Animali estinti in Spagna

Gli animali estinti in Spagna sono di molte specie curiose e alcune di esse sconosciute. L'interesse per questi animali estinti è quello di reintrodurli nei nostri ecosistemisoprattutto quelli che sono recentemente scomparsi.

La Gazzetta Ufficiale dello Stato ha incluso un elenco di diversi animali estinti in Spagna: 32 specie di flora e fauna scomparse dalle foreste e dai mari che circondano la penisola iberica.

Questo elenco non intende semplicemente menzionare gli animali estinti in Spagna: questo sarebbe il primo passo per proporre reintroduzioni di questi animali nei loro ex habitat naturali.

L'elenco non include tutte le specie estinte in Spagna, come nel caso del castoro. Probabilmente sono incluse solo le specie di cui si conoscono chiaramente l'areale, l'habitat e le circostanze della loro scomparsa.

Secondo i responsabili dell'iniziativa, questo elenco è stato approvato insieme a diversi criteri che dovrebbero regolare l'introduzione di queste specie. Sebbene la maggior parte delle specie siano flora, ci sono molte specie sorprendenti, come la leggendaria lince europea.

Animali estinti in Spagna: la foca monaca

Forse una delle specie più sorprendenti per fare questo elenco è la foca monaca (Monachus monachus). Questo pinnipede è in serio pericolo di estinzione in tutto il mondo.La foca monaca si trovava in tutta la costa mediterranea, anche se nel corso del XX secolo fu espulsa da gran parte del Levante. Negli anni '50, l'ascesa della Costa Brava la relegò nelle Isole Baleari.

Ci sono prove che gli ultimi esemplari di foca monaca delle Isole Baleari furono cacciati nel 1958. L'estinzione nelle Isole Canarie è molto prima, perché durante la conquista delle isole furono cacciate usare la loro pelle e carne.

Attualmente, le isole Chafarinas vicino a Melilla sono l'unico luogo in cui la specie persiste vicino alla costa spagnola, anche se è dovuto alla dispersione di esemplari provenienti dal Marocco. Peluso è considerato l'ultimo maschio riproduttore in Spagna.

Purtroppo, i pochi esemplari che vivono in Grecia, Turchia o Madeira difficilmente formano colonie stabili a causa delle loro popolazioni ampiamente disperse. Sulla penisola di Capo Bianco, al largo della Mauritania, persiste l'ultima grande colonia di 200 esemplari, che sarebbe un terzo delle foche monache del mondo.

Sulle nostre coste ci sono stati pochissimi avvistamenti a Maiorca negli ultimi anni, ma attualmente potrebbe essere considerato uno degli animali estinti in Spagna. C'è l'intenzione di iniziare una versione sperimentale nelle Isole Canarie nel 2022-2023.

Verranno reintrodotti i grandi cetacei?

Lo sfruttamento dei balenieri baschi o addirittura dei romani rivela balene estinte sulle coste spagnole. Probabilmente la più importante di tutte è la balena franca glaciale, conosciuta anche come balena basca.

Questa specie, come altre, ha smesso di venire sulle coste spagnole. Tuttavia, in questo caso la reintroduzione dei grandi cetacei è ovviamente impossibile, quindi bisogna aspettare che queste balene decidano di tornare.

L'avvistamento di balenottere azzurre in Galizia apre le porte ad altri grandi cetacei per iniziare a perdonarci la caccia alle balene e tornare le loro precedenti rotte migratorie, certo che non saranno danneggiati, ma questo sarà un processo lento che non può essere accelerato.

Animali estinti in Spagna: un'altra specie di lince?

Delle quattro 4 specie di lince, la Spagna era uno dei pochi luoghi in cui se ne potevano ammirare due. La lince boreale può triplicare il peso della lince iberica, in quanto può essere perfettamente intorno ai 30 chilogrammi di peso.

In precedenza, la lince europea abitava luoghi come i Pirenei catalani, le Asturie o i Paesi Baschi. Era sempre stato un animale leggendario, ma nel 2015 la sua presenza in Spagna è stata confermata appena 400 anni fa, che ha confermato che è un altro degli animali estinti in Spagna.

La lince boreale non è solo di dimensioni maggiori, maLe sue zampe lunghe e il pelo folto gli permettono di resistere alle basse temperature, motivo per cui è distribuito anche in Himalaya. Questo animale può uccidere il capriolo, a differenza della lince iberica.

Il ritorno degli uccelli

Non ci sono solo mammiferi che vogliono tornare nella penisola iberica: tra gli animali estinti in Spagna ci sono rapaci come l'imponente aquila europea, che si trova solo nel nord Europa e che avrebbe potuto allevare nelle Isole Baleari.

Un altro dei cacciatori aerei che potrebbero tornare è il falco Lanario, riprodotto nelle paludi del Guadalquivir a metà del XIX secolo, ma ci sono avvistamenti più ravvicinati, soprattutto nello Stretto di Gibilterra.

Altri animali estinti in Spagna sono lo sfuggente grévol, la coturnice, il gallo nero o il torillo,e di cui potrebbero essere avviati progetti di reintroduzione. Speriamo sicuramente di rivedere alcuni di questi fantastici animali.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave