Se sei un fan dei film Marvel o DC Comics, potresti essere rimasto colpito dal numero di personaggi nei fumetti a base di animali. Non solo supereroi, ma anche cattivi! Ve ne raccontiamo alcuni in questo articolo.
Quali personaggi nei fumetti sono basati sugli animali?
Che ci crediate o no, la maggior parte dei personaggi dei fumetti si basa sulle caratteristiche di un animale. I loro poteri, personalità e vestiti hanno qualcosa a che fare con la fauna selvatica. Alcuni esempi sono:
1. Uomo Ragno
La storia di Spider-Man -la foto che apre questo articolo- è nota a tutti: Peter Parker è un giovane orfano cresciuto dagli zii May e Ben e, dopo essere stato morso da un ragno radioattivo, "assume" molti poteri.
Tra le abilità di Spiderman possiamo evidenziare la sua capacità di scalare muri, sollevare fino a 10 tonnellate di peso, creare ragnatele di edificio in edificio e anticipare il pericolo grazie al suo senso di aracnide. Anche molti dei suoi principali nemici sono animali: il dottore polpo (polpo), la lucertola, il camaleonte, il rinoceronte e l'avvoltoio.
2. Wolverine
Se ti diciamo che Wolverine di X Men in realtà è un altro animale, e che esiste davvero, ci crederesti? Wolverine - dal suo nome inglese - non è altro che il ghiottone, un carnivoro della famiglia dei mustelidae con un appetito vorace e una grande forza che vive nelle foreste dell'emisfero settentrionale.

Quanto al personaggio, è un mutante che ha sensi molto sviluppati (come molti animali), la capacità di guarire e rigenerarsi, e artigli retrattili - come quelli dei felini - fatti di adamantio.
3. Pantera nera
Ci riferiamo ad un altro dei personaggi dei fumetti che non solo assume caratteristiche animali… ma prende anche il nome da uno! Il nome originale di quest'uomo è T'Challa, il re e protettore di una nazione africana immaginaria chiamata Wakanda.

La pantera nera è molto intelligente, agile, forte, veloce e ha grandi sensi felini. Come con quegli esemplari tra i felini che soffrono di una variazione nella loro pelliccia, potrebbero esserci leopardi neri e pantere giaguaro.
4. Batman
Con la traduzione del suo nome, sappiamo già di che animale si tratta: un pipistrello. E anche se guardiamo allo scudo che indossa sulla tuta! Batman assume molte caratteristiche di questo mammifero alato, come il fatto che esce sempre di notte.

Bruce Wayne è un uomo d'affari miliardario rimasto orfano da bambino e che, grazie alla sua intelligenza e alle sue risorse, può vivere in una villa con una grotta sotterranea. Anche due dei suoi nemici sono animali: il pinguino e la catwoman; anche se nella vita reale non hanno nulla a che fare con i pipistrelli.
5. Antman
Ant-Man è l'ultimo dei personaggi dei fumetti a base di animali in questa lista., ma ovviamente ce ne sono molti altri. Creati dalla Marvel, ci sono stati tre Antman nella storia: il primo, Henry Pym, era un biofisico diventato un supereroe dopo la morte della moglie.

Gli altri due sono Scott Lang ed Eric O'Grady, entrambi ladri che hanno rubato la tuta per motivi diversi. In ogni caso, le abilità principali di questi "eroi" sono di ridurre le loro dimensioni e controllare le (vere) formiche attraverso un elmetto speciale.
Senza dubbio, quest'ultimo è il più sorprendente, perché le formiche hanno la capacità di "ordinare" i loro simili su come agire e in che direzione andare. Il resto è pura fantascienza.