5 razze di gatti asiatici

I gatti domestici sono uno degli animali domestici più popolari al mondo, sebbene in Oriente e in Asia abbiano un ulteriore simbolismo. Sono legati alla fortuna, alla prosperità e al denaro. In questo articolo ti parleremo di alcune razze di gatti asiatici, molto venerati nei loro paesi.

Razze di gatti asiatici

Non c'è dubbio che i gatti sono esseri straordinari e che ci stupiscono ogni giorno con le loro buffonate e buffonate. In alcune zone del pianeta sono anche venerati per i loro presunti “poteri”. Scopri alcune delle razze di gatti asiatici più popolari di seguito:

1. siamese

Per iniziare con le razze di gatti asiatici che abbiamo un rappresentante della Thailandia, dell'antico Regno del Siam per essere più precisi. Noto per il suo corpo snello, il pelo chiaro e gli occhi azzurri, il siamese - la foto che apre questo articolo - è solitamente abbastanza 'loquace' e miagola continuamente, soprattutto nella stagione degli amori.

Inoltre, è noto per la sua grande personalità e per mostrare il suo malcontento in determinate situazioni. La curiosità tipica di tutti i felini è maggiore in questa razza: non lascerà un angolo senza ispezionare. È piuttosto attivo, come molti asiatici, e affettuoso.

2. Persiano

In questo caso ci spostiamo nell'Iran dei giorni nostri, dove è stato creato un gatto davvero elegante, sofisticato e maestoso. È considerato aristocratico e per la sua bellezza, la sua popolazione si espanse rapidamente dall'Asia all'Europa e all'America.

Il persiano è un gatto di taglia medio-grande con una testa rotonda e solida, una faccia appiattita e occhi sporgenti. I suoi capelli sono abbondanti, lunghi e setosi al tatto; anche la coda è pelosa e arrotondata in punta. Ci possono essere tutti i colori, anche se nella maggior parte dei casi sono neri, marroni o bianchi.

3. Bobtail giapponese

Torniamo nell'est del continente per trovare una delle più curiose razze di gatti asiatici. La sua qualità principale è avere una coda corta come un coniglio, che è dovuta a un gene recessivo. Originario del Giappone, il bobtail è molto iconico nella tradizione di questo paese; anche l'amuleto Maneki-Neko - gatto fortunato - è basato su questa razza… E anche il personaggio di Hello Kitty!

Di taglia media, con muso triangolare e orecchie a punta, questo gatto ha un pelo setoso, lungo o corto. Il suo corpo è allungato, come molti gatti orientali, il suo naso è lungo e i suoi occhi sono grandi. È un gatto molto attivo, curioso e giocherellone; non sopporto la solitudine.

4. Angora

Questa è un'altra delle razze di gatti asiatici il cui passato è piuttosto remoto. Proviene dalla regione di Ankara, in Turchia, e quegli esemplari dagli occhi disparati - di due colori diversi - sono considerati puri e tradizionali.

L'angora può avere il pelo di vari colori: bianco, castano, nero, crema, rossastro, bluastro o tigrato. Per quanto riguarda il suo temperamento, è un gatto piuttosto miagolante, attivo, curioso, agile e intelligente. Inoltre, è coccolone, anche se non gli piace essere tenuto in braccio per molto tempo.

5. Ceylon

L'ultimo dei gatti asiatici in questa lista è originario dello Sri Lanka, a sud-est dell'India, ed è una razza poco estesa nel resto del mondo. Nel suo paese natale è considerato un simbolo di buona fortuna.

È un animale di piccola taglia, del peso di circa cinque chili, e le sue caratteristiche fisiche più notevoli sono le grandi orecchie e le righe striate sulla testa e sul mantello. Per quanto riguarda il suo carattere, è piuttosto socievole, va d'accordo con le persone e altri animali domestici e si adatta alla vita in città.

Non c'è dubbio che i gatti asiatici sono molto carini e attirano la nostra attenzione per la loro agilità e comportamento. Stai pensando di portarne uno a casa?

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave