Gli animali della taiga

Conosciuto anche come foresta boreale o di conifere, questo ecosistema è costituito da formazioni rocciose e alberi. In questo articolo ti parleremo degli animali della taiga e di come sopravvivono in questo habitat un po' inospitale.

5 animali della taiga

Sotto la tundra e sopra la steppa, questo bioma è unico nell'emisfero settentrionale. Si trova in Russia, Alaska, Canada e nord Europa. I principali animali della taiga, una zona con inverni molto freddi e poca pioggia, sono:

1. Orso bruno

Questo ursid è un abitante caratteristico delle foreste settentrionali - dove vivono diverse sottospecie - e può vivere fino a 30 anni in natura. Sebbene il suo nome indichi che è "marrone",il colore della loro pelliccia può variare da un individuo all'altro tra il marrone scuro e l'oro chiaro. I cuccioli di orso bruno - la foto che apre questo articolo - hanno un collare biancastro fino al primo anno di vita.

Questo animale onnivoro - si nutre di carogne, miele, insetti, ecc. - e plantigrado - sostiene l'intero piede quando cammina - va in letargo durante l'inverno dopo aver immagazzinato una buona quantità di grasso nel suo corpo.

2. Gufo

Il gufo è un altro degli animali della taiga, sebbene possa sopravvivere in diversi habitat a condizione che abbia alberi in cui dormire e proteggersi, così come animali che escono di notte per poterli cacciare.

Questo uccello ha un grande senso dell'udito, quindi può cacciare al buio e catturare la sua preda in volo. È anche comune che si nutra mentre è in aria o, se il "piatto" è troppo grande, si dirige verso un ramo di un albero e termina la festa.

3. Alce

Questo cervo vive nelle foreste nordiche di tutto il mondo, sebbene sia più comune nel Nord America. È di grandi dimensioni e i maschi hanno corna larghe e palmate che terminano in un punto che le femmine non contano. La seconda differenza tra i sessi è che gli uomini hanno un "doppio mento" sul collo. Altrimenti, sono uguali tra loro.

Le alci formano gruppi familiari o camminano da sole fino alla stagione degli amori in inverno. Possono fare migrazioni temporanee e orientarsi con l'olfatto e l'udito, poiché la loro vista è cattiva. Si nutrono di foglie, arbusti, steli e cortecce e possono tuffarsi nei laghi per raccogliere ninfee senza bagnarsi il corpo: le loro lunghe zampe li aiutano anche a stare al riparo dalla neve in inverno.

4. Lince

Questo mammifero carnivoro è uno degli animali della taiga, ma il cui habitat non è esclusivo: si trova anche nella tundra e nelle foreste dell'Europa meridionale. La sua caratteristica principale è il corpo screziato. Inoltre, ha orecchie a punta, una specie di "barba" bianca e zampe forti.

La lince pesa circa 30 chili, si nutre principalmente di lepri e conigli e, a causa della caccia e della distruzione della foresta nativa, rimangono sempre meno popolazioni di questa specie.

5. Donnola

Infine, un mustelide che si può osservare in Nord America ed Eurasia, in zone con abbondanza di cibo e copertura vegetale. È abbondante anche negli ambienti rurali e resiste a climi freddi e nevosi.

Nonostante sia di piccole dimensioni, la forma "ergonomica" del corpo -con coda lunga e zampe corte- e la sua ferocia gli permettono di cacciare in modo efficiente. Ha persino la capacità di abbattere prede fino a 10 volte il suo peso. Preferisce consumare ratti, arvicole o topi, anche se a volte si nutre di uccelli, conigli, lepri, rane, pesci o serpenti.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave