L'intelligenza del capovaccaio

Ci sono quattro specie di avvoltoio in Spagna e, sebbene molti conoscano il mitico gipeto o il relativamente comune grifone, il più piccolo avvoltoio d'Europa è in gran parte sconosciuto, sebbene l'intelligenza del capovaccaio sia stata ampiamente dimostrata.

Com'è il capovaccaio?

Il capovaccaio comune o capovaccaio è uno dei rapaci che possiamo trovare in Spagna, sebbene sia un visitatore estivo che sverna in Africa, quindi attraversa lo stretto a marzo.

L'animale è inconfondibile: Il capovaccaio ha una testa gialla e un corpo che è bianco negli adulti tranne che per le punte delle ali, che sono neri. I giovani, invece, saranno di colore marrone.

L'intelligenza del capovaccaio si manifesta nel letamaio, quel banchetto di carogne per i rapaci. Di solito arriva prima dei grandi avvoltoi e, insieme ai corvi, si dedica a mangiare le parti molli.

Dopo che l'avvoltoio nero apre il cadavere e il grifone introduce il collo, non è raro vedere il capovaccaio condividere il palco con il gipeto. Mentre il primo può scuoiare le ossa con il suo sottile becco ricurvo, il gipeto le ingoia.

L'intelligenza del capovaccaio

Tuttavia, l'intelligenza del capovaccaio è dimostrata quando il suo cibo è diverso: Il capovaccaio si nutre, tra le altre cose, di uova. Alcuni di loro sono particolarmente duri, come lo struzzo.

Per questo, L'intelligenza del capovaccaio è vitale, poiché per rompere queste uova dure è necessario esercitarsi nell'uso di strumenti sugli animali, cosa che poche specie fanno tra gli uccelli, soprattutto tra i rapaci.

Il capovaccaio utilizza due diverse strategie: con le uova piccole quello che fa di solito questo uccello è sollevarle su aree dure e poi lasciarle cadere e schiantarsi a terra.

Tuttavia, le grandi uova di struzzo sono molto difficili da sollevare, quindi l'intelligenza del capovaccaio si fa emergere con le rocce, che solleva sopra l'uovo e le fa cadere con forza a questo proposito.

Un altro dei comportamenti curiosi del capovaccaio, indubbiamente meno conosciuti, sono i bagni di fango. Un esperimento nelle Isole Canarie ha dimostrato che i capovaccai preferiscono fare il bagno in acque ferrose che colorano il loro piumaggio. I cosmetici aviari sono utilizzati da altre specie come il gipeto, anche se il suo obiettivo, che potrebbe essere comunicativo, è sconosciuto.

La storia di Gaspare

Molti di coloro che stanno leggendo queste righe possono ben conoscere l'intelligenza del capovaccaio grazie al Dr. Félix Rodríguez de la Fuente, che nei suoi documentari escogitava un curioso esperimento. Felice voleva mostrare se questo comportamento, in cui si dimostrava l'intelligenza del capovaccaio, fosse frutto di un sapere o, al contrario, fosse innato.

Quello che hanno fatto è stato allevare a mano un capovaccaio, soprannominato Gaspar, che non ha mai imparato nulla da altri capovaccai né ha visto un uovo di struzzo in vita sua. L'animale è stato allevato in Spagna tra gli uccelli che il team del documentario aveva per la falconeria, il che ha permesso di registrare scene formidabili.

Una volta che Gaspare era adulto, fu deposto un uovo con una selezione di sassolini davanti: il capovaccaio prese uno dei sassi e con questi cominciò a sbattere l'uovo, che ha dimostrato che il comportamento era innato e non culturale.

Questo ha dimostrato agli spettatori la grande intelligenza di molti uccelli qualche decennio fa., quindi è conveniente salvare questa storia per coloro che non sono cresciuti guardando questi documentari.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave