Consigli per lasciare i gatti a casa da soli

I cambiamenti nell'ambiente non sono esattamente ciò che piace di più ai nostri gatti. In caso di vacanza o uscita di più di una settimana è preferibile non farle. Questi consigli per lasciare i gatti da soli a casa renderanno le cose più facili per il proprietario e il loro animale domestico.

I nostri cuccioli sono indipendenti e autosufficienti; possono cavarsela da soli purché prendiamo alcune precauzioni. Il felino difficilmente si adatterà facilmente al cambiamento di ambiente, anche per breve tempo. In questo caso è preferibile restare a casa, ma non si tratta di chiudere la porta e partire.

Cosa ci vuole per lasciare i gatti a casa da soli?

È necessaria una persona di fiducia che accompagni l'animale durante questo periodo. Oltre a garantirti cibo, bevande, sicurezza e igiene, ti darà la compagnia di cui il gatto avrà bisogno, anche se ogni tre giorni. Deve essere qualcuno che il felino riconosce in modo che la sua presenza non lo intimorisca.

Mangiare e bere

La prima cosa è il cibo. Dipenderà da quanto dureranno le feste, dalla quantità di cibo che dovremo lasciare al nostro felino. Due ciotole del tuo cibo preferito e due d'acqua dureranno fino a tre giorni.

Fortunatamente, i gatti non mangiano tutto in una volta. Sono esseri prevedibili e molto intelligenti; se vedono se stessi e vedono la giusta dose di cibo, prenderanno ciò che è necessario per il momento.

Anche snack o giocattoli per gatti sono buone opzioni. L'abitudine di lasciarne qualcuna in diversi punti della casa in modo che possano gustarsele li farà sentire bene.

L'accesso a questi contenitori con alimenti e liquidi deve essere garantito. Se una porta si chiude e impedisce l'accesso al cibo, il gatto avrà seri problemi. Per questo motivo è importante assicurarsi che le porte interne rimangano aperte mentre si è fuori casa.

Dopo tre giorni è imperativo che qualcuno di nostra fiducia visita periodicamente la casa per fornire cibo e bevande. È inoltre indispensabile lasciare cibo extra, in previsione di eventuali disagi al momento del rientro.

Intrattenimento domestico

Se lasciamo i giocattoli preferiti del nostro micio in alcuni punti della casa, questo gli permetterà di divertirsi. Se è distratto, il tempo passerà più velocemente e l'ansia per l'assenza del suo padrone diminuirà.

Indispensabile anche il tiragraffi; con esso il nostro felino si divertirà godendosi una delle cose che più gli piacciono. Inoltre, ti impedirà di decidere di affilare le unghie sui mobili, una delle più grandi paure dei proprietari di gatti.

Tutto pulito

I gatti sono puliti per natura; la loro pulizia è qualcosa che non trascurano. Quando non è garantito, tendono ad avere brutti momenti, perché sentono che c'è disordine nel loro ambiente.

È importante assicurarsi che la scatola sia completamente pulita. Non limitarti a uno solo, perché quando è sporco non lo userai; due o tre lettiere garantiranno più giorni di tranquillità al nostro animale domestico.

Pure conviene lasciare tutto pronto alla persona di cui ti fidi chi visiterà il nostro gatto. La pala, il sacco e la sabbia devono essere a tua disposizione in modo che ogni volta che torni a casa puoi pulire la scatola e lasciarla come nuova.

Casa chiusa

Per evitare quelle scappatelle che possono nascere dalla solita curiosità felina è importante controllare che porte e finestre siano ben chiuse. È possibile che l'animale decida di esplorare se trova una scappatoia per uscire di casa; corri il rischio di perderti o di avere un incidente.

Per sicurezza, è anche consigliabile lasciare in sicurezza prodotti tossici e medicinali. Il gatto potrebbe entrare in contatto con loro e ammalarsi o addirittura morire a causa del loro effetto.

Una compagnia piacevole

È molto comodo per quella persona fidata giocare con il gatto, accarezzarlo, accompagnarlo. Pertanto, i giorni di solitudine saranno abbreviati e l'ansia e lo stress diminuiranno.

Altre opzioni

Se l'idea di lasciare i gatti da soli a casa non sembra la più appropriata, si possono valutare altre opzioni. Uno è portarlo a casa di un amico, con il rischio che il felino non si adatti e cerchi di scappare. Potrebbe anche danneggiare gli effetti personali della persona che lo ospita.

Anche se costoso, l'asilo nido per gatti è un'altra opzione. Vanno valutati aspetti come la presenza di altri animali che potrebbero renderlo scomodo; trovarsi in un altro ambiente, lontano da casa, può generare ansia e molto stress.

Queste raccomandazioni per lasciare i gatti a casa da soli andranno a beneficio dell'animale e del suo proprietario. Metterli in pratica garantirà una vacanza migliore per entrambi.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave