aromatici per i nostri animali domestici

Gli oli aromatici sono sempre più utilizzati negli animali domestici, principalmente nei cani, e i loro benefici sono molti e molto diversi. Le ricette di aromaterapia contribuiscono al tuo benessere, principalmente in caso di allergie, stress, ansia, dolori muscolari, problemi digestivi, ferite, tra gli altri.

È anche un modo semplice, naturale e molto sicuro per aiutare i nostri colleghi ad alleviare il loro disagio in modo che siano più felici. Ma nonostante, è importante scegliere oli di buona qualità e sapere come mescolarli per ottenere buoni risultati.

Gli oli aromatici che non possono mancare al tuo animale domestico

Gli oli aromatici devono essere sempre naturali al 100%, in quanto punto fondamentale per garantirne la sicurezza e l'efficacia. Nonostante sia possibile trovare un'ampia varietà di oli sul mercato, ce ne sono cinque di base da usare sugli animali domestici.

Il primo è l'olio di achillea, scientificamente chiamato Achillea millefolium. Questo olio è molto efficace nel combattere le allergie e il prurito della pelle nei cani. È anche molto utile per guarire ferite e fermare l'emorragia, così come in caso di infezioni o infiammazioni.

Il secondo olio base è quello di immortelle (Helichrysium italicum). È usato per calmare l'irritazione, sia fisica che emotiva; Serve a calmare la rabbia o il risentimento, nonché ad alleviare il gonfiore. È anche efficace come antisettico, antivirale e per migliorare l'apparato digerente.

Il terzo è il popolare olio di lavanda, il cui nome scientifico è Lavandula angustifolia. Questo olio è ampiamente usato come antidolorifico, non solo nei cani, ma anche nell'uomo. Oltre ad essere rilassante, viene utilizzato per ustioni, contusioni, ferite e cicatrici; è anche un antistaminico molto efficace.

L'olio di limone (Citrus lemon) è il quarto nella lista degli oli aromatici che non possono mancare nella cura del tuo animale domestico. È stimolante, antivirale, antisettico e antimicotico.

Infine, il quinto olio essenziale è l'olio di cedro dell'Atlante (Cedrus atlantica). Questo prodotto ha potenti proprietà repellenti, quindi è molto utile per spaventare i parassiti.

Quest'ultimo olio aromatico è utile anche per problemi respiratori, poiché agisce come espettorante. Inoltre, stimola la circolazione e aiuta a combattere il disagio causato dall'artrite.

Cura le allergie dei nostri animali domestici con oli aromatici

È molto comune che i cani soffrano di qualche tipo di allergia e gli oli aromatici possono essere i migliori alleati quando si tratta di combatterla. Hanno qualità straordinarie che li rendono molto potenti.

Inoltre, questi oli sono un modo naturale e sicuro per aiutare il tuo animale ad alleviare i fastidiosi sintomi di allergia. Possono essere usati per via topica o per via orale, quest'ultima sempre sotto controllo medico.

Il suddetto olio di lavanda è molto usato anche in caso di allergie, ed è che questo olio è usato per quasi tutto, perché è senza dubbio il re degli oli aromatici. Può essere usato localmente o olfattivamente.

L'olio di camomilla romana ha potenti proprietà antinfiammatorie. Inoltre, è antibatterico e antiparassitario; Questo olio può essere usato localmente o per via orale.

L'olio aromatico di elemi e mirra hanno proprietà antisettiche e aiutano a combattere le infezioni. Il primo è anche usato come sedativo; Può essere somministrato per via topica, orale e olfattiva. L'olio di mirra ha anche proprietà astringenti; il suo uso è solo topico.

Finalmente, Anche l'olio essenziale di menta piperita può essere molto utile quando si tratta di alleviare le allergie del tuo animale domestico. Ha proprietà analgesiche, antisettiche e antinfiammatorie.

L'olio di menta piperita può essere applicato localmente, purché si tenga conto del suo potente effetto rinfrescante. Viene somministrato anche per via orale, sotto controllo veterinario.

Alcune precauzioni

I cani hanno un olfatto molto più sviluppato degli umani. Ecco perché quando si utilizzano oli aromatici in essi, devono essere prese alcune precauzioni aggiuntive riguardo alla quantità di prodotto utilizzata. Inoltre, è importante prendere alcune precauzioni, come non iniettare mai oli aromatici e utilizzare sempre prodotti di alta qualità e certificati.

Questi oli non devono essere applicati sulle mucose e sugli occhi, né devono essere usati puri sulle orecchie o nella zona anogenitale. È inoltre necessario impedire al cane di leccare l'area in cui è stato applicato l'olio.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave