Bobtail giapponese: cura e comportamento

Il Bobtail giapponese è una razza felina asiatica molto antica, le cui origini nascondono ancora molti misteri. Questi gatti si caratterizzano per la loro coda molto corta, e attirano l'attenzione anche per il loro carattere estremamente socievole e affettuosa.

Sebbene abbiano abitato le isole giapponesi per più di 1 000 anni, solo questi esemplari ha riguadagnato una maggiore popolarità internazionale negli ultimi decenni del XX secolo. Successivamente, sapremo qualcosa in più sul bobtail giapponese, sul suo comportamento, sulla salute e sulle cure di base.

Caratteristiche fisiche

I bobtail giapponesi sono gatti di taglia media, che possono pesare tra 2,5 e 4 chili. Il suo corpo è fine e snello, ma mostra una muscolatura ben sviluppata.

Le gambe lunghe e forti offrono questa destrezza felina e molta flessibilità durante la corsa e il salto. Ma la caratteristica più sorprendente di questa razza felina è, senza dubbio, la sua coda molto corta.

La sua testa ha la forma di un triangolo equilatero e le sue dimensioni sono proporzionali al resto del corpo. Gli occhi sono grandi, larghi e ovali, i cui colori solitamente si armonizzano con il pelo del micio;le loro orecchie sono arrotondate all'estremità e sono quasi sempre erette.

Il pelo del bobtail giapponese può essere corto o lungo, ma la sua trama sarà sempre setosa e morbida al tatto.. Negli esemplari a pelo lungo vediamo pelo leggermente ondulato alle punte.

In questi gatti si può osservare una grande varietà di tinte unite, ad eccezione del siamese, del lilla, del cioccolato e dell'Abissino. Cosa c'è di più, si riconoscono maschi bicolore bianco e nero, e le femmine tricolore in bianco, nero e rosso.

Comportamento del bobtail giapponese

Il gatto bobtail giapponese abbaglia con il suo carattere affettuoso, intelligente, socievole e giocoso; È molto più estroverso rispetto alla stragrande maggioranza delle razze feline.

Anche se ti godi i tuoi momenti di serenità, questi gattini di solito sono sempre predisposti al gioco, imparare e ricevere le carezze dei loro parenti. Pertanto, la sua popolarità come animale domestico è cresciuta enormemente in tutto il mondo.

Come particolarità, questi gatti non amano stare da soli o rinchiusi a lungo, quindi si adattano meglio a case o appartamenti con spazi esterni (giardino, terrazzo, ecc.).

Per la sua grande intelligenza e sensibilità, hanno bisogno di stimoli fisici e mentali quotidiani per mantenere una buona salute e un comportamento equilibrato. Se non vivono in un ambiente arricchito possono sviluppare molto facilmente sintomi di stress.

Un'altra curiosità è che questi gatti di solito sono molto espressivi e hanno la capacità di emettere una vasta gamma di suoni per comunicare con i loro proprietari. In effetti, questa razza è rinomata per le sue "voci cantanti", che possono cantare diverse melodie nella loro routine domestica.

Cure essenziali

Il bobtail giapponese richiede una spazzolatura regolare per mantenere la bellezza del suo mantello e prevenire la formazione di boli di pelo nel suo apparato digerente. I gatti a pelo corto dovrebbero essere spazzolati almeno tre volte a settimana.

Se i gattini sono a pelo lungo, avranno bisogno di spazzolatura quotidiana per una manutenzione ottimale della loro pelliccia. Questo compito quotidiano sarà compensato dalla bellezza del tuo aspetto esteriore appena pettinato.

Un'alimentazione completa ed equilibrata sarà fondamentale affinché il tuo felino sviluppi pienamente le sue capacità fisiche, cognitive, emotive e sociali. È sempre consigliabile avere la guida di un veterinario per scegliere la dieta più adatta per il bobtail giapponese.

Essendo molto attivi e intelligenti, questi gatti hanno bisogno di vivere in un ambiente arricchito che stimoli la loro curiosità e permetta loro di esercitare il corpo e la mente. Cosa c'è di più, la compagnia dei loro padroni sarà essenziale per un bobtail giapponese per godersi una vita felice e sana.

Salute del gatto Bobtail giapponese

L'aspettativa di vita stimata per un gatto bobtail giapponese è di 9-15 anni. Tuttavia, la sua effettiva longevità dipenderà dalle cure e dall'ambiente forniti dai suoi proprietari. I gattini che vivono in una casa positiva e ricevono cure adeguate possono vivere più a lungo.

Come tutte le razze feline, il bobtail giapponese mostra una predisposizione genetica a determinate malattie. Di seguito, elenchiamo le patologie più frequenti nel gatto bobtail giapponese:

  • Boli di pelo nel tratto gastrointestinale (tricobezoari).
  • Problemi urinari e renali.
  • Obesità (quando sono sottoposti a una routine sedentaria).

Infine, devi sempre ricordarlo Tutti i gatti, siano essi meticci o di razza, hanno bisogno di ricevere un'adeguata medicina preventiva per tutta la vita.

Ricordati di portare il tuo bobtail giapponese dal veterinario ogni sei mesi, rispettare la sua lettera di vaccinazione ed eseguire periodicamente la sverminazione interna ed esterna.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave