Tutto sul Maine Coon: un gatto gigante

Originario degli Stati Uniti, anche se con un passato francese, questa razza felina è nota per le sue grandi dimensioni: è il più grande tra i felini domestici. In questo articolo ti diremo tutto ciò che devi sapere sul Maine Coon.

Maine Coon: storia

Secondo le leggende, quando Maria Antonietta vuole fuggire dalla Francia, si imbarca per gli Stati Uniti accompagnata dai suoi sei gatti d'angora. La regina non raggiunge il suo obiettivo, ma lo fanno i suoi animali domestici, che sono arrivati nella città di Wiscasset, nel Maine. Lì abbiamo la ragione del suo nome.

La seconda parola con cui la razza è stata battezzata, si dice, ha a che fare con uno dei mozzi che era sulla nave, Tom Coon, che si prese cura di loro durante il viaggio. Un'altra versione afferma che 'coon' è un misto tra 'cat' e 'racoon' (gatto e procione), a causa delle dimensioni del felino.

La verità è quei gatti che erano stati allevati dalla monarchia francese si incrociarono con quelli indigeni - domestici e selvatici - nelle foreste del nordest degli Stati Uniti. È così che è nata questa razza, che è stata la prima a ricevere un premio di bellezza in una mostra del 1860.

Maine Coon: caratteristiche

La caratteristica principale di questa razza è la sua taglia: è il gatto più grande che esista. Il suo corpo è molto robusto ed è ricoperto da una folta e lunga peluria. La testa del Maine coon è di media lunghezza, il muso è quadrato e il naso leggermente concavo.

Sia le orecchie che gli occhi sono molto sorprendenti in questa razza. I primi sono allungati e terminano a punta, con una leggera apertura verso i lati e con peli simili a lumeggiature. Per quanto riguarda gli occhi, sono molto espressivi, un po' inclinati verso i lati e possono essere di vari colori.

Ha anche zampe e piedi grandi, con molto pelo e una coda larga che si assottiglia verso la punta. Per quanto riguarda la pelliccia, il colore per eccellenza è il bruno e il bianco tigrato, anche se possono nascere anche con toni grigi, rossastri e arancioni.

Maine Coon: temperamento

Il carattere di questa razza è il risultato delle sue origini: metà domestiche e metà selvatiche. Ferocia e dolcezza si combinano perfettamente nel Maine Coon. È un gatto molto elegante nei movimenti, ha uno sguardo dolce, è pacifico, giocherellone, amichevole, simpatico e divertente.

Ha un grande istinto predatorio, motivo per cui viene scelto per campi e fienili, dove può inseguire e catturare senza problemi i roditori. Inoltre, a causa delle sue dimensioni, richiede un certo spazio per esercitarsi e muoversi.

Il Maine Coon è molto socievole e ha bisogno di vivere con persone calme che non lo invadano. Sebbene sia una razza indipendente, è probabile che si avvicini alla tua famiglia per salutare in determinati momenti o momenti della giornata.

Maine Coon: alimentazione e cura

È una razza che tende a mangiare molto e, se non prestiamo attenzione a questo aspetto, può diventare sovrappeso. Consulta il tuo veterinario per scoprire qual è la razione giusta ogni giorno e il tipo corretto di mangime. Evita le formule ad alto contenuto di grassi.

Il Maine Coon può superare gli 11 chili di peso dall'età di quattro anni e sarà fondamentale che eseguano esercizi o giochi dinamici per non ingrassare.

È un gatto che gode di buona salute e non richiede quasi nessuna cura. A causa della quantità e della lunghezza dei suoi capelli, si consiglia di spazzolarlo almeno tre volte a settimana. Ci vogliono solo cinque minuti alla volta per rimuovere i fili morti e lasciare il pelo lucido e ancora più setoso.

Se stai pensando di adottare un Maine Coon, tieni presente che richiede molto spazio e che, nonostante goda della solitudine, non puoi lasciarlo troppe ore a casa senza compagnia.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave