Suggerimenti per avere un furetto come animale domestico

Ti piacerebbe avere un furetto come animale domestico? Quindi devi prendere in considerazione alcune domande molto importanti prima di portarlo a casa. Sebbene sempre più persone ne stiano adottando uno, hanno bisogno di cure particolari, diverse da quelle dei cani o dei gatti.

Suggerimenti per avere un furetto come animale domestico

Si dice che il furetto sia più simile ai cani a livello veterinario; per esempio, dobbiamo vaccinarlo contro la rabbia. È il terzo animale domestico più comune oggi ed è fondamentale saperlo prendersi cura e offrire tutto ciò di cui ha bisogno. Per fare ciò, presta attenzione ai seguenti suggerimenti:

1. Pericoli

I furetti amano entrare in posti pericolosi perché sono piuttosto curiosi: armadi, dietro i mobili, sotto il forno, sedie pieghevoli, dentro il divano, ecc. Se ne hai uno come animale domestico, ti consigliamo di prestare molta attenzione a dove si nasconde o gioca, per evitare un grave incidente.

2. Gabbia

Sarà il luogo in cui l'animale trascorrerà buona parte della giornata, quindi dovrebbe essere secondo le sue esigenze. Anche se puoi lasciarlo vagare per la casa, ti consigliamo di acquistare uno di questi recipienti. In questo modo puoi giocare, riposare e liberare energia.

3. Veterinario

Avere un furetto come animale domestico è una responsabilità. E questo include portarlo periodicamente dal veterinario per un controllo sanitario. Ovviamente, È essenziale che tu rispetti l'intero programma di vaccinazione dopo due mesi di vita.

4. Passeggiate

Come con un cane, anche il furetto ha bisogno di uscire di casa, passeggiare nel parco e persino socializzare con altri animali domestici, anche se non sono della sua specie. Puoi acquistare un cinturino speciale con una presa sul petto e portarlo a fare una passeggiata. All'inizio, opta per luoghi tranquilli e tranquilli finché non si abitua.

5. Bambini

Avere un furetto come animale domestico può essere meraviglioso per i più piccoli in casa, poiché va molto d'accordo con loro. Tuttavia, devi prestare attenzione che non lo trattino come se fosse un giocattolo. Sebbene sia stato addomesticato, mantiene ancora molte abitudini e riflessi di un animale selvatico. Se ti senti minacciato, potresti essere in grado di mordere o attaccare i bambini per difenderti.

6. Cibo

I furetti sono carnivori per natura; tuttavia, alcune persone gli danno cibo per gatti o cani. Consultare il veterinario se possibile o analizzare l'etichetta del prodotto: deve contenere abbondanti derivati della carne e non cereali, poiché non possono digerirli bene.

Evita di dare da mangiare al tuo animale domestico pesce, latte, zucchero o noci… Sono tossici per lei!

7. Igiene

Uno dei problemi principali con l'avere un furetto come animale domestico è che è un animale un po' "puzzolente", soprattutto se non è sterilizzato. Quel particolare aroma è molto intenso e insopportabile se dormi vicino a noi o passi l'intera giornata dentro. Cerca di lavarlo di tanto in tanto, soprattutto d'estate o se si sporca troppo.

8. Giochi

Mentre i furetti trascorrono circa 14 ore al giorno dormendo, quando sono svegli possono essere molto attivi e hanno bisogno di attenzioni.. Questo accade principalmente all'alba e al tramonto. Se dorme in una gabbia, dovrai lasciarlo uscire per giocare un po'.

Una delle attività che gli piace di più è nascondersi, purché stiamo attenti che non ci siano pericoli intorno a lui. Un'altra opzione è quella di simulare la "caccia", in cui il proprietario cerca di catturarlo. Potrebbe provare a mordere "fingere" come fa un gatto per mostrare che si sta divertendo.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave