Rimedi casalinghi per il vomito dei cani

Il tuo cane ha iniziato a vomitare di recente? Non mangi e tutto va male? Quindi potresti avere indigestione o gastroenterite (quest'ultima è più probabile se hai anche la diarrea). Non succede niente. Se è puntuale e non presenta sangue, può essere curata a casa. Ecco alcuni rimedi casalinghi per vomitare i cani.

Cosa ha causato il vomito al mio cane?

Il vomito di un cane può essere causato da infezioni virali o batteriche, infezioni parassitarie (come i vermi), allergie e intolleranze alimentari, cibi tossici o oggetti indigeribili. I primi tre causeranno vomito e diarrea cronici e sarà conveniente portare il cane dal veterinario il prima possibile.

Gli ultimi due - cibo tossico ed elementi indigeribili - sono dovuti al fatto che il tuo cane ha mangiato qualcosa che non avrebbe dovuto mangiare, o che lo ha fatto stare male. Se questo è il caso, il problema può essere trattato a casa.

Come posso trattare i cani che vomitano senza spendere una fortuna?

Esistono diversi rimedi per il vomito dei cani che possono essere utilizzati per curare la gastroenterite o l'indigestione e si possono trovare in casa:

  • Se qualcosa ti ha fatto ammalare, è meglio aiutarti a espellerlo e non contribuire più al tuo stomaco. Non date nulla da mangiare al vostro cane per 12 ore e poi iniziate a dargli un ottavo del suo cibo abituale e, se non lo rifiuta, aumentate gradualmente la quantità ad ogni pasto per due o tre giorni fino a quando non recupera la sua quantità abituale.
  • Acqua in abbondanza, ma in modo controllato ogni ora. Con vomito o diarrea, si perde molto liquido e deve essere sostituito. Se non lo ingoia bene, un modo per dargli dell'acqua è attraverso dei cubetti di ghiaccio, con i quali soddisferà anche la voglia di masticare.
  • Le bevande isotoniche o gassate possono essere utilizzate anche per sostituire i liquidi che, inoltre, forniscono zuccheri e isotopi necessari all'organismo e che aiutano il recupero dell'animale. È meglio consultare il veterinario per le dosi che devono essere ingerite.
  • Yogurt. I cani, come gli esseri umani, hanno batteri benigni nell'intestino tenue che aiutano la digestione. Con forte diarrea e vomito, questi batteri vengono lavati via e persi. Lo yogurt aiuta a ricostituire quei batteri.
  • Evita il cibo umano a tutti i costi (tranne lo yogurt). Se il tuo cane non si sente bene a pancia in giù, questi alimenti avranno più difficoltà a digerire, anche se li mangia in modo sicuro quando sta bene.
  • Rimedi omeopatici come liquirizia, camomilla o un altro infuso

Se dopo aver applicato questi rimedi il tuo cane non migliora o peggiora, dovresti portare il tuo cane dal veterinario senza indugio, poiché potrebbe essere un'infezione, un'allergia o potrebbe aver ingerito qualcosa di indigesto che si è "bloccato".

E così che non accada di nuovo?

Sebbene tutto nella vita abbia una cura, è sempre meglio prevenire che curare. In questo senso, se vuoi evitare che il tuo cane vomiti -o rifarlo- a causa dell'indigestione, è meglio assicurarsi che il proprio cane abbia una dieta adeguata, con cibo per cani; Non dovresti mangiare l'erba del parco, poiché può essere tossica a causa dei pesticidi.

Inoltre, fare attenzione con il cibo umano che viene dato al cane. Va notato che questo non è male di per sé, perché i cani hanno mangiato avanzi della tavola nelle fattorie per secoli e non è successo nulla, ma se ti abitui a mangiare qualcosa a casa, lo trovi vicino al parco o nella spazzatura , lo mangerà anche se è in cattive condizioni.

D'altra parte, se hai uno stile di vita sano, sei pulito, esci spesso per passeggiate, fai esercizio, gioca, mangia bene e sei vaccinato regolarmente, il vomito causato da indigestione è improbabile.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave