Le 7 meraviglie naturali del mondo

Sommario:

Anonim

Nel 2011, su iniziativa di un imprenditore svizzero, sono state scoperte le meraviglie naturali del mondo. Il concorso si è svolto attraverso diverse fasi, che hanno prodotto 30 semifinalisti. Di questi, sette sono stati votati dai cittadini del mondo. Scopri cosa sono in questo articolo.

Le meraviglie naturali del mondo e la sua bellezza

Quattro delle sette meraviglie naturali del mondo si trovano in Asia, due in Sud America e una in Africa. Quelle sudamericane sono condivise da almeno due paesi; il resto, solo a una nazione. Questi i vincitori:

1. Cascate dell'Iguazù

Situate al confine tra Argentina e Brasile, e protette nei parchi nazionali, le cascate sono un insieme di 275 salti con grande portata e un'altezza massima di 80 metri (la famosa 'Gola del diavolo').

Le cascate dell'Iguazú -foto che apre questo articolo- Ospitano 450 specie di uccelli, centinaia di insetti, 80 specie di mammiferi e decine di rettili. Tra i principali abitanti troviamo alligatori, tucani, giaguari, farfalle, formichieri, aquile, aironi e ocelot.

2. Montagna della Tavola

Si trova in Sud Africa, precisamente a Cape Town ed è niente meno che una montagna dalla forma "allungata". in alto - da qui il nome 'Mesa' - scelto come insegna locale.

Table Mountain, oltre ad essere una delle meraviglie naturali del mondo, è uno dei siti turistici più importanti della regione. I visitatori salgono in cima con la funivia o durante le escursioni. L'animale più comune qui è il dassie (un mammifero), anche se possiamo trovare anche manguste, tartarughe, istrici e serpenti.

3. Amazzonia

Questa è la seconda delle meraviglie naturali del Sud America, appartenente a nove paesi: Bolivia, Brasile, Colombia, Ecuador, Guyana francese, Guyana, Perù, Suriname e Venezuela. È la più grande foresta pluviale del mondo e una delle regioni più ricche di biodiversità del pianeta.

La fauna dell'Amazzonia è composta da scimmie, giaguari, puma, tapiri, cervi, delfini rosa, anaconde, tartarughe acquatiche, coccodrilli, alligatori, arpie, are, tucani, rane velenose e formiche taglierine.

4. Baia di Ha-Long

Si tratta di un'estensione d'acqua di 1.500 km² nel nord del Vietnam, nel cuore del sud-est asiatico. Si distingue per i suoi elementi carsici e per il gran numero di isole di diverse dimensioni e forme. Ha Long significa "drago discendente" nella lingua locale, poiché le leggende raccontano di una lotta tra draghi per salvare le persone dall'attacco dei cinesi.

La baia di Ha-long ospita due ecosistemi: la foresta pluviale tropicale e la marina costiera. Vi abitano decine di specie endemiche: 10 rettili, quattro anfibi, 40 uccelli e quattro mammiferi.

5. Provincia di Jeju

È un'isola della Corea del Sud, la più grande di quel paese, e nel corso della storia ha ricevuto nomi diversi. È dominato dal monte Halla, un vulcano alto quasi 2.000 metri. Tra i suoi ecosistemi montani e la foresta tropicale troviamo diverse specie autoctone ed esotiche, come il pesce rosa.

6. Parco nazionale di Komodo

Questa è un'altra delle meraviglie naturali del mondo che si trova in Asia, nell'arcipelago indonesiano per la precisione. Il parco è formato da tre isole: Komodo, Pasar e Rinca, tutte di origine vulcanica.

L'abitante principale è il drago di Komodo, un rettile lungo tre metri e pesante 70 chili, che vive solo in questo luogo.

7. Parco nazionale del fiume sotterraneo di Puerto Princesa

Sull'isola di Palawan nelle Filippine, questa è l'ultima delle meraviglie naturali del mondo. È un parco di roccia calcarea con fiumi sotterranei che sfociano nel mare. È, a sua volta, una delle foreste più importanti di tutta l'Asia.

Il Parco nazionale del fiume sotterraneo di Puerto Princesa copre più di 5.700 ettari e ospita undici diversi ecosistemi. La fauna è costituita da tassi, zibetti, lontre, fagiani, panda e volpi.