Ci sono spiagge per gatti?

Molte persone sentono la mancanza dei loro animali domestici quando vanno in vacanza. Portarli, soprattutto se sono felini, non sembra un'opzione facile in luoghi dove ci sono molte persone, sabbia e acqua. La buona notizia è che c'è almeno una delle spiagge per gatti, in Sardegna.

Questa spiaggia si chiama Su Pallosu ed è una specie di santuario felino. La sua posizione nella parte occidentale dell'isola italiana è poco conosciuta dal turismo di massa. Questo permette ai 61 gatti che abitano queste coste di scorrazzare liberamente sugli scogli e sulle basse scogliere.

Com'è la vita dei gatti a Su Pallosu?

La spiaggia di Su Pallosu, al centro del Mediterraneo, si presenta come un piccolo paradiso esplorato dall'uomo. Tuttavia, i suoi veri abitanti sono altamente protetti da ogni insetto o roditore che attraversi la zona. I gatti su questa spiaggia coesistere pacificamente e in completa libertà.

I felini che arrivano in questo angolo di mondo sono curati dall'Associazione Culturale Amici di Su Pallosu. Questa organizzazione no-profit si occupa dell'alimentazione e dell'assistenza medica dei piccoli gattini.

Il modo in cui questa carità È finanziato attraverso attività che incoraggiano il microturismo. Sebbene le visite guidate siano totalmente gratuite, le entrate derivano dalla vendita di cibo, accessori, regali o dal modesto alloggio che viene offerto.

Le gatte e le gatte vengono sterilizzate per impedire la riproduzione indefinita di questi felini. Allo stato attuale, oltre a questi 61 gatti residenti, i custodi hanno espresso che al momento non accettano l'arrivo di altri ospiti.

Storia di Su Pallosu

Il suo Pallosu ha solo sei abitanti umani. Per quanto riguarda la presenza dei gatti, la storia dell'origine dei felini in questa pittoresca spiaggia risale agli anni 80. Come nelle storie per ragazzi e ragazze, tutto è iniziato su questa spiaggia con un'invasione di topi. La massiccia presenza di roditori ha portato i pescatori di tonno della zona a contrastare questa piaga con un buon numero di gatti.

I gatti sono diventati eroi. Gli abitanti si prendevano cura di loro e li nutrivano con il pesce; il clima era loro favorevole, insieme alle caratteristiche dell'isola, delle sue coste e della sua spiaggia. Da allora sono lì, su una delle spiagge per gatti più belle del mondo.

Sebbene ci siano pochissime visite a questa spiaggia sull'isola italiana, ci sono già molte persone che hanno lasciato i loro commenti nei forum dei viaggiatori. Che amante dei gatti non si sentirebbe a suo agio circondato dalla bellezza del paesaggio e dalle fusa dei felini!

Spiagge per gatti in Spagna

Intanto resta valida la domanda sulla situazione dei gatti sulle spiagge spagnole. In particolare, le persone hanno bisogno di informazioni su se puoi portare i gatti in spiaggia, o se è illegale.

In linea di principio, la risposta è no, non è illegale. Tranne che le spiagge hanno cartelli, non c'è niente per smettere di portare i gatti in spiaggia. D'altra parte, c'è un fatto importante per quanto riguarda i diritti civili e degli animali domestici: le spiagge della Spagna non sono regolamentate dai comuni, ma dal Dipartimento del litorale.

Ciò implica che se la polizia locale cerca di multarti mentre sei in spiaggia, quella multa non sarà valida. I comuni e la polizia locale non possono emettere multe negli accessi alla spiaggia, né sulla spiaggia in genere.

Come sapere se una spiaggia vieta l'ingresso ai gatti?

Quasi nessuna spiaggia vieta l'ingresso agli animali domestici; tuttavia, possono essere stabilite regole di permanenza, soprattutto per mantenere la pulizia. Potrebbero esserci restrizioni per l'accesso alla spiaggia se si tratta di riserve naturali.

Spiagge per gatti: Cosa ne pensano i gatti?

Infine, va notato che i felini non amano troppo il caldo, il sole e l'acqua. Portare un animale in spiaggia e tenerlo in gabbia di solito non è molto rilassante per l'animale. Forse in fondo il gatto non desidera altro che restare addormentato, nel conforto del silenzio della propria casa.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave