Un gatto che nuota: il turco Van

Il Turkish Van è un gatto che non ha paura dell'acqua ed è anche un ottimo nuotatore. Il secondo non deve stupirci, visto che, in fondo, quasi tutti i mammiferi sono ottimi nuotatori, felini compresi.

Quello che rappresenta un fatto straordinario è trovare un gattino che, oltre a non avere problemi con l'acqua, si diverte a tuffarsi. Quello è il furgone turco.

La "scoperta" del Turkish Van come razza è relativamente recente. Negli anni '50 è stata presa la prima registrazione ufficiale della sua esistenza. Il suo nome è stato preso dalla regione in cui è stato rinvenuto: Lago Van, situato nell'estremo est della Turchia.

Questa specie ha viaggiato in Europa intorno al 1955 e non sarebbe stato fino alla fine degli anni '60 quando è stata riconosciuta come razza. Negli anni '80 ha attraversato l'Atlantico fino agli Stati Uniti, che ha finito per aumentare la sua popolarità.

Il gatto con l'impronta di Allah

Le origini di questi peculiari gattini sono piene di misticismo. Per i credenti dell'Islam, il furgone turco porta sul dorso l'impronta di Allah, da qui i suoi marchi caratteristici.

Ma c'è anche un po' di fantasia. Si dice che nelle profondità del lago dove si sono sviluppate abita un temibile mostro, molto in stile Loch Ness. Altri sostengono che questa sia un'area frequentata da creature extraterrestri.

caratteristiche

Come possiamo vedere, la grande differenza di questa razza con quasi tutte le altre è la sua passione per le immersioni. I proprietari di questi gattini sanno cosa si prova a trovare il gatto che nuota in mezzo alla vasca da bagno o addirittura in piscina.

Con ogni probabilità, la "debolezza" che questi gatti provano per l'acqua ha a che fare con il fatto che hanno dovuto imparare a viverci. Per procurarsi il cibo necessario, non solo hanno perso la paura dell'acqua, ma anche hanno imparato a pescare per nutrirsi.

The Turkish Van: il gatto con la coda ad anelli

È una razza la cui taglia è in un range da medio a grande. Il suo peso oscilla tra i cinque ei sette chili, con un'altezza che oscilla tra i 22,8 ei 28 centimetri.

Il Turkish Van ha gli occhi ambrati o azzurri, anche se alcuni esemplari hanno entrambi i toni. Ha una testa triangolare con un naso lungo e dritto, senza pigmentazione in punta.. Inoltre ha orecchie grandi in rapporto alla proporzione del suo muso, rosa all'interno e piene di tanti peli.

Sono gatti di questa razza sono bianchi. La maggior parte ha il "Van Pattern", il disegno rossastro della coda, della schiena e del viso; È anche possibile trovare esemplari con macchie nere, marroni, blu o crema. La loro pelliccia non è molto lunga e di solito non la lasciano bagnata dove camminano o dove dormono.

Personalità e comportamento

Come la maggior parte dei gatti, quelli della razza Turkish Van sono curiosi e irrequieti. Sono anche estremamente intelligenti, giocherelloni, affettuosi e molto indipendenti.; A loro piace mostrare affetto, allo stesso tempo che non amano molto essere costantemente tra le braccia dei loro proprietari.

Questi felini di solito non hanno paura degli estranei e riescono ad andare d'accordo con i bambini, purché rispettino la loro indipendenza e non li tocchino in ogni momento. Vanno d'accordo senza troppe difficoltà con altri gatti e persino cani.

Si adattano bene a qualsiasi casa, anche se prediligono case con ampi spazi verdi, che ti permettono di giocare e correre liberamente. Se la tua casa ha una piscina o è vicino a un ruscello o una piccola laguna, saranno animali pieni di felicità.

Salute e cura

Questi gatti finiscono di crescere all'età di cinque anni e la loro vita media varia tra i 13 ei 17 anni. In termini generali, Il Turkish Van è una razza sana, che non richiede cure particolari o una dieta dedicata. L'unica anomalia che sviluppano di solito è una condizione comune nei gatti bianchi che raggiungono la terza età: la sordità.

Relativo all'angora turca?

Al di là del fatto che l'origine di entrambe le razze si trova in Turchia, l'uno e l'altro presentano più differenze che tratti comuni. Fisicamente, il Turkish Van è solitamente più grande e, a differenza del suo "compatrio", praticamente non perde i capelli.

Le loro differenze sono evidenti anche in termini di personalità. L'Angora può essere descritto come un "gatto da grembo" ed è, in generale, molto più socievole. Anche se la differenza principale tra i due gatti è che solo uno di loro ama nuotare.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave