5 animali che mangiano fiori

Ce ne sono di tutte le varietà, colori e dimensioni… E, naturalmente, attirano l'attenzione di molte specie, che le scelgono nella loro dieta. Gli animali che mangiano fiori integrano la loro dieta con altre parti della pianta e persino insetti. In questo articolo te ne parleremo alcuni.

Quali animali che mangiano i fiori esistono?

Molti degli animali che mangiano i fiori sono diventati un problema per campi e giardini… Possono mangiarne una grande quantità in pochissimo tempo! Alcune delle specie che includono questo alimento nella loro dieta sono:

1. Cervo dalla coda bianca

Diversi membri della famiglia dei cervi mangiano fiori. Tuttavia, il cervo dalla coda bianca -foto che apre questo articolo- è il più famoso d'America. Questo animale vive nelle foreste, ma si è anche adattato alle foreste pluviali tropicali e alle montagne.

È un ruminante erbivoro che passa ore a cercare nella vegetazione per consumare fiori, foglie, frutti, germogli e semi. In alcuni casi mangia anche funghi. Come suggerisce il nome, questo cervo ha una macchia bianca sulla coda e sul ventre. Il maschio è più grande della femmina e ha le corna.

2. Tartaruga nera

È una delle specie del gruppo delle Testudos e quella con la maggiore distribuzione: vive in Europa, Asia e Africa, sebbene sia originaria di quest'ultimo continente. È un animale molto longevo, che può vivere fino a 60 anni. Con un corpo marrone e una testa gialla, la femmina è più grande del maschio.

La tartaruga nera basa la sua dieta su verdure, verdure e fiori selvatici. I suoi preferiti sono cardo, dente di leone, erba medica, trifoglio, piantaggine, piantaggine, salvia, melissa, achillea e rosmarino. In cattività può mangiare anche cetrioli e pomodori.

3. Lori arcobaleno

Un altro animale che si nutre di fiori è questo colorato uccello originario del sud-est asiatico e dell'Australia. Può vivere in diversi tipi di habitat, ma sceglie foreste pluviali, aree boschive e macchia costiera.

Una delle sue caratteristiche principali è la quantità di colori che presenta nel suo piumaggio (da cui il termine arcobaleno). Blu, verde, arancione, rosso e giallo sono le solite sfumature. Per quanto riguarda la sua dieta, può mangiare frutti, fiori e semi degli alberi dove nidifica.

4. Iguana

Questi rettili squamosi che abitano le aree tropicali dell'America Latina hanno una dieta abbastanza ampia e tutto dipenderà dalla sottospecie e dalla posizione geografica. La più nota è l'iguana verde, scelta come animale domestico.

In natura vive sempre sugli alberi - a più di un metro da terra - e si muove molto velocemente tra i rami, anche se è statico per la maggior parte del tempo. L'iguana è un animale erbivoro che si nutre di foglie, boccioli e fiori, soprattutto di ibisco.

5. Coniglio

L'ultimo degli animali che mangiano fiori in questa lista è un altro di quelli scelti per gli animali domestici, perché è piccolo, molto bello e facile da curare. Il coniglio comune o europeo può pesare 2,5 chili e misurare circa 50 centimetri, che senza aggiungere fino a sette centimetri di orecchie.

Per quanto riguarda la tua dieta, oltre ai fiori come margherite o denti di leone, dovresti consumare ciò che ti permette di consumare i tuoi denti incisivi, che crescono senza sosta per tutta la vita.

Sebbene in cattività gli venga offerto un mangime speciale, è molto importante che il coniglio consumi legumi ed erbe, fusti e cortecce di arbusti, semi, bulbi e radici. Un adulto può mangiare fino a 500 grammi di cibo al giorno!

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave