Pulizia degli occhi del tuo cane: consigli e raccomandazioni

La pulizia degli occhi del tuo cane è essenziale per la cura del tuo animale domestico, soprattutto perché i cani sono spesso esposti a vari stimoli e attività che possono compromettere la loro igiene oculare e portare a disagio e persino infezioni. Grazie a questi semplici consigli potrai prenderti più cura della tua vista e prevenire problemi futuri.

Secrezioni naturali di cui dovresti essere a conoscenza

Sia gli occhi degli animali che le persone secernono continuamente una serie di fluidi che loroaiuta a mantenerti umido durante il sonno. Questi producono legañas, che possono essere biancastre, verdastre o accompagnate da pus, nel qual caso è molto probabile che stiamo affrontando un'infezione agli occhi.

Il colore verdastro delle legañas, anche se non è preoccupante negli esseri umani, negli animali di solito è un indicatore di un problema di fondo. I cani di solito hanno un colore biancastro e di solito non hanno molte difficoltà a espellerli dagli occhi.

Quelle verdastre si attaccano ai dotti lacrimali, irritano l'occhio e se non vengono eliminate naturalmente possono portare a infezioni.

Il tipo di razza che abbiamo influenza le abitudini di pulizia degli occhi del nostro animale domestico. Ad esempio, se abbiamo un cane con il muso corto, è molto probabile che le legañas, una volta espulse, finiscano per accumularsi nelle pieghe della pelle del muso, cosa che può portare a irritazioni cutanee.

Se abbiamo un cane con pelo abbondante, soprattutto intorno agli occhi e sulla fronte, come spesso accade con lo Yorkshire, la cosa più consigliabile è tagliarla regolarmente per evitare che germi e altri corpi estranei entrino nell'occhio che possono causare congiuntivite.

Pulire gli occhi del tuo cane: rimedi casalinghi

Nel caso in cui desideriamo acquisire una serie di abitudini igieniche che prevengono malattie future, la pulizia degli occhi del tuo cane può essere effettuata a casa comodamente e in sicurezza. Tra i metodi di pulizia più semplici e comuni troviamo:

  • Pulizia degli occhi con un panno umido o una spugna. Essere sicuri di inumidirli con acqua a temperatura ambiente e non immergerli completamente: il tuo cane potrebbe sentirsi a disagio e associare questa pratica a qualcosa di sgradevole.
  • Tentativo non usare tovaglioli di carta o tovaglioli quando pulisci gli occhi del tuo cane. Una volta bagnati, di solito si staccano e lasciano pezzi di carta sparsi sul muso dell'animale che possono entrare nei suoi occhi.
  • Ci sono un certo numero di salviette imbevute che vengono solitamente utilizzati per questo tipo di casi. La variazione dei prezzi e dei marchi influisce sulla qualità degli ingredienti utilizzati nella loro produzione, quindi leggi la loro composizione e assicurati che lo siano rivolto agli animali e non alle persone.
  • Se vuoi pulire la faccia del tuo cane, prova a usare solo acqua. Gel e shampoo non devono essere utilizzati in quest'area e possono irritare molto facilmente gli occhi del tuo animale domestico.
  • Sotto i condotti lacrimali di molti animali, inclusi cani e gatti, alcuni macchie biancastre che altro non sono che il risultato della reazione che le lacrime degli animali sperimentano nei confronti dei batteri circostanti. Il più comune è che vengono eliminati con a pulire delicatamente con un panno umidoMa ci sono soluzioni sul mercato che possono aiutare a pulire le macchie più difficili. Se c'è un eccesso, consulta il tuo veterinarioin quanto possono essere un segno di una malattia di base.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave