5 razze di gatti esotici

Per i loro tratti particolari, la loro scarsa diffusione mondiale e, in alcuni casi, i loro pochi anni di esistenza, i gatti esotici attirano senza dubbio la nostra attenzione. In questo articolo vi informeremo su alcune razze all'interno di questo gruppo molto originale.

Razze di gatti esotici

Forse stai cercando un animale domestico "che nessuno ha" o che è molto diverso da quello a cui sei abituato. I gatti esotici sono un buon modo per godersi un felino domestico e allo stesso tempo soddisfare la tua quota di originalità. Alcune razze sono il risultato di mutazioni naturali e altre sono dovute all'intervento dell'uomo:

1. Sphynx

Conosciuto anche come "sfinge" in spagnolo, questo felino è stato sviluppato alla fine degli anni '70 e la sua caratteristica principale è che non presenta peli. In realtà il pelo è così sottile e corto che sembra inesistente. È molto vulnerabile al sole e al freddo, perché non ha una protezione speciale.

Inoltre la sfinge ha una testa piccola rispetto al corpo e orecchie molto grandi e appuntite. Un'altra delle sue caratteristiche fisiche sono i suoi grandi occhi, che gli danno uno sguardo piuttosto penetrante.

2. Savana

Se hai sempre desiderato avere un grosso gatto in casa, ma ti sei reso conto che è impossibile, allora questa razza di gatto è l'ideale per te. È uno dei "più nuovi", poiché è stato ufficialmente riconosciuto nel 2001.

La savana è emersa come una combinazione tra un comune gatto domestico e alcune razze di gatti selvatici africani. Per questo motivo la loro pelliccia maculata può essere scambiata per quella di un leopardo o di un gattopardo. Inoltre è un animale grande rispetto agli altri: può pesare 15 chili (normalmente per un gatto sono quattro).

3. Piega scozzese

Questo è uno dei gatti esotici più sorprendenti, perché Sembra che non avesse orecchie. In realtà lo fa, ma sono molto piccoli e "cadono" davanti alla testa. È una razza di origine scozzese emersa dall'incrocio di una femmina svedese e un maschio britannico a pelo corto.

La stessa mutazione genetica che lo fa sembrare così strano è anche quella che causa l'artrite fin dalla tenera età, una malattia estremamente dolorosa. Lo Scottish Fold sembra un animale di pezza, ha un viso molto carino, è amichevole e calmo e va molto d'accordo con i bambini e altri animali.

4. Khao Manee

È una razza che proviene dalla Thailandia, dove era già conosciuta centinaia di anni fa. Il nome di questo gatto significa "gemma bianca" nella lingua locale, anche seÈ conosciuto in tutto il mondo come un "gatto dagli occhi di diamante". Questo perché ha un'iride di ogni colore (azzurro e verde).

Inoltre, il khao manee ha il pelo completamente bianco, ha un corpo atletico e muscoloso e, in termini di personalità, curiosità, intelligenza e comunicazione sono le sue principali virtù.

5. LaPerm

L'ultima delle razze di gatti esotici è emersa "per caso" negli Stati Uniti nel 1982 a causa di una mutazione naturale in un singolo membro di una cucciolata. Quando è nata, la femmina che ha dato origine ai LaPerm era la stessa dei suoi fratelli, ma aveva pochissimi capelli.

Quando si è riprodotta per la prima volta, ha dato alla luce cinque maschi con una pelliccia molto morbida e riccia di diversi colori. La sua coda è spessa e più pelosa rispetto al resto del corpo. Per quanto riguarda il loro temperamento, possiamo dire che i LaPerm sono attivi, bonari e molto affettuosi.

Ci sono altri gatti esotici che sono stati esclusi dalla lista come il Cornish Rex, il Persian Teacup, il Russian Blue e il Japanese Bobtail.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave