Le giungle più attraenti del mondo

Le foreste pluviali costituiscono un tipico bioma dei tropici e subtropicali e sono distribuite in tutto il mondo. Molti anni fa questi luoghi attraenti sono diventati un'importante attrazione turistica per la loro bellezza naturale e l'impressionante biodiversità. Successivamente, analizzeremo le giungle più attraenti del mondo, che ricevono migliaia di visitatori all'anno.

Quali sono le giungle più attraenti del nostro pianeta?

La giungla amazzonica

Senza dubbio, il primo posto delle foreste più attraenti del mondo deve essere assegnato all'Amazzonia. Questa impressionante foresta pluviale si estende in più di 10 paesi del Sud America e si estende su oltre 1.500.000 km². Tuttavia, oltre il 60% delle sue foreste e biodiversità si trova nel territorio del Brasile.

Oltre ad essere la giungla più grande del mondo, l'Amazzonia è anche riconosciuta in tutto il mondo per la sua biodiversità. Attualmente, si stima che la foresta pluviale amazzonica comprenda 400 miliardi di alberi, di circa 16.000 specie diverse.

Per quanto riguarda la fauna, gli esperti affermano che una specie su 10 conosciute vive in Amazzonia e molte di esse sono a rischio di estinzione.

Foresta nazionale di Tongass (Alaska-Stati Uniti)

Situato nel sud-est dell'Alaska, il Tongass ha una foresta pluviale di quasi 70.000 km². Essendo una regione remota, la sua biodiversità è conservata e le sue foreste fungono da rifugio per numerose specie a rischio di estinzione.

Lungo il Tongass troviamo regioni montuose innevate, vaste foreste, paludi, terreni rocciosi e una biodiversità privilegiata. Per la sua bellezza e l'ottima infrastruttura per il turismo, la foresta accoglie quasi un milione di persone ogni anno.

Monteverde (Costarica)

In Costa Rica spiccano le cosiddette ‘foreste nuvolose’ di Monteverde, che costituiscono un’estesa foresta tropicale. Sono ecosistemi molto umidi che si concentrano nelle zone montuose del paese. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, le temperature all'interno sono generalmente relativamente basse.

Nella giungla di Monteverde troviamo una flora privilegiata, con più di 500 specie di orchidee; a sua volta la fauna comprende più di 150 specie di rettili e anfibi.

Primorsky Krai (Siberia-Russia)

La Siberia è uno dei posti più incredibili del nostro pianeta. Sebbene molti lo immaginino come un "secondo Polo Nord", La Siberia comprende diversi biomi, tra cui la foresta pluviale Primorsky Krai.

Situato nel sud-est del territorio russo, al confine con la Cina, quasi l'80% di questo paesaggio è costituito da estese foreste. Ospitano le famose tigri siberiane e leopardi dell'Amur, entrambi attualmente minacciati di estinzione.

Isola di Vancouver (Canada)

Molti di noi non assocerebbero mai l'immagine di una giungla a un paese con inverni rigidi come il Canada. Tuttavia, L'isola di Vancouver ci stupisce con le sue foreste di cedri gialli, pini bianchi, cicuta del Pacifico, aceri, ontani rossi e abeti di Douglas.

Questa foresta pluviale subtropicale ospita anche lupi, puma, marmotte, orsi neri e persino l'alce di Roosevelt. E la regione meridionale è piuttosto popolata: offre diverse opzioni per il turismo e il tempo libero ricreativo, per non parlare dei fiumi, dei laghi e dei fiordi che compongono il suo bellissimo paesaggio.

Montagne Occidentali (India)

Le montagne occidentali dell'India comprendono quattro aree tropicali a nord di Ghat, India sudoccidentale. La giungla ha quasi 50.000 km² che si estendono fino alle cascate Joga, un'importante attrazione turistica del paese.

Tuttavia, solo il 5% delle sue foreste sono state dichiarate aree protette secondo il World Wildlife Fund. In essi vivono molte specie minacciate di sopravvivenza, come elefanti asiatici, pantere nere e tigri.

Harapan (Indonesia)

La foresta pluviale di Harapan, situata sull'isola di Sumatra, in Indonesia, si estende su 98.000 ettari. Attualmente si stima che più di 300 specie di uccelli trovino il loro habitat in questo bioma tropicale; In esso troviamo alcuni mammiferi in via di estinzione, come i rinoceronti di Sumatra e le tigri.

Sfortunatamente, la foresta pluviale di Harapan ha subito notevoli devastazioni dagli anni '70. Attualmente, il progetto di costruire un'autostrada attraverso la giungla rappresenta un possibile rischio per la sua biodiversità.

Monti Appalachi (USA)

La nostra ottava foresta pluviale più attraente viene assegnata agli incredibili monti Appalachi, situato nella parte orientale degli Stati Uniti. Questa regione calda e umida è considerata tropicale e riceve circa 1.500 mm di pioggia annuale e temperature miti per la maggior parte del tempo.

Nella sua adorabile faunatroviamo specie molto pregiate come orsi neri, cervi dalla coda bianca e scoiattoli. Inoltre, questa giungla nordamericana è l'habitat di oltre 30 specie di salamandre.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave