Suggerimenti per andare in safari

Fare un safari è il sogno di molte persone. È un'esperienza indimenticabile, in cui conoscere la fauna locale e allo stato brado. Certo, è fondamentale rispettare alcune regole per evitare problemi. In questo articolo ti diremo di più.

Consigli andare in safari

L'Africa è il posto per eccellenza dove andare in safari. Se vuoi trovarti faccia a faccia con un animale selvatico nel suo habitat naturale, questo continente offre decine di opzioni e parchi nazionali. Alcuni suggerimenti che possono essere molto utili sono i seguenti:

1. Scegli il luogo e l'ora

Tanzania e Kenya - nello specifico il Serengeti e il Masai Mara - sono i due luoghi tipici per fare un safari, anche se possiamo anche andare al Kruger National Park in Sud Africa. Ci sono molte aziende che offrono tour guidato.

Qualsiasi periodo dell'anno sarebbe buono per realizzare questo sogno, ma ci sono mesi più consigliati di altri: ad esempio, tra i mesi di giugno e agosto, quando gli animali migrano. Il rovescio della medaglia è che è alta stagione (e festivi), quindi i prezzi sono più alti e la disponibilità è inferiore.

2. Mattina presto

La maggior parte della fauna africana ha abitudini notturne. I grandi predatori aspettano il tramonto per cacciare, poiché durante il giorno fa piuttosto caldo. Pertanto, i periodi migliori per vedere animali come i bufali sono molto presto, anche prima dell'alba. Si consiglia inoltre di fare un giro al tramonto, quando la fauna si sta "svegliando" dal suo pisolino.

Il resto della giornata puoi approfittare del riposo, del nuoto in piscina o di qualche attività che non comporti un dispendio energetico eccessivo. Non dimenticare di indossare fattore di protezione e occhiali da sole!

3. Assumi una guida

Sebbene questo sia obbligatorio nei parchi naturali, la verità è che in molti casi i turisti vogliono "fare da soli" senza sapere nulla della fauna selvatica. Questo è davvero pericoloso!

Inoltre, le guide conoscono molto bene i siti scelti da alcuni animali, le impronte che lasciano sulla loro scia o cosa fare se si imbattono in un felino o un predatore. Ed è bene dire che in ogni momento la guida è colei che dà gli ordini che dobbiamo rispettare.

4. Sii paziente

Tutti coloro che vogliono fare un safari sono ansiosi di vedere i cosiddetti 'big 5'. Ma attenzione, perché l'Africa ospita centinaia di altre specie che vale la pena osservare. È inutile disturbare la guida perché non abbiamo potuto vedere più di una giraffa o un'impala.

Il silenzio è il nostro miglior alleato, così come il rispetto per gli animali. Qui non ci sono agende o cose del genere: usciranno se vogliono e quando vogliono. Potrebbe essere necessario passare diversi minuti senza perdere una parola per sentire un bar di elefanti o un cinguettio di uccelli.

5. Nessun rumore strano

Si potrebbe dire che gli animali sono 'abituati' alla presenza umana in queste regioni, ma ciò non significa che possiamo disturbarli. Ricorda che noi - le persone - siamo i visitatori e loro sono i proprietari della casa.

Non emettere rumori che possano disturbarli o fargli cambiare attività. Inoltre, non offrire loro cibo in modo che possano avvicinarsi e tu possa scattare le migliori fotografie. Non sai mai come possono reagire!

Probabilmente, Se un branco di leoni passa vicino al veicolo dove ci troviamo, non preoccuparti di entrare in contatto con noi. Ma per questo dobbiamo rimanere fermi e calmi. Se facciamo rumore e scendiamo dal camion, è più probabile che scelgano di attaccarci.

6. Porta una buona macchina fotografica

Fare un safari è un'esperienza indimenticabile, che rimarrà impressa per sempre nella nostra memoria. Ma, in aggiunta, vorremmo averli in un altro formato come le foto.

Anche se non sei un fotografo professionista, prova ad acquistare una buona macchina fotografica, con un Ingrandisci che ti permette di avvicinarti il più possibile agli animali. La fotocamera mobile non ci darà il risultato atteso e, poiché l'escursione è un po' costosa, è meglio avere l'attrezzatura adeguata per scattare le fotografie o fare i video.

Infine, non dimenticare di indossare l'abbigliamento adeguato: comodo, sfoderabile a 'strati', poiché la temperatura è molto variabile e che ci protegge dal sole, dal caldo e dagli insetti.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave