Animali sugli stemmi di campagna

Nessuno può negare che molte specie siano emblematiche di una nazione o di un territorio. La simbologia dietro di loro è davvero sorprendente, ed è per questo che sono presenti in diversi elementi, come le bandiere. In questo articolo parleremo degli animali sugli stemmi dei paesi e di alcuni esempi eccezionali.

Perché gli animali sono usati sugli scudi di campagna?

Sia le bandiere che gli scudi sono modi di rappresentare una nazione. Per la sua preparazione vengono scelti i colori e anche altri elementi, come stelle, soli, lune, piante o animali.

Tutto questo è legato alla storia, alla cultura, alla biodiversità e persino alla mitologia di detto territorio. Pertanto, non è strano vedere animali sugli scudi di campagna. Qualche esempio:

1. Australia

Quando pensiamo a questo paese dell'Oceania, ci viene automaticamente in mente l'immagine di un canguro… Certo che non poteva mancare nel suo scudo! È stato adottato nel 1912 e ha anche la figura di un emu, l'uccello nazionale. Entrambi gli animali reggono uno stemma diviso in sei parti, una per ogni stato.

Dentro questo scudo dell'Australia -foto che apre questo articolo-Possiamo anche vedere più animali: una gazza allodola, un cigno nero e un leone rosso, Personaggio della mitologia della Tasmania.

2. Messico

Molti degli animali negli scudi dei paesi sono uccelli e l'aquila è uno dei più scelti. Ma, senza dubbio, uno dei più emblematici è quello del Messico.

È lo stesso "disegno" che viene utilizzato per il centro della bandiera di questa nazione: un'aquila appollaiata su un cactus e che tiene un serpente con il becco. L'aquila reale o caudale potrebbe anche essere un gipeto, un altro dei rapaci della regione. Per quanto riguarda il serpente, è il serpente a sonagli.

3. Singapore

Questo scudo è davvero sorprendente, poiché due dei suoi tre elementi principali sono animali. Un leone a sinistra e una tigre a destra. Al centro c'è uno stemma rosso con cinque stelle -una per ogni ideale- e una luna, e sotto una legenda che recita "majulah Singapore', Che significa qualcosa come' avanti Singapore '.

Per quanto riguarda il simbolismo dei felini, possiamo indicare che il leone rappresenta questa nazione e la sua storia, e che la tigre è associata ai rapporti con l'isola della Malesia. Questo scudo è stato adottato nel 1959 ed è in vigore da allora.

4. Botswana

Tra gli animali sugli scudi dei paesi africani, quello che più cattura la nostra attenzione è quello del Botswana, che risale al 1966 e rappresenta la maggior parte delle attività che si svolgono in queste terre, come l'allevamento.

Ai lati possiamo vedere due zebre -una per lato- che tengono un corno di elefante e una punta di sorgo. Inoltre, al centro dello scudo è presente una testa di toro, tre fasce azzurre come se fossero acqua e tre ruote dentate accoppiate. Sotto c'è la parola 'polacco«Che significa "pioggia" nella lingua locale.

5. Islanda

L'ultimo degli esemplari di animali sugli scudi di campagna appartiene a una nazione nord europea, che possiede specie reali e mitologiche; Fu adottato nel 1944.

Ad ogni estremità dello stemma locale -blu con una croce rossa e bianca-troviamo i guardiani nazionali: un toro, un'aquila o un grifone, un drago e un gigante roccioso. Sono incaricati della protezione di un punto cardinale specifico secondo le credenze locali. I "terrestri" sono sostenuti su un blocco di ghiaccio e gli altri due sulle stesse insegne che proteggono.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave