Come reagisce il tuo gatto alla pioggia?

Come reagisce il tuo gatto alla pioggia?

È risaputo che alla maggior parte dei gatti non piace bagnarsi e, infatti, lo evitano il più possibile. Si pensa che questa reazione sia dovuta alle origini della maggior parte di essi.

Non dimenticare che i tuoi antenati, i grandi felini dell'Europa, dell'Africa e del Medio Oriente, vivevano in luoghi deserti; l'acqua era molto rara in questi habitat. Una delle ragioni dell'avversione per l'acqua potrebbe essere proprio questa minima esperienza con l'elemento liquido nelle sue origini.

Perché i gatti hanno paura dell'acqua?

I gatti sono stati addomesticati dall'uomo per 9.500 anni. E questa formazione ha impedito loro di trovarsi in situazioni naturali con l'acqua, poiché sono stati iperprotetti dalla pioggia o dalle fonti di questo elemento all'interno della casa.

Cosa c'è di più, nel tempo hanno visto nell'acqua una fonte di grandi pericoli. Tra l'altro, l'acqua è l'habitat di alcuni predatori nel suo ambiente naturale, come i coccodrilli.

sentimenti opposti

L'acqua provoca nei felini sia un sentimento di ammirazione, curiosità e sorpresa, sia sfiducia e paura. Produce un misto di attrazione e paura.

La buona notizia è che i gatti possono abituarsi all'acqua fin da piccoli. È importante eseguire questo processo poco a poco, con pazienza e quando sono ancora cuccioli.

L'inizio di questo "allenamento in acqua" può essere il primo inumidimento con acqua calda, poiché il caldo li conforta; prima con un panno umido e poi con un po' d'acqua. Questi approcci possono essere preparati psicologicamente; scegli un momento opportuno, uno spazio di pace, benessere e calma.

Reazioni del gatto alla pioggia

È vero che la maggior parte dei gatti si rannicchia in un luogo caldo e sicuro al chiuso quando piove. Succede anche che molti dei gattini preferiscono uscire quando piove; in questo modo, si abituano all'elemento liquido al volo e inaspettatamente.

Quali sono i vantaggi di un gatto che esce quando piove?

  • Potresti semplicemente voler urinare o defecare e fuori casa piove. In questi casi è meglio non aggrapparsi e sopportare qualche goccia di pioggia.
  • Davvero, nei giorni di pioggia le strade di solito sono molto più vuote e tranquille del solito. Questo scenario, senza esseri umani o animali, può essere molto attraente per uscire e godersi un buon momento di calma all'aperto.
  • La pioggia pulisce sia lo sporco che gli odori comuni; i gatti potrebbero essere interessati a vedere cosa c'è di nuovo fuori. Non dimentichiamo che questi animali sono molto sensibili agli odori e potrebbero voler vedere cosa è cambiato nel loro ambiente abituale.
  • In relazione al punto precedente, inoltre la pioggia pulisce gli odori dei segni territoriali dei gatti dominanti del settore; in questo modo i siti che prima erano vietati per il nostro pet non lo sono più. Per questo motivo, si sentiranno più liberi di ispezionare i luoghi precedentemente vietati.
  • La pioggia può essere un ottimo alleato quando devi cacciare. I piccoli animali di solito escono per bere l'acqua dalle piccole pozzanghere che si formano con l'acqua piovana.
  • Ricordati che la pioggia attenua sia l'odore che il suono emesso dal predatore, in questo caso il felino. Questo rende molto più facile per loro ottenere una nuova preda.

Suggerimenti per i giorni di tempesta

In genere, i gatti cercano un posto caldo e sicuro in casa, prima e durante un temporale.. Tra l'altro, perché tendono ad essere irrequieti e hanno bisogno di essere calmati.

Se sai che il tuo gatto ha paura dei fulmini e dei fulmini, devi evitare che il temporale lo trovi fuori casa e devi aiutarlo a trovare un posto che lo calmi. Se il gatto ha già trovato un riparo, è meglio non rimuoverlo da lì perché ha già trovato la protezione di cui aveva bisogno per la situazione.

In questi casi, dove il gatto può anche avere la fobia del temporale, il proprietario deve rimanere il più calmo possibile, perché trasmette i suoi sentimenti al felino. In questo modo, mantenendo la calma, eviti di stressare il tuo animale domestico.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave