Perché il mio cane ha un cattivo odore?

Affettuoso, leale, giocherellone… Puzzolente? È un bene che adoriamo i nostri cani, ma bisogna riconoscere che a volte possono avere un cattivo odore. Anche se non ci aspettiamo che il nostro animale domestico profumi la nostra casa come farebbe un roseto, ti diamo alcune risposte nel caso ti sia mai chiesto perché il tuo cane ha un cattivo odore.

Molte persone ritengono che l'odore dei cani sia correlato alla loro toelettatura. Ma nonostante, odore eccessivo, solitamente dovuto a problemi di salute.

Molte volte, ci abituiamo all'odore del nostro animale domestico e lo incorporiamo come qualcosa di normale; alla fine, i cani hanno un odore caratteristico che è impossibile rimuovere.

Tuttavia, Se rilevi che il cattivo odore proviene da aree specifiche o è un forte odore che non può essere rimosso con il bagno, dovresti prestare attenzione alle seguenti situazioni.

Il mio cane ha un cattivo odore: possibili cause

Problemi con le ghiandole anali

Cani e gatti hanno due ghiandole situate vicino all'ano, incaricati di creare un liquido oleoso che usano per marcare il territorio. Generalmente, questo fluido viene svuotato quando il cane defeca.

Ma nonostante,Ci sono momenti in cui non viene evacuato correttamente, quindi si accumula nelle ghiandole e produce un cattivo odore. Inoltre, provoca dolore nella zona pelvica dell'animale.

Generalmente, Questo problema viene rilevato quando vediamo il cane trascinare l'ano sul tappeto o sul pavimento. Anche quando l'area è costantemente leccata, a causa di prurito, bruciore o dolore causato dall'accumulo di liquidi.

Questo tipo di ostruzione è chiamato occlusione e può portare a infezioni delle ghiandole anali. Le infezioni non trattate in tempo spesso causano sanguinamento, stitichezza, febbre e ascessi. che, in alcune occasioni, richiedono un trattamento chirurgico.

Igiene orale

I cani non avranno un alito collutorio, ma non dovrebbe nemmeno essere così male. L'alitosi o l'alitosi nei cani sono generalmente causati da una scarsa igiene orale e perché pezzi di cibo sono rimasti incastrati tra i denti dell'animale.

Più lungo è il cibo intrappolato, peggiore sarà il respiro dell'animale. Spesso, soprattutto nei cani anziani, l'alitosi si verifica a causa dell'accumulo di tartaro sulle gengive, quindi sarà necessaria la profilassi per correggere il problema.

Se nonostante i frequenti spazzolamenti e la rimozione del tartaro, il problema dell'alitosi persiste, Può essere un problema di carie, mal di stomaco, fegato o intestino. In queste situazioni, sarebbe saggio portarlo dal veterinario per un controllo.

“Molte persone ritengono che l'odore dei cani sia legato alla loro toelettatura. Tuttavia, l'odore eccessivo è solitamente dovuto a problemi di salute "

Otite

L'otite o le infezioni dell'orecchio sono uno dei disturbi più comuni negli animali domestici. È facilmente rilevabile da un evidente disagio alle orecchie dell'animale (si grattano o scuotono frequentemente la testa), irritazione della zona, infiammazione, suppurazione e cattivo odore.

Sfortunatamente, quando un cane ha un cattivo odore questo è spesso il motivo che porta i proprietari a curare l'otite. Quando diventa molto forte, significa che la malattia è abbastanza avanzata e potrebbe aver compromesso l'udito dell'animale.

Infezioni della pelle

Le infezioni della pelle sono una delle principali cause di cattivo odore nei cani. Sono si verificano per motivi quali infezioni batteriche, allergie o cattiva alimentazione.

Le infezioni causano molto disagio al nostro animale domestico, generalmente prurito, bruciore e dolore. Hanno più trattamenti, a seconda di cosa lo sta causando; pertanto, non è mai una buona idea medicare il cane senza consultare il veterinario. In questo modo, puoi peggiorare il problema e causare molte sofferenze al tuo animale domestico.

Flatulenza

Flatulenza o gas nel nostro cane Possono essere dovuti a una dieta inadeguata, a un consumo eccessivo di cibo o che si soffre di qualche tipo di problema respiratorio, di stomaco o intestinale.

È importante trattare la flatulenza quando è eccessiva, perché un cane può morire per una torsione dello stomaco causata dall'accumulo di gas. In generale, questo può essere evitato dando al cane una dieta ricca di fibre ed evitando i legumi.

Di solito, se un cane ha un cattivo odore non dovremmo allarmarci eccessivamente. Ma nonostante, è sempre meglio andare dal veterinario e scoprire cosa li sta causando invece di profumare la casa per nascondere il problema.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave