Come trattare un gatto irrequieto in macchina?

Per molte persone il momento di viaggiare, passeggiare o portare il proprio gattino in macchina dal veterinario diventa un incubo a causa del grande nervosismo del felino. Questa situazione provoca un enorme stress, sia nei gattini che nei loro proprietari, che non sanno cosa fare per calmarli. Vedremo ora come trattare un gatto irrequieto in macchina e insegnargli a viaggiare con calma nel trasportino.

Perché il mio gatto è così ansioso in macchina?

Prima di tutto, devi capirlo è normale che un felino sia ansioso, nervoso e persino timoroso quando viaggia in macchina per la prima volta. Questo è vero se questo gattino non è stato adeguatamente abituato a stare nel suo trasportino.

Può anche capitare che tu non abbia mai provato la sensazione di essere in un veicolo in movimento, che può portare a eventuali nausea e vertigini.I gatti si aggrappano alla loro routine e al loro ambiente -compresi gli individui e gli stimoli che lo compongono- per sentirsi al sicuro e non esporsi a rischi inutili.

Dopo aver percepito un cambiamento improvviso nel tuo ambiente o essere sottoposto a uno strano contesto, il tuo corpo reagirà per uscire da questa situazione. Paura, ansia e stress fanno parte di questo meccanismo di difesa naturale, che consente all'animale di stare all'erta, fuggire o agire per sopravvivere.

Il viaggio in auto e la reclusione nel trasportino rappresentano un'esperienza totalmente nuova per i nostri cuccioli. Pertanto, se non li abituiamo a stare in macchina in anticipo, non possiamo aspettarci che questa situazione sia comoda per loro: quando entrano nel veicolo, la loro prima reazione sarà probabilmente quella di uscire velocemente.

Va ricordato che tutti gli animali hanno bisogno di tempo per abituarsi a nuovi ambienti, ambienti e realtà, tra le altre cose, perché l'adattamento è un processo e non un evento che si verifica durante la notte. Quindi, Se vogliamo prevenire o curare un gatto irrequieto in macchina, dobbiamo avere pazienza e rispettare i suoi tempi di adattamento.

Suggerimenti per calmare un gatto irrequieto in macchina

Quanto tempo può impiegare un gatto per adattarsi al trasportino e ai viaggi in macchina? Ciò dipenderà dalla personalità di ogni gattino, dall'ambiente e dal supporto fornito dal suo proprietario.

Comunque, curare un gatto irrequieto in macchina richiede un lavoro attento per aiutarlo ad adattarsi a questo contesto. Ecco alcuni suggerimenti per aiutarti in questo processo.

1. Scegli il trasportino ideale per il tuo gattino

La scelta del trasportino è di grande importanza, perché il tuo gattino deve sentirsi comodo e sicuro per viaggiare al suo interno.Attualmente, c'è una grande varietà di modelli nei negozi di animali e questo può persino rendere difficile la tua decisione.

Quando si sceglie il trasportino, è necessario selezionare un prodotto di alta qualità, realizzato con materiali resistenti che diano sicurezza al tuo gattino e offrano una buona vita utile.

La taglia deve essere adeguata: Un marsupio troppo piccolo, oltre ad essere scomodo, può dargli la sensazione di essere chiuso. Il tuo felino deve essere in grado di muoversi, alzarsi e girarsi all'interno del trasportino con una certa libertà.

2. Abitua il tuo gatto a stare calmo all'interno del trasportino

Il primo passo per evitare un gatto ansioso in macchina è adattarlo preventivamente al suo trasportino. È meglio iniziare l'adattamento mentre il tuo felino è ancora un cucciolo.

I cuccioli di gatto hanno il carattere più flessibile e formano le loro nozioni di convivenza e comportamento nei primi mesi della loro vita. Tuttavia, con pazienza e usando il rinforzo positivo, i gatti adulti possono anche imparare a essere calmi nel loro trasportino.

È un processo che richiede tempo.All'inizio dobbiamo far entrare il micio da solo nel trasportino, di sua spontanea volontà. Per fare questo, possiamo introdurre il tuo cibo preferito o trattare alla porta e all'interno del trasportino.

Quando il tuo gatto è calmo in presenza del trasportino, possiamo iniziare a lasciarlo all'interno del trasportino per qualche secondo.Successivamente, premiamo il loro buon comportamento con un premio o un'altra ricompensa. A poco a poco, l'animale saprà che questo ambiente è sicuro e potrà trascorrere più tempo nel trasportino.

3. Adattalo progressivamente all'auto

Quando il gatto sarà abituato a stare nel trasportino, inizieremo ad adattarlo poco a poco per viaggiare in macchina. Iniziare, metteremo il nostro gattino in macchina nel trasportino per pochi minuti, senza metterlo in moto. Si tratta di fare una simulazione di un vero giro in macchina (ricordati di metterti al posto di guida).

Quindi, possiamo fare piccoli viaggi, dai 5 ai 10 minuti, osservando sempre il comportamento del gatto. A poco a poco si potrà osservare che l'animale non sarà più ansioso o timoroso.

Con questi tre consigli di base è possibile curare un gatto irrequieto in macchina. Tuttavia, se il tuo gattino è ancora nervoso o ansioso, è meglio consultare il veterinario.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave