Precauzioni con un'esca avvelenata

In molte città è ancora uso comune di esche avvelenate e altri prodotti tossici per combattere i parassiti. Pertanto, una semplice passeggiata con il nostro animale domestico richiede molte attenzioni, soprattutto quando lasciamo i nostri animali senza guinzaglio.

Qui ne riassumiamo alcuni Consigli per prevenire incidenti e analizziamo anche il primo soccorso in caso di avvelenamento.

Rischi di esche avvelenate per i nostri animali domestici

L'esca avvelenata è uno dei metodi più tradizionali per combattere i parassiti, in particolare topi e ratti. Come di solito, Questi sono piccoli pezzi di esca che contengono sostanze velenose nella loro composizione.

L'efficacia di molti di questi prodotti si basa sull'effetto anticoagulante delle suddette sostanze chimiche.. Il topo mangia l'esca e il veleno viene rapidamente assimilato dal suo corpo; questo provoca emorragie interne che portano alla morte.

Quando i nostri animali domestici ingeriscono un'esca avvelenata, corriamo il rischio che il loro corpo subisca la stessa azione. Così, è essenziale agire rapidamente per evitare che le sostanze chimiche vengano assimilate dal tuo corpo.

Cosa fare se il mio animale domestico ingerisce veleno?

Se il nostro animale domestico consuma un'esca avvelenata, l'ideale sarebbe portarlo subito dal veterinario per cure specialistiche.

Tuttavia, se abitiamo lontano dalla clinica sarà fondamentale saper usare il primo soccorso per animali avvelenati. I veleni tendono ad agire rapidamente, quindi le manovre devono essere rapide ed efficaci.

Indurre il vomito per rimuovere il veleno

In genere la prima manovra che viene in mente, in caso di avvelenamento, è quella di indurre il vomito. Tuttavia, questo metodo può essere utilizzato in sicurezza solo in un breve lasso di tempo.

In un'analisi del tempo, davvero il vomito può essere efficace solo fino a un'ora dopo il consumo dell'esca avvelenata; a quel tempo, il prodotto non è stato ancora completamente assimilato.

Se induciamo il vomito oltre questo limite, mettiamo a rischio la salute del nostro animale domestico. Quando la sostanza tossica ha già iniziato a essere digerita, il vomito diventerebbe corrosivo e causerebbe gravi danni al tratto digestivo..

Pertanto, se il consumo si è verificato dopo 60 minuti, è meglio portare l'animale alla clinica più vicina. Il cibo è stato trasformato e il vomito non sarebbe efficace.

La tecnica per indurre il vomito

La prossima domanda sarebbe come indurre il vomito in modo sicuro. Per questo, avremo bisogno di una siringa e di acqua ossigenata, due elementi che dovrebbero essere sempre inclusi nel nostro kit di pronto soccorso.

Per prima cosa, beviamo una buona quantità di acqua ossigenata con la siringa. Quindi, basta aprire la bocca dell'animale e iniettare direttamente il liquido, tutto in una volta.

L'ideale è tieni la bocca dell'animale chiusa per qualche secondo, per garantire che il liquido venga ingerito correttamente. In pochi minuti, l'animale dovrebbe vomitare.

Suggerimenti per l'utilizzo del pronto soccorso

  • Stai calmo: Sembra semplice, ma il nervosismo è spesso il più grande nemico di un pronto soccorso adeguato. Se il nostro animale domestico consuma un prodotto tossico, dobbiamo agire in modo sicuro e rapido; Non dimentichiamo che questo può salvarti la vita.
  • Cure veterinarie: Le manovre di primo soccorso sono un metodo di emergenza per impedire al corpo dell'animale di assimilare il veleno, ma non sostituiscono mai la necessità di cure veterinarie. Così, Dopo aver applicato il primo soccorso, dobbiamo andare immediatamente alla clinica veterinaria.

Come evitare che i nostri animali domestici ingeriscano esche avvelenate?

Il modo migliore per evitare che i nostri animali domestici ingeriscano sostanze tossiche è stare attenti durante le loro passeggiate. Se sospettiamo la presenza di veleni in un giardino, parco o piazza, è meglio non lasciare libero l'animale. Portandolo sempre a spasso al guinzaglio riusciamo a controllare la situazione.

In secondo luogo, ci sono anche aree speciali in molte piazze e parchi dedicati all'intrattenimento per cani. Qualsiasi sostanza nociva è vietata in questi spazi, rendendoli più sicuri. Lì possiamo far correre liberamente il nostro compagno e divertirci con i suoi amici a quattro zampe.

Dobbiamo esercitare grande cautela anche in casa nostra. Oltre ad evitare l'uso di un'esca avvelenata, è importante non lasciare alcun prodotto tossico alla portata dei nostri animali domestici.. Ciò include insetticidi, prodotti per la pulizia, cosmetici e articoli per l'igiene personale, ecc.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave