Incontra gli animali celtici

Ogni cultura o civiltà ha considerato le specie selvatiche in modo diverso. Nel seguente articolo vi parleremo degli animali celtici, quelli che furono venerati o scelti da questo gruppo di popoli distribuiti in tutta Europa e legati alla storia della Gran Bretagna.

Quali erano gli animali celtici?

Come con altre culture, anche i Celti dipendevano dagli animali per vivere; alcuni furono cacciati per il cibo e altri furono addomesticati per le attività quotidiane. Inoltre, c'erano specie che venivano usate in sacrifici o rituali e c'erano quelle che avevano un simbolismo molto forte, legato a una divinità.

Gli animali celtici sono stati scelti per le loro qualità, poiché ognuno era dotato di una capacità specifica. In questo modo sono stati riconosciuti e “adottati” come propri in modo che una persona potesse approfittare di quei doni.

È così che i guerrieri celtici scolpivano sagome di animali sulle loro armature ed elmi. E, naturalmente, le leggende e i miti che circondano alcune specie non sono mancati. Tra gli animali sacri celtici possiamo evidenziare:

1. Cervo

Uno dei più importanti perché considerato "il signore della foresta" e la guida dell'uomo perché è l'animale più antico. Associato al dio della caccia, è solitamente accompagnato nelle rappresentazioni da tori, serpenti, cani o leoni.

In una grotta francese è stata scoperta una pittura rupestre che mostra un uomo-animale con corna di cervo (foto che apre questo articolo). I Celti credevano che questo mammifero portasse fortuna e li aiutasse a cacciare. Era anche un simbolo di rinascita in primavera, quando le corna ricrescono, suo principale punto di forza.

2. Cavallo

Questo animale è associato alla Dea Epona, della natura, della fertilità, dell'acqua e della guarigione. Per i Celti il cavallo è un grande guerriero e protettore del male; un fedele alleato in battaglia e santo a tal punto che non poteva né mangiare la sua carne né farle del male.

Le cavalle bianche erano ancora più venerate per la loro relazione con l'abbondanza. Rappresentava anche la sovranità del re e il suo potere contro il popolo.

3. Serpente

Potresti aver paura di vedere un serpente, ma per i Celti questo serpente era sinonimo di astuzia, saggezza e reincarnazione. Sebbene in alcuni paesi in cui vivevano queste culture non esistessero vipere, erano conosciute dai loro coetanei nell'Europa continentale.

È uno degli animali celtici più importanti per ciò che simboleggia; Si diceva che quando entrò nella terra ne conoscesse tutti i segreti e si nutrisse della sua forza vitale. A sua volta, rappresentava la natura ciclica della vita.

4. Salmone

Il pesce in generale, e il salmone in particolare, erano associati alla conoscenza. Inoltre è legato al nocciolo - i suoi frutti sono inclusi nella dieta del pesce - grazie a una leggenda.

Si diceva che un salmone avesse mangiato nove nocciole della saggezza, cadute dall'albero della conoscenza. E chiunque fosse capace di prenderlo e mangiarlo poteva raggiungere tutte le conoscenze del mondo.

5. Cinghiale

È forte, indomito, selvaggio e potente. Pertanto, è uno degli animali celtici più usati in guerra come simbolo di coraggio e audacia. I guerrieri portavano stendardi con la figura del cinghiale, che compare anche su monete e scudi.

Secondo la mitologia locale, il grande eroe del mondo prende la sua forma per liberarsi da coloro che lo avevano catturato e poi sterminarli attraverso una maledizione. Per questa ragione, lo adoravano in diversi eventi sociali e dopo il successo nelle campagne militari.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave