Animali nel Feng Shui

Sommario:

Anonim

Questo millenario sistema filosofico di origine cinese si basa sull'armonia degli spazi e sull'influenza di alcuni elementi sulle persone. Nel prossimo articolo ti parleremo degli animali nel Feng Shui e del loro ruolo di protettori delle case.

Come vengono considerati gli animali nel Feng Shui?

Questa "conoscenza misteriosa" ha a che fare con cose che sono impossibili da vedere, ma che possono essere percepite o sperimentate. La posizione dei mobili, la disposizione di alcuni oggetti o l'uso di determinati colori possono avere conseguenze diverse nella nostra casa secondo i suoi precetti. Anche gli animali nel Feng Shui sono molto importanti, specialmente quelli considerati "protettori" di una casa:

1. Tartaruga nera

È associato all'acqua e al nord e rappresenta solidità, protezione e stabilità in una casa. Attraverso il suo robusto guscio, la tartaruga nera -foto che apre questo articolo- evita ogni pericolo o avversità.

Inoltre, questo chelonium con la sua camminata lenta e piacevole riduce lo stress e i problemi in famiglia. Si dice che protegga da venti, torrenti d'acqua e aggressioni varie. La posizione migliore per posizionare un ornamento di tartaruga è con le spalle alla porta, alla finestra o al corridoio.

2. Serpente giallo

È associato al centro e alla terra, motivo per cui ha un posto di preferenza tra gli animali nel Feng Shui. Il serpente è un rettile molto ricettivo e sensibile, che presta attenzione a tutto ciò che lo circonda. Hai il compito di analizzare la situazione, prenderti cura della casa ed evitare complicazioni.

Una figura di serpente gialla può essere posizionata quasi ovunque in casa, ma soprattutto vicino alla porta per impedire l'ingresso di pericoli.

3. Tigre bianca

Il metallo è associato ad esso come elemento e l'occidente come direzione e rappresenta forza, coraggio e slancio. Di solito è posizionato a destra del serpente gialloChe sia all'interno di un armadio, di un edificio o di un tumulo da giardino.

La tigre bianca invita alla riflessione e al pensiero, motivo per cui viene scelta per stanze o stanze in cui devono essere prese decisioni importanti. Alcuni esperti di Feng Shui lo posizionano vicino al divano per consentire riposo e buone energie (Qi).

4. Fenice rossa

Gli ultimi due animali del Feng Shui sono mitologici. La prima è la fenice, associata al fuoco e al sud. È posizionato sul retro della tartaruga verde, il che significa che dovrebbe essere visto sulle facciate e sui fronti di case ed edifici.

Questo uccello non reale riceve energia dall'esterno e gli impedisce di passare attraverso ciò che non è positivo. Si consiglia di non posizionarlo davanti a un albero, perché riduce il campo visivo. La fenice rossa può decorare un tavolino basso davanti a un divano in soggiorno.

5. Drago verde

Infine, questo animale emerso dai miti - che attualmente viene paragonato all'iguana - è associato al bosco e all'oriente. È uno dei simboli più famosi dell'arte e della cultura cinese, perché compare sempre nelle celebrazioni.

Come animale protettivo ci può essere sia la montagna che l'acqua. Va posizionato alla sinistra del serpente giallo e alla destra della tigre bianca: in un armadio, all'ingresso di casa o su un tavolo. Serve ad aumentare l'intuizione e il nostro lato non razionale.

Ci sono altri animali nel Feng Shui che sono accettati: il pipistrello, il gatto, il cane Fu, il gufo, l'elefante e il rinoceronte.