Incontra i 5 predatori più letali

La natura, con il passare dei millenni, ha ideato macchine per uccidere piuttosto eleganti e grandi. La stragrande maggioranza di loro - come i dinosauri per fare un esempio - è passata alla storia. Se sei interessato a queste creature, ti presentiamo i predatori più letali del mondo di oggi.

In cima alla catena alimentare

La catena alimentare è una nozione che gli esseri umani hanno sviluppato per comprendere meglio l'ambiente che ci circonda. Molte persone possono dire che siamo al top, quando la verità potrebbe essere molto diversa.

Il mondo è pieno di creature con funzioni diverse nella catena alimentare. Ci sono animali che servono da sostentamento per gli altri, che chiamiamo prede; Questi servono da cibo per altri animali carnivori, che sono armati di diversi "strumenti" per raggiungere questo scopo.

Ci sono alcuni (come noi umani) che usano la loro intelligenza per ingannare le loro vittime. Altri richiedono mezzi più aggressivi, come l'uso di artigli e veleni. per essere efficace nella caccia. Comunque lo facciano, gli animali che ti presentiamo sono i predatori più letali oggi.

Incontra i predatori più letali!

Nell'elenco che ti presentiamo, non abbiamo una preferenza per la visualizzazione di questi animali. Vale a dire, non c'è un ordine sulla scala della letalità per ciascuno di essi.

1.- La vespa marina

Siamo sicuri che sarai sorpreso che una medusa appaia in questa tabella.La vespa marina è una delle creature più letali là fuori nel nostro mondo e spiegheremo perché.

La scatola delle meduse -come è anche conosciuta-può misurare fino a tre metri di lunghezza quando i suoi tentacoli sono completamente estesi. Sappiamo tutti che una puntura di medusa può essere dolorosa, ma un morso di questa specie può causare la morte.

In Australia, sue acque di origine, è ricorrente che si verifichino morti accidentali perché, essendo traslucide, nuotatori e surfisti non lo osservano in tempo. Il suo veleno può causare la morte in cinque minuti. Sebbene si nutra di batteri, volevamo inserirlo in questa lista per il suo potente veleno che uccide l'uomo.

2.- Il leone africano

Conosciamo tutti i leoni, forse i felini più grandi del mondo che corrono nella savana africana. Possono essere trovati dormire la maggior parte del tempo, tra le 16 e le 20 ore al giorno, tanto da poter essere considerati uno degli animali più pigri del mondo.

Il leone africano compare in questa lista dei predatori più letali perché la sua efficacia è incredibile. È vero che non possiedono un veleno come le specie precedenti, ma lo compensano con velocità incredibile e artigli imponenti.

E se non bastasse, i leoni viaggiano in branco, poiché sanno che la forza sta nei numeri. Quando una mandria coordina i propri attacchi, può abbattere anche gli elefanti più grandi. Inoltre, c'è un mito secondo cui se un leone assaggia la carne umana, non può nutrirsi di nient'altro.

3.- La rana dardo velenosa

Te lo rendiamo molto chiaro. Non provare mai a baciare una rana sperando che il tuo principe dei sogni appaia; molto meno se questa rana è dai colori vivaciin quanto è un chiaro segnale di pericolo imminente.

La rana velenosa è endemica delle giungle dell'America centrale e meridionale e comprende più di 150 specie nella sua famiglia. Come abbiamo accennato prima, queste rane hanno colori molto sorprendenti come mezzo di difesa contro i predatori.

La sua pelle secerne un veleno estremamente letale per quasi tutte le creature del mondo. Ma la verità è che non producono il loro veleno; lo sintetizzano dalla loro preda, che di solito sono artropodi diversi e, più sono colorati, peggio è il veleno.

4.- Serpenti di mare

Rifletti un po' sulla faccenda. Se un serpentese velenoso o no spaventa, ora immaginatela nell'acqua e velenosa. Specie della famigliaidrofini Fanno la maggior parte della loro vita in ambienti acquatici, sia salati che dolci.

La specie più grande possono raggiungere circa quattro metri di lunghezza e dispongono di una pagaia sulla coda per una maggiore mobilità. La verità è che questi serpenti non sono molto aggressivi se non provocati; Se provocati, pungono il loro aggressore con il loro veleno cinque volte più potente di quello di un cobra.

5.- L'ippopotamo

Come ultimo rappresentante di questi predatori più letali al mondo, abbiamo lasciato l'ippopotamo, che forse non sorprenderà alcuni. Gli ippopotami abitano gran parte del continente africano e parti delle regioni asiatiche.

Anche se sembrano molto calmi e non minacciosi, gli ippopotami sono animali molto territoriali e aggressivi contro coloro che osano minacciare la sua autorità. Persino,coccodrilli sono morti sotto le fauci di questi animali e se non bastasse, non tollerano la presenza umana.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave