Somiglianze tra gatti selvatici e gatti domestici

Si è sempre detto che i cani discendono dai lupi e che anche i gatti selvatici e i gatti domestici sono imparentati. Come possiamo assicurarlo? Ci sono alcune somiglianze tra i due che lo mostrano. Se vuoi conoscerli, te li spieghiamo in questo articolo.

Somiglianze tra gatti selvatici e gatti domestici

Sono cacciatori

Sebbene i gatti domestici siano sicuri che avranno il loro cibo ogni giorno, il loro istinto di caccia è evidente quando saltano per cacciare la preda. Anche se è un semplice giocattolo o una mosca, possiamo vedere come il nostro gatto si mette in una posizione di vigilanza e furtività per inseguirlo.

È proprio in quei momenti in cui possiamo renderci conto che il nostro gatto sembra una tigre o un puma in miniatura, e quando ci accertiamo che ci sia una relazione tra gatti selvatici e gatti domestici.

riposo

Osservando i gatti selvatici possiamo vedere che dormono lo stesso numero di ore dei gatti e che, inoltre, sono attivi di notte, poiché è quando le prede sono indifese e anche quando i loro predatori potrebbero avvicinarsi.

erba gatta

Vi abbiamo già parlato in alcune occasioni degli effetti dell'erba gatta, che prende il nome dagli effetti che provoca nei gatti, anche se È stato anche dimostrato che esercita una grande influenza su tigri, leoni e altri gatti selvatici.

Ciò dimostra che entrambe le specie, gatti selvatici e gatti domestici, condividono geni simili.

tigri

Si crede che il felino selvatico a cui il gatto somiglia di più è la tigre, poiché condividono molte più somiglianze rispetto, ad esempio, al leone. Questo non fa le fusa come la tigre, ma nemmeno un gatto potrà ruggire come il re della giungla.

Con il gatto selvatico

La lince rossa è un gatto selvatico a cui potremmo non pensare quando menzioniamo questa specie, ma ha lo stesso numero di cromosomi di un gatto domestico, il che dimostra che i loro figli potrebbero benissimo essere i gatti che abbiamo in casa come animali domestici.

Vedete che sebbene i gatti siano completamente adattati alla vita domestica e siano felici con noi, i loro istinti naturali non ne sono rallentati. E se vivessero nell'habitat naturale dei felini potrebbero sopravvivere facilmente.

Differenze tra gatti selvatici e gatti domestici

Tuttavia, ci sono molti che non credono a questa teoria, perché sebbene ci siano molte somiglianze tra gatti selvatici e gatti domestici, ci sono anche differenze marcate. Questi sono alcuni:

I geni

Diversi studi hanno dimostrato che i gatti che vivono con gli umani, rispetto ai gatti o ai felini selvatici, subiscono mutazioni nei loro genomi, specialmente quelli legati all'aggressività e alla lealtà.

Questi studi affermano che un gatto selvatico non giacerà sulle tue ginocchia, ma alla minima occasione ti attaccherà, mentre un gatto domestico sarà sempre al tuo fianco.

Gli studi hanno dimostrato che i loro colori, la consistenza dei loro capelli, la luminosità dei loro occhi, la capacità di vedere e sentire in modo così raffinato sono legati a un cambiamento nei geni dei gatti domestici.

Indubbiamente, da varie indagini era chiaro che, con il passare del tempo, gatti domestici hanno acquisito usanze e sradicato comportamenti che più sono stati trasmessi ad altre generazioni fino a quando non c'è una chiara differenza tra gatti selvatici e gatti domestici.

Anche così, le somiglianze o le somiglianze tra gatti selvatici e gatti domestici sono più delle differenze, il che ci fa vedere che, nonostante il fatto che molti rifiutino questa teoria, i gatti domestici possono senza dubbio provenire da gatti selvatici.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave