Il grosso becco: rende giustizia al suo nome?

Il grosso becco (Coccothraustes coccothraustes) è un uccello molto poco conosciuto che si trova nella penisola iberica. Si distingue perché ha uno dei becchi più forti di tutti gli uccelli, che gli permette di rompere i noccioli delle olive.

Incontra il picogordo

Il Gran becco appartiene al gruppo dei fringuelli, in cui possiamo trovare uccelli come verderame, crociere, fringuelli o cardellini. Tra questi troviamo anche il Greatbill, il più grande di tutti, poco più grande di un pettirosso.

Il grande becco è un uccello dai colori marroni, simili a quelli del fringuello. I maschi sono più colorati, soprattutto con un'arancia sulla testa e con una maschera.

Ha occhi marroni molto caratteristici. Ma nonostante, si dice che quando sono nervosi o eccitati questo occhio assume un colore molto più intenso e cioccolatoso.

The Bigbill: Rendi giustizia al tuo uomo?

Il suo nome deriva dal fatto che il suo becco è spesso, ed è quello questo becco è una specie di schiaccianoci specializzato nella rottura dei gusci di frutta; ha uno dei becchi più forti dei nostri uccelli.

Il Great Beaked può esercitare fino a 50 chilogrammi di forza con il suo becco, quindi può rompere i noccioli di ciliegie o olive. Le dimensioni di questo uccello rendono questa forza ancora più impressionante.

Questo rende la loro dieta a base di pinoli, faggiole, bacche, germogli e bruchi. Ovviamente, la loro dieta dipende dalla stagione e dai semi che abbondano in quel momento.

Comportamento del grosso conto

È un uccello piuttosto timido che è difficile da vedere, oltre a il becco grande non è così abbondante come gli altri uccelli che vivono nel tuo giardino, e non è una specie che tende a fare rumore.

Quando si alimenta con altri uccelli è piuttosto aggressivo, quindi non esiterà ad attaccare altri uccelli. Questo uccello stabilisce colonie riproduttive, quindi Esistono diverse coppie che allevano pulcini nella stessa area, il che consente loro di difendersi meglio.

La stagione riproduttiva inizia ad aprile, con una sola deposizione all'anno che in genere ammonta a circa cinque uova. Dopo il corteo nuziale, il maschio costruisce il nido a forma di ciotola.

Habitat della grande bolletta

Il pesce grosso si trova solitamente nelle foreste mediterranee, anche se in inverno alcuni individui provengono dal nord Europa, quindi a quel tempo si possono vedere nell'area cantabrica, anche se non è un uccello che ama i climi freddi. È quindi considerato un uccello migratore parziale.

Questo uccello vive in tutta la regione paleartica e ha circa sei sottospecie. Si trova in tutta Europa e nella zona più temperata dell'Asia, e può raggiungere anche il Nord Africa.

Minacce del Bigbill

Il becco, come altri uccelli, è stato vittima del silvestrismo, ed è necessario ricordare che la cattura di questo tipo di uccelli è vietata dall'Unione Europea. Se vogliamo avere uccelli in cattività, dobbiamo acquistarli da allevatori fidati e non catturarli.

Come altre specie, perdita di habitat a causa della deforestazione e delle monocolture, oltre alla caccia, sono altre delle sue minacce.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave