Come tagliare le unghie a un gatto e non morire provandoci?

Mantenere l'igiene dei nostri animali domestici può essere una sfidaSoprattutto quando dobbiamo fare qualcosa che non gli piace affatto come lavarsi i denti o, peggio, tagliare le unghie a un gatto. Se sei già stanco di provarci e ti arrabbi ogni volta che lo fai, dai un'occhiata a questi suggerimenti che ti torneranno utili.

Come tagliare le unghie di un gatto

Se non vuoi arrabbiarti ogni volta che vai a tagliare le unghie a un gatto, segui questi consigli che ti aiuteranno, quando sarà il momento, a far sentire il tuo gatto più rilassato e calmo.

Governa il tuo gatto

Sai già che quando si fa riferimento a qualcosa che non piace ai nostri animali domestici, o potremmo dire che addirittura odiano, non possiamo semplicemente venire e iniziare a farlo. Quindi, affinché il tuo gatto se la prenda con calma, inizia ad accarezzare le sue zampe e altre parti del suo corpo che sai che le piacciono.

Vai a guardare le sue zampe, le sue unghie e fallo calmare. Potrebbe arrivare un momento in cui il gatto si stanca e se ne va. In quell'istante, mettilo giù e non forzarlo.

Afferragli delicatamente le gambe e girale quando te lo permette. Ricorda di premiare il tuo gatto con un bocconcino ogni volta che ti permette di maneggiare le sue zampe. Se gli fai un regalo o uno sfizio, assocerà il gesto a qualcosa di positivo, e ti costerà sempre meno tagliargli le unghie.

La posizione

È molto importante che il gatto si senta a suo agio quando vai a tagliargli le unghie. Se è da molto tempo che si trova in una posizione che gli piace e in cui si sente bene, è molto probabile che non voglia muoversi, anche se sente che gli starai tagliando le unghie.

Una delle posizioni migliori per farlo è sedersi su di te, con la schiena sul tuo petto e tenendo le gambe in avanti. Tuttavia, il tuo animale domestico potrebbe non sentirsi molto a suo agio e deve essere in un'altra posizione. Nessuno meglio di te sa cosa piace al tuo felino.

Scegli gli strumenti

È importante sapere come scegliere un buon tagliaunghie che sia affilato e tagli in modo netto e deciso., perché più movimenti devi fare per tagliare le unghie di un gatto, più diventa nervoso.

Piccole tronchesi o forbicine sognano di essere migliori, soprattutto se sei un principiante del lavoro, poiché danno più facilità di movimento. Poi ci sono quelli a ghigliottina, in cui si inserisce l'artiglio del gatto e si fa un taglio secco e netto.

Attenzione con l'iponychium

Sai già che all'interno delle unghie dei gatti ci sono delle vene che puoi tagliare accidentalmente. È importante che tu ne sia consapevole e che tu stia molto attento.

Non fa mai male avere una matita emostatica a portata di mano che puoi acquistare in farmacia. Questa matita cauterizza i vasi sanguigni per prevenire il sanguinamento, quindi ti aiuterà in caso di un tale incidente.

Inizia

Una volta che hai controllato tutti i passaggi precedenti, è il momento di tagliare le unghie del tuo gatto. Potrebbe non permetterti di tagliarli tutti in una volta, ma non preoccuparti. Non appena hai una nuova possibilità, prendila, mettila sulle ginocchia e riprendi da dove avevi interrotto.

Non dimenticare le loro prelibatezze. È importante che l'animale associ un bocconcino al taglio delle unghie in modo che le volte successive sia più facile farlo.

Sai quanto la pazienza è necessaria quando si tratta dell'igiene dei nostri animali domestici, ma questo è speciale per la tua salute. Con questi pratici consigli, tagliare le unghie di un gatto sarà un compito meno noioso, quindi mettiti al lavoro!

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave