Perché ad alcune persone non piacciono gli animali?

Il rapporto con gli animali è un argomento che ha generato opinioni e sentimenti diversi. Ci sono molte persone che li amano e li trattano quasi come esseri umani, perché ad alcune persone non piacciono gli animali?

Frequentemente, nei social network osserviamo alcune controversie tra gli utenti, causate dai loro sentimenti nei confronti degli animali. Ci sono proprietari che hanno un amore immenso per cani, gatti, cavalli o altri animali domestici, e altre persone considerano esagerato il trattamento che ricevono questi esseri.

Di fatto, La considerazione del rispetto per gli animali è ciò che spinge i vegani a non consumare alcun prodotto di origine animale. Esagerato, giusto?Tutte le opinioni servono. Ma quello su cui tutti devono essere d'accordo è che è una posizione rispettabile.

Reazioni alle persone a cui non piacciono gli animali

né ammirato né condannato, la società deve essere inclusiva della diversità, e il rapporto con gli animali ne fa parte. È possibile segnalare una causa, ma gli altri non dovrebbero essere disprezzati per non aver remato per essa.

Vanno tenuti in considerazione anche altri aspetti:

  • Se a certe persone non piacciono gli animali, questo non significa che siano fredde in tutti i loro legami. Al contrario, possono essere estremamente calorosi nei rapporti con altre persone.
  • Nello stesso modo, ci sono persone isolate e ritirate, che non hanno legami con altri esseri umani; si rifugiano negli animali e riversano su di loro tutti i loro affetti.
Fonte: masviral.net

Il mondo è vasto e c'è spazio per tutte le opinioni.Hai solo bisogno di rispetto, accettazione e tolleranza con le opinioni degli altri: Questa deve essere la strada da percorrere.

Perché a certe persone non piacciono gli animali?

Ci sono alcune considerazioni interessanti da tenere a mente. Prima di tutto, devi capirlo il concetto di "animali" contiene una grande varietà che genera diverse reazioni umane.

  • Ci sono persone che sono innamorate dei cani, ma che odiano i gatti, per esempio, e viceversa. La differenza tra gli atteggiamenti di alcuni e altri animali è la causa dei sentimenti che provocano nelle persone. Il cane è protettivo e affettuoso, mentre il gatto è solitamente più indipendente e individualista.
  • Ci sono persone che vivono con i rettili, ma che né gli animali domestici tradizionali come cani, gatti o uccelli vanno o vengono. È anche un atteggiamento che va rispettato.
  • Alcune persone amano avere pesci in un acquario, ma odiano gli altri animali. I pesci sono silenziosi, non danno fastidio, non circolano per casa né hanno bisogno di uscire, non si rompono, non fanno casino e non fanno rumore; l'esatto contrario degli animali domestici tradizionali.
  • Alcuni dicono di amare gli animali, ma li trasformano quasi in giocattoli: fiocchi, acconciature, abiti, tagli di capelli, anche una sorta di “complemento” per il tuo look. La domanda che può sorgere è se questo atteggiamento sia davvero amore verso l'animale.
  • Per alcune persone, prendersi cura di un animale è vincolare. Non rifiutano gli animali, ma non hanno il tempo o la voglia di prendersi cura di loro. Sono generalmente persone che viaggiano o lavorano continuamente e, quindi, la cura del proprio animale domestico diventa un problema in loro assenza.
  • Sono emerse teorie psicologiche che tentano di spiegare nella storia familiare perché a certe persone non piacciono gli animali. Queste spiegazioni parlano di traumi infantili o episodi del passato non superati, quando si tratta di avere animali domestici in casa.

Addomesticamento e amore per gli animali

Ci sono molte persone che non accettano animali che vivono nella propria casa, ma che li ammirano nei loro habitat naturali. Questo tipo di opinione è strutturato nel senso che gli animali soffrono se vengono addomesticati.

In tema di abbigliamento per animali c'è solidarietà con i cani. Ad esempio, molti amanti degli animali non sopportano di vederli vestiti e trasformati in quasi dei peluche.

Questo atteggiamento di rifiuto di permettere agli animali di vestirsi in questo modo è talvolta interpretato come un rifiuto degli animali, ma è vero il contrario. È l'amore di essere vivo così com'è, come la natura lo ha creato.

Non tutto ciò che sembra un rifiuto animale lo è davvero, ma ci sono molte variabili che possono influenzarlo. A volte quell'apparente rifiuto nasconde un rispetto per la loro condizione naturale.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave