Questa penisola del sud-est asiatico, situata tra India e Cina, comprende sette paesi ed è sede di una ricca storia culturale e naturale. Circondata da montagne, altopiani e mari, questa regione ospita decine di specie animali. Nel seguente articolo vi racconteremo come è composta la fauna dell'Indocina.
Animali della fauna selvatica dell'Indocina
Per la maggior parte, questa regione è abitata da primati e anfibi, ma abbiamo anche rappresentanti di altre famiglie e generi. Alcuni esempi della fauna dell'Indocina sono:
1. Tigre indocinese
Conosciuta anche come la tigre di Corbett, È un felino che si può trovare soprattutto in Cambogia e Malesia, e la cui popolazione attuale varia tra 700 e 1 300 individui in natura.
La tigre indocinese - la foto che apre questo articolo - è molto simile nell'aspetto alla tigre del Bengala, anche se di taglia più piccola e con un mantello leggermente più scuro e strisce più fini. I maschi non superano i 200 chili, si nutrono di cervi e altri ungulati e si riproducono tra novembre e aprile.
2. Gibbone crestato
All'interno della fauna dell'Indocina possiamo trovare diversi primati, tra cui questo gibbone che vive in Cambogia, Laos e Thailandia. Predilige le aree vicino ai fiumi -come il famoso Mekong- e le aree boschive o della giungla.

Il gibbone crestato presenta un grande dimorfismo sessuale grazie alla colorazione del pelo: i maschi sono completamente neri e le femmine hanno zone grigiastre ad eccezione del ventre e della testa. Sono animali monogami, arboricoli, diurni e molto territoriali che si nutrono di foglie, frutti, fiori e insetti.
3. Zanzariera Rock
La fauna dell'Indocina ospita anche numerosi uccelli endemici, tra cui questo piccolo il cui habitat preferito sono le foreste tropicali vicino alle montagne. La rete rocciosa ha piumaggio verde oliva con macchie gialle e "dettagli" neri, come gli occhi e le strisce sulla testa. Sia il becco che le zampe sono marroni.

4. Kuprey
È un bovino selvatico originario della regione che sopravvive nelle giungle della Cambogia settentrionale. È elencato come specie in uno stato critico di estinzione e si stima che la sua popolazione non supera i 250 individui. Vivono in pianure e colline coperte da alberi e si nutrono di erbe. I suoi principali predatori sono il leopardo, la tigre e, naturalmente, l'uomo.

Il kuprey maschio può raggiungere i due metri di altezza e 900 chili di peso, ha giogaia e gobba prominentie corna più grandi di quelle della femmina. In entrambi i sessi le corna sono a spirale e ricurve verso l'alto.
5. La rana di Kohchang
L'ultimo dei rappresentanti della fauna indocinese in questo articolo è un anfibio anuro che si trova in Thailandia, Vietnam, Laos e Cambogia. Preferisce foreste tropicali umide, fiumi, pianure, giardini rurali e piantagioni.

La rana Kohchang è di colore marrone e di taglia media, si nasconde solitamente tra le rocce o nel fango per non essere individuato dai predatori, principalmente uccelli. Sebbene sia considerato fuori pericolo, il suo habitat sta diminuendo a causa del taglio degli alberi.