Gatti Maine Coon: caratteristiche e cure

Sommario:

Anonim

I gatti Maine Coon sono sorprendenti: sono grandi e dall'aspetto robusto e con capelli estremamente belli. Vi invitiamo a scoprire tutte le caratteristiche di questa razza.

Storia della razza di gatti Maine Coon

A dire il vero, non si sa dove sia l'origine di questa razza. È noto che si è sviluppato in Nord America, ma non quando o perché hanno raggiunto il continente. Alcuni dicono che siano imparentati con i gatti delle foreste norvegesi, che arrivarono in barca con i Vichinghi. Altri dicono che sia nato da una coppia di gatti d'angora turchi nel 19° secolo.

Conosciamo la razza originaria dello stato del Maine, negli Stati Uniti. Per un periodo è stato un gatto rurale comune nella zona e negli anni '80 è diventato una razza popolare. È stato esportato in altri paesi come animale da compagnia e la FIFE lo ha riconosciuto come razza propria nel 1982.

Caratteristiche dei gatti Maine Coon

I gatti Maine Coon sono chiamati affettuosamente "il gigante buono" come È una delle più grandi razze di gatti domestici esistenti. I maschi sono leggermente più grandi delle femmine: pesano tra 7 e 10 chilogrammi, mentre le femmine crescono fino a 5-7 chilogrammi.

La razza non è definita solo dalla taglia: la testa è quadrata, con zigomi prominenti e marcati. Le orecchie devono essere appuntite, larghe alla base e rifinite a pennello, cioè in una ciocca di capelli. Gli occhi sono grandi e leggermente obliqui.

Il pelo dei gatti Maine Coon è caratterizzato dall'essere medio lungo, e può apparire in tanti colori diversi: solido, marrone, bicolore… tranne in lilla e cioccolato. All'interno delle gambe, del torace e della pancia, il pelo è più lungo e più denso. La coda è larga e molto pelosa.

Comportamento dei gatti Maine Coon

Nonostante le sue imponenti dimensioni, I gatti Maine Coon sono animali calmi e amorevoli. Tuttavia, non dobbiamo dimenticare che sono gatti e che, come quasi tutti questi felini, sceglieranno una persona preferita in casa con cui saranno più attenti e dipendenti.

Non sono animali particolarmente attivi che necessitano di esercizio extra, anche se amano avere un giardino e poter uscire per passeggiate e inseguire piccole prede. Quando sono gatti di casa amano trascorrere il loro tempo dormendo e giocando con la loro famiglia.

I Maine Coon non smettono di comunicare: Oltre al loro linguaggio del corpo, sono animali molto vocali che non si fermano fare rumorimiagola e cinguetta, sia tra di loro che con gli umani. Questo non significa che siano animali rumorosi, ma che quando vogliono attenzioni sanno come richiederle. Sono anche intelligenti e resistenti, quindi quando hai bisogno di qualcosa saprai come ottenerla.

Cura del gatto Maine Coon

La razza di gatti Maine Coon è una razza generalmente sana in cui di solito non compaiono problemi di salute ereditari. Tuttavia, e A causa delle loro dimensioni, sono inclini alla displasia dell'anca, un problema che tende ad essere più comune nei cani che nei gatti.

La maggior parte delle cure per i gatti Maine Coon è orientata al loro pelo: è lungo e forte, e non tende ad aggrovigliarsi, ma Hai bisogno di frequenti spazzolature per aiutarti a sbarazzarti di tutti i capelli caduti. Soprattutto i tempi di spargimento dovrebbero essere presi in considerazione, perché potrebbero formarsi boli di pelo nello stomaco.

Gli studi veterinari affermano che la maggior parte dei gatti domestici soffre di obesità: Il Maine Coon, in quanto animale grande e tranquillo, risente anche della propensione ad aumentare di peso. Per questo motivo, dovrebbero essere effettuati frequenti controlli veterinari e dovrebbero essere seguite le linee guida sull'alimentazione consigliate dagli operatori sanitari.

Il gatto Maine Coon ha guadagnato popolarità negli ultimi decenni grazie alla sua robusta bellezza: la sua imponente testa quadrata insieme al suo folto mantello di pelliccia lo rendono un gatto speciale. Inoltre, ha il carattere perfetto per far parte di una famiglia.