Impianti dentali nei cani

Portare i loro animali dal dentista può ancora sembrare strano a molti proprietari di animali. Tuttavia, l'odontoiatria veterinaria è una specializzazione in crescita in molti paesi, come l'Inghilterra e gli Stati Uniti. Oltre alle cure e ai trattamenti orali di base, anche gli impianti dentali nei cani stanno diventando sempre più popolari.

Al giorno d'oggi, gli impianti dentali per cani sono considerati procedure estetiche in odontoiatria canina. La sua collocazione può avere effetti positivi sulla masticazione e, di conseguenza, sulla digestione.

Successivamente, ti invitiamo a saperne di più sui vantaggi e gli svantaggi degli impianti dentali nei cani.

Come sono gli impianti dentali nei cani?

Gli impianti dentali nei cani hanno lo stesso principio degli impianti nell'uomo. La procedura dentale include la sostituzione di un dente danneggiato, perso o mancante. Il dentista sostituisce il dente naturale con un dente artificiale che deve essere montato come dispositivo permanente.

Prima di fissare il dente artificiale nella sede corrispondente, il dentista dovrà implementare una vite in titanio. Questo elemento fungerà da base per il supporto del pezzo artificiale (una sorta di "radice artificiale"). Il pezzo esterno rivestito in ceramica può quindi essere avvitato e adattato alla gengiva dell'animale.

Va chiarito che l'impianto di pezzi artificiali è completamente indolore per l'animale. Questa procedura viene eseguita in anestesia generale precedente; si tratta di preservare il benessere dell'animale e garantire la sicurezza del collocamento.

Quando è indicato il posizionamento degli impianti dentali?

Gli impianti dentali sono consigliati per tutti i cani che hanno perso un dente. Tuttavia, la fattibilità della procedura in ogni animale deve essere analizzata da un veterinario esperto in odontoiatria canina, soprattutto quando si tratta di cani anziani con condizioni di salute più fragili.

Per verificare lo stato di salute generale e dentale del cane, il veterinario può richiedere analisi cliniche e radiografie dei denti e delle gengive; In questi test si può vedere il reale stato dei denti dell'animale.

Prima di inserire un impianto, Il professionista deve verificare che la struttura ossea della bocca sia in grado di sostenere il dente artificiale. In alcuni casi, è possibile utilizzare un innesto di massa ossea per ottenere una superficie ottimale per l'impianto.

Sopperendo all'assenza o alla perdita di un dente con un impianto artificiale, il processo digestivo del cane può essere avvantaggiato. La funzione di masticare il cibo sarà eseguita correttamente.

La masticazione è la prima fase della digestione, in quanto permette di iniziare ad assimilare molecole proteiche e fibre. Si può quindi affermare che gli impianti dentali nei cani sono funzionali e vanno oltre un semplice 'ornamento' estetico.

Vantaggi degli impianti dentali nei cani

Negli ultimi tempi, sono stati fatti diversi studi scientifici; hanno analizzato il modo in cui gli impianti dentali influiscono sulla qualità della vita degli animali domestici. Successivamente, vedremo le sue conclusioni sui vantaggi degli impianti dentali nei cani.

Gli esperti sottolineano che il più grande vantaggio degli impianti dentali per i cani è quello di prevenire la perdita ossea nella mascella. Quando l'animale perde un dente, questo spazio 'libero' genera una contrazione 'compensativa' dell'osso. E di fronte alla perdita di due o più denti, il danno alla massa ossea può diventare significativo.

L'assenza di denti potrebbe anche compromettere notevolmente la digestione dei nostri compagni. Non dimentichiamo che una dentatura completa è fondamentale per una masticazione ottimale e una successiva assimilazione dei nutrienti.

In secondo luogo, i cani che perdono i denti tendono ad avere la lingua più esposta. Oltre ad essere vista come esteticamente sgradevole, questa esposizione estrema può essere la porta d'ingresso per numerosi agenti patogeni.

Alcuni specialisti affermano anche che l'autostima dei cani potrebbe essere indebolita. Questa affermazione manca di prove scientifiche, tra l'altro a causa della difficoltà di misurare l'impatto psicologico dell'assenza di denti nei canini.

Conclusione

Gli impianti dentali nei cani sono funzionali per migliorare la masticazione; anche per prevenire l'indebolimento della struttura ossea della bocca. Inoltre, potrebbero avere un impatto positivo sulla tua vita sociale e sulla tua autostima.

tuttavia, tale procedura può essere costosa e i suoi impatti a lungo termine sulla qualità della vita del cane non sono stati ancora sufficientemente studiati.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave