Come allevare i guppy

Imparare ad allevare pesci guppy è un eccellente progetto personale o familiare. In primo luogo, cominceremo facendo una piccola ricerca su di essi, per conoscerne le caratteristiche e i tratti distintivi.

I Guppy sono pesci originari del Sud America settentrionale, in particolare dal nord del Brasile e del Venezuela. Si riproducono in ruscelli, piccoli stagni e stagni.

Sono pesci onnivori di acque calde e salmastre. Si distinguono per la loro variegata gamma di colori e la loro capacità di riprodursi in cattività, a differenza di altre specie. È molto facile imparare a prendersi cura di questa specie e prendersi cura dei suoi piccoli.

Condiziona l'acquario per allevare il tuo pesce guppy

Il serbatoio o serbatoio che ospiterà il tuo pesce guppy deve essere spazioso, con una lunghezza minima di 40 centimetri. Dovrebbe contenere circa 30-70 litri di acqua.

Un altro buon modo per determinare l'acqua richiesta è calcolare sette litri d'acqua per ogni guppy adulto. Devi regolare la temperatura dell'acqua tra 23,8 e 26,6 gradi Celsius e controllare che mantenga un pH neutro.

L'acqua nell'acquario o nello spazio per allevare il guppy deve essere in condizioni ottimali, in modo che gli avannotti crescano velocemente e sani.Si consiglia vivamente di installare un riscaldatore e un filtro che dovrebbe essere morbido, per evitare che succhi gli avannotti, come vengono chiamati i cuccioli di guppy.

La vegetazione

Non dimenticare di posizionare piante acquatiche naturali o artificiali, alte e basse. Queste piante serviranno a riparare gli avannotti, che solitamente si rifugiano sul fondo dell'acquario; anche questo li terrà fuori dalla portata degli adulti.

Seleziona i tuoi guppy

Nella selezione bisogna tenere conto di due aspetti: colore della coda e modello di forma. I colori vanno dai grigi ai verdi, biondi, albini e blu.

Questo è ugualmente applicabile alle pinne: coda a delta, coda a ventaglio e coda tonda. Sebbene queste siano le code più comuni, c'è una grande varietà di pinne e possibili combinazioni.

Idealmente, seleziona un maschio e due o tre femmine, con caratteristiche simili, se desideri un modello di colore unico e una forma delle pinne. Se si desidera varietà e colore, è possibile incrociare guppy con tratti opposti.

Nascita della frittura

È facile rendersi conto che la madre sta portando il pesce guppy, sarà più grasso e apparirà una macchia scura sul tuo addome. Un'altra indicazione è che si comportano diversamente dal solito; cercherà di isolarsi o smettere di nutrirsi.

Da quel momento devi iniziare a contare tra 26 e 31 giorni, la durata del periodo di gestazione. Con l'avvicinarsi del momento del parto, il colore della macchia sul suo addome si intensificherà, sarà molto irrequieta e la vedremo tremare a causa delle contrazioni.

Quando la femmina è pronta a partorire, devi separarlo dal resto. Questo può essere fatto in due modi: o mettendo una rete all'interno dell'acquario, che funziona come una scatola di covata, o mettendola in un acquario separato.

Prendersi cura della frittura

È probabile che da 10 a 50 avannotti si schiudano nel corso di tre giorni. Con questo, il progetto di allevare pesci guppy sarà diventato realtà.Una volta nati, devi ritirare la femmina o divorarla. Gli avannotti sono naturalmente preparati a sopravvivere da soli.

Gli avannotti di Guppy sono onnivori, ma in questa prima fase devono essere nutriti con artemia salina, almeno cinque volte al giorno. Un'altra alternativa alimentare sono i fiocchi di verdure o gli spinaci bolliti.

La sua assunzione di cibo sarà sempre piccola; ricordati che sono esseri minuscoli e un eccesso di cibo avariato nel tuo ambiente potrebbe farli ammalare.

Manterremo pulita l'acqua in vasca, cambiando il 40% ogni 15 giorni. La temperatura sarà costante di 25 gradi centigradi, fino a quando gli avannotti non sono completamente sviluppati.

Quando gli avannotti hanno da un mese e mezzo a due mesi, Possiamo rimuovere la rete che funge da box di allevamento o restituirli all'acquario principale.

Osserveremo gli avannotti e verificheremo le loro condizioni fisiche; Se ne vediamo uno che non è in buone condizioni, che non nuota bene e sembra malato, deve essere rimosso. Un avannotto morto inquinerà l'acqua e influenzerà in modo significativo gli altri.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave