Perché i gatti hanno paura dell'acqua?

I cani non hanno paura dell'acqua, anche se ogni volta che ci vedono con le loro cose da bagno si nascondono per metterli nella vasca da bagno. Tuttavia, quando sono in spiaggia o in piscina non esitano a tuffarsi in acqua. Lo stesso non succede con gatti, che fuggono anche da una goccia d'acqua che potrebbe cadere da qualche parte. Perché i gatti hanno paura dell'acqua? Vediamo.

I gatti hanno paura dell'acqua, perché?

Il tuo sistema respiratorio

L'apparato respiratorio dei gatti è molto delicato, e fuggire dall'acqua è un modo per proteggersi da possibili annegamenti, influenza, raffreddore e altre malattie respiratorie.

I gatti sono animali molto intelligenti e il loro corpo si comporta come il nostro: si difendono da ciò che pensano possa danneggiarli.

la sua ossessione

Se dovessi dire qual è la più grande ossessione dei gatti, cosa diresti? Siamo d'accordo con te, che di pavoneggiarsi. Bene, questa ossessione di leccare tutto il tempo è per essere puliti e avere i capelli lucenti.

La tua lingua contiene cheratina, inoltre la sua ruvidezza agisce come un pennello. Questo permette al suo aspetto di cantare quello di "prima morto che semplice".

Perché dovrebbero rovinare così tanta bellezza e lo sforzo che ci vuole per ottenerla con un bagno in quel liquido che odiano? Non ha senso! È come se fossi andato in spiaggia lo stesso giorno in cui sei andato dal parrucchiere.

Mantieni il tuo odore

La terza ragione per cui i gatti non vogliono bagnarsi è perché vogliono mantenere l'odore del loro corpo, che permette loro di interagire con le persone, con i loro coetanei e con il loro ambiente.

Ad esempio, dietro le orecchie è dove le ghiandole secernono di più, motivo per cui vogliono sempre strofinare tutto con la testa. Queste ghiandole ti permettono di conoscere il tuo ambiente e chi ti circonda.

La sua origine

Un altro motivo per cui i gatti hanno paura dell'acqua è perché non lo portano nei loro geni. Se torniamo indietro nel tempo, i gatti provengono da regioni desertiche, dove l'acqua brilla per la sua assenza.

A poco a poco, con l'evoluzione dei felini e la loro espansione in diverse parti del mondo, li hanno fatti conoscere e adattarsi all'acqua. Credici o no, ci sono molti gatti che adorano questo liquido che molti altri sembrano odiare.

Alla luce di queste informazioni, si può concludere che i gatti non hanno davvero paura dell'acqua, ma piuttosto la evitano per non perdere la loro salute o bellezza. Chi può negare l'intelligenza dei felini?

Un gatto può abituarsi all'acqua?

Sebbene i gatti tendano a pulirsi da soli, ci sono aree del loro corpo che non raggiungono, quindi il loro odore sporco non potrebbe essere sfuggito con questa autoigiene che fanno.

Pertanto, anche se molti non lo sanno, anche i gatti devono essere lavati, ma non così spesso come un cane. Per abituare un gatto all'acqua in modo che il bagno non diventi per lui un trauma, segui questi semplici passaggi:

  • Insegnagli da cucciolo. La cosa migliore per abituare un gatto all'acqua è insegnarglielo fin da piccolo. Non intendiamo che lo metti subito nell'acqua, ma potresti giocare con l'acqua, accarezzarlo con le mani bagnate e cose del genere, in modo che l'animale abbia questo liquido nella sua vita fin dal primo momento.
  • Non vuoi che affronti le sue paure. C'è una psicologia che afferma che affrontare le paure è l'unico modo per superarle. Beh, in questo caso non funziona. I gatti non hanno paura dell'acqua; Temono le conseguenze che ha, ma se provi a buttarci dentro anche quando l'animale non vuole, allora svilupperà la paura di bagnarsi.

Vedi che non è tutto oro quel che luccica, e che i miti che circondano i gatti e l'acqua non sono altro che questo. Lascia che il tuo gatto si abitui e non forzarlo, perché un giorno potresti sorprenderlo a fare il bagno.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave