L'uria: un uccello con le uova a prova di caduta

L'uria è un uccello marino che vive a nord degli oceani Atlantico e Pacifico, e che ha sviluppato un'ingegnosa strategia per poter nidificare in ripide scogliere.

Incontra l'arao

Il comune murre (Uria aalge) è un uccello dal piumaggio bianco e nero che ricorda i pinguini o, meglio, le alche, sebbene queste non siano così conosciute. A differenza dei pinguini, ha piena capacità di volo, oltre a una grande abilità come nuotatore.

Questo uccello nidifica sulle coste rocciose del nord Europa, anche se può essere avvistato in paesi come la Gran Bretagna, l'Irlanda o il Portogallo. In Spagna, la specie ha nidificato sulle coste della Galizia fino al disastro della Prestige.

L'uria è un uccello con un becco sottile e un corpo allungato. Il suo piumaggio è molto denso, il che consente di nuotare in questo uccello. Nel periodo riproduttivo è particolarmente rumoroso e rumoroso, quindi emette suoni costanti per comunicare con le altre colonie.

Le curiose uova delle murre

Una delle caratteristiche più curiose delle urie sono le loro uova: sono grandi e appuntite, o meglio, dalla forma piriforme. Esistono diverse teorie su quale funzione potrebbero avere, ma si ritiene che sia più difficile per loro cadere dalle scogliere quando rotolano in cerchio, e in più resistono meglio agli urti per avere più superficie.

Un'altra teoria è che la forma consente una trasmissione della temperatura molto più efficiente. Si ritiene inoltre che possa giovare alle madri durante il parto o addirittura ridurre la contaminazione fecale nelle grandi colonie.

Queste frenetiche colonie dove le urie covano le uova su ripide scogliere sono solo una parte della loro vita; il resto dell'anno viene trascorso in acque temperate vicino alla costa.

Comportamento Guillemot

Il suo cibo è vario e mangia dalle sardine alle acciughe o alle aringhe. La tecnica di pesca dell'uria consiste nell'immergere la testa alla ricerca di banchi di pesci, per poi tuffarsi e inseguire la preda.

Generalmente, le urie consumano le loro prede prima ancora che emergano dall'acqua, anche se durante la stagione riproduttiva gli uccelli portano i pesci al nido per nutrire il loro pulcino per diverse settimane. Infine, il pollo deve lanciarsi dalle scogliere nell'acqua in una prima volta in cui suo padre lo accompagnerà.

Minacce del Guillemot

In Europa le attività umane hanno ridotto le loro aree di riproduzione. In generale è un uccello minacciato dalla pesca sia per il pericolo delle reti sia per la scomparsa della sua preda. Inoltre, questi uccelli sono anche minacciati dai cambiamenti climatici e dalla plastica.

La popolazione mondiale di questo uccello è di quasi 10 milioni di coppie, di cui circa due milioni si riproducono nel continente europeo. L'uria è arrivata ad occupare vaste aree della costa cantabrica, ma disastri come il Prestige hanno ridotto il suo aspetto ad aneddotico, motivo per cui in Spagna è considerata una specie in pericolo di estinzione, e molto vicino ad essere un altro degli animali estinti in Spagna.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave