10 specie di pesce che possono essere allevate per il consumo

10 specie di pesce che possono essere allevate per il consumo

L'acquacoltura si riferisce all'allevamento di pesci destinati al consumo umano. Al giorno d'oggi, la metà del pesce commercializzato proviene da questi allevamenti. Le specie ittiche più utilizzate per questa industria sono il nasello e il tonno; tuttavia la varietà si è ampliata con un buon numero di specie.

I consumatori di pesce trovano diversi vantaggi e svantaggi nell'acquistare pesce dall'allevamento quando valutano la loro possibile acquisizione.

Il Pesci dagli incubatoi sono più economici di quelli che crescono naturalmente nelle acque del mondo. Sebbene la consistenza e il sapore perdano un po' di qualità, questi animali conservano gli Omega-3 raccomandati per la salute del cuore.

Allevamento Pesci per il consumo

Occorrono almeno 10 anni di ricerca e sperimentazione prima di lanciare sul mercato una nuova specie di pesce. Nel corso degli anni, nuove specie si sono evolute e incorporate nell'allevamento ittico.

Nel caso della sogliola, la loro facile riproduzione e la loro capacità di adattamento alla cattività ne hanno fatto i primi candidati ad essere allevati. Le indagini furono complesse, poiché le seconde generazioni non prosperarono nell'allevamento marino.

Alcuni pesci che qualche tempo fa erano costosi, come tonno rosso o orata, stanno per essere commercializzati in modo massiccio. I consumatori potranno gustare pesce fresco a un prezzo inferiore e in maggiore quantità alle loro feste e banchetti.

Le specie che vedremo in seguito vengono prodotte da tre a quattro milioni di tonnellate all'anno. Sono le più commercializzate e le più facili da distribuire in tutti i tipi di mercati.

Varietà e caratteristiche di Pesci per l'incubatoio

  • Il carpa erbivora o Ctenopharyngodon idellus È originario del fiume Amur ed è distribuito da acque dolci poco profonde e vegetazione abbondante. Questi pesci sono di colore verde scuro e possono raggiungere i 150 centimetri di lunghezza, pesando fino a 50 chili.

Per la sua coltivazione, le lagune e le gabbie artificiali sono fatte se è acqua aperta. È uno dei pesci con la più alta richiesta e la più alta produzione sul mercato.

  • Il cosidetto carpa d'argento o Hypophthalmichthys molitrix È originario della Cina. Nel suo spazio naturale raggiunge un metro di lunghezza e 50 chili di peso. Si nutrono di zooplancton nella loro infanzia e di fitoplancton nella loro giovinezza e nell'età adulta; il suo habitat tipico sono le acque temperate e dolci asiatiche.

Attualmente, la carpa argentata ha una distribuzione globale; la sua presenza riduce il livello di alghe nei fiumi e nei laghi. È un'altra delle specie più diffuse utilizzate negli incubatoi per il consumo umano in Europa.

  • Il Catla È anche classificato all'interno della varietà di carpe. È endemico dell'India settentrionale e del Medio Oriente, e trova il suo habitat tra i 20 e i 30 °C. In condizioni naturali, questi pesci possono essere lunghi quasi due metri: pesano circa 40 chili.
  • All'interno della categoria del pesce d'allevamento rientra anche il Ruditapes philippinarum o japonica clam. La sua tonalità varia dal grigio al verde chiaro, a seconda del substrato su cui si basa la sua dieta.
  • Il Cyprinus carpio È la tipica carpa europea. Questa variante è tipica delle temperature comprese tra 17 e 24ºC in acqua dolce; la sua origine originaria è asiatica, sebbene sia stata distribuita in tutto il mondo.

Altre specie di semplice produzione

  • Al sesto posto nella produzione e nelle vendite c'è il Gambero Penaeus Vannamei. È un crostaceo originario del Pacifico che si distribuisce dal Perù al Messico. Questi animali si trovano a profondità fino a 100 metri; in situazioni naturali possono raggiungere i 25 centimetri di lunghezza.
  • Un altro tipo di carpa originaria della Cina è il Hypophthalmichthys nobilis o carpa dalla testa grossa. Erano noti esemplari fino a 40 chili.
  • Il Oreochromis niloticus È un pesce che nasce come specie nel fiume NiloQuindi, è anche conosciuto come Nile Tilapia, è un pesce tropicale che si riproduce in massa.
  • Conosciuto come carpín, il Carassius carassius È un altro dei pesci dalla Cina. Viene solitamente allevato in gabbie direttamente nei canali naturali, dove è garantita la sua dieta a base di alghe.
  • Infine, si possono citare le Salmo salar. È il tipico salmone atlantico; Questi pesci sono distribuiti in tutto l'Oceano Atlantico settentrionale fino al Mar Nero.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave