Allevamento di piccioni in casa

Molti li considerano una piaga a causa della loro proliferazione nei centri urbani, e alcuni sviluppano una vera fobia con la loro presenza. Tuttavia, l'allevamento di piccioni in casa continua a conquistare fan in tutto il mondo.

Contrariamente a quanto può sembrare, questi uccelli sono igienici e possono essere allevati in sicurezza. Inoltre, sono animali intelligenti e socievoli che possono essere facilmente addestrati.

Origini e caratteristiche dei piccioni

Usiamo comunemente il termine "piccione" per riferirci a numerosi uccelli che compongono la famiglia colombiformi. Al giorno d'oggi, sono note più di 300 diverse razze di piccioni distribuite in tutti i continenti. Come abbiamo visto, in molti luoghi sono considerati un parassita.

Se osserviamo le nostre strade, ad esempio, troveremo numerosi esemplari di colombi selvatici, la razza più diffusa al mondo. Questi piccioni sono stati usati come messaggeri per molti secoli e hanno contribuito in modo significativo all'evoluzione della comunicazione umana.

In origine, i piccioni avevano una dieta onnivora, costituita principalmente da cereali, semi e alcuni frutti. Ma nonostante, l'adattamento alle grandi città e i cambiamenti nella dieta hanno trasformato radicalmente il corpo dei piccioni.

Attualmente, questi uccelli sono molto vulnerabili alla diffusione di parassiti interni ed esterni e sono molto inclini a questo tipo di infezione.

L'organismo dei piccioni è simile a quello di altri uccelli, come i pappagalli. Se vengono allevati in un ambiente pulito e positivo, rimangono attivi e sani. Ma quando vivono in luoghi insalubri, diventano una possibile fonte di contaminazione e trasmettitori di varie zoonosi.

Piccionaia: una passione storica

oltre a passatempo, l'allevamento dei piccioni è un'attività storica. La sua diversità estetica, il carattere socievole e la facilità di apprendimento hanno reso possibile un addomesticamento riuscito, semplice ed emozionante. Di seguito, riassumiamo le cure essenziali per un allevamento di piccioni di successo a casa.

Una corretta igiene per i tuoi piccioni

I piccioni sono animali naturalmente puliti. Ma come ogni uccello, possono entrare in contatto con numerosi microrganismi e ospitare alcuni parassiti nel loro corpo. Così, È fondamentale adottare adeguate abitudini igieniche affinché l'allevamento di piccioni in casa sia sicuro.

Le gabbie, gli oggetti e gli accessori dei tuoi piccioni dovrebbero essere igienizzati due o tre volte a settimana. Pure È essenziale lavare quotidianamente la mangiatoia, l'abbeveratoio e il vassoio degli escrementi dei tuoi piccioni. In questo modo è possibile evitare la proliferazione di microrganismi nel tuo corpo e nella nostra casa.

Un'altra buona abitudine è evitare l'accumulo di avanzi di cibo o escrementi in qualsiasi accessorio o nel fondo della gabbia. Dobbiamo offrire porzioni equilibrate di mangime agli uccelli e quindi evitare eccessi o sprechi durante la rimozione dei rifiuti a fine giornata.

Controllo settimanale dei tuoi piccioni

Una buona pratica nell'allevamento dei piccioni è controllare il corpo dei tuoi uccelli una o due volte alla settimana. È importante prestare particolare attenzione alle piume e alle zampe dove solitamente si depositano i parassiti. sìQuando si osserva una ferita o un'alterazione dell'aspetto, è necessario rivolgersi a un veterinario specializzato.

Dieta equilibrata per un corpo sano

Tutti gli animali hanno bisogno di una dieta equilibrata per rimanere sani, attivi e felici. Una corretta alimentazione consente ai piccioni rafforzare il sistema immunitario e sviluppare una migliore resistenza fisica.

La dieta di un piccione deve contenere un'ampia varietà di cereali per fornire grassi, carboidrati e proteine al corpo. Nei negozi di animali si trovano miscele bilanciate per questi animali. Mangiano anche pasti fatti in casa che contengono mais, sorgo, avena, grano, orzo, riso, lenticchie, carruba, lino, fagioli e girasole.

Si consiglia di offrire piccoli pezzi di frutta e verdura mescolati ai cereali e ai semi una o due volte alla settimana.. Dobbiamo anche ricordare che i pulcini dovrebbero ricevere una pappa con un indice proteico più alto ottenuta principalmente da piccoli insetti.

Preparare l'ambiente perfetto per l'allevamento dei piccioni

L'allevamento dei piccioni deve avere gabbie o soppalchi adeguati alla taglia della razza preferita dall'allevatore. È fondamentale evitare il sovraffollamento dei loft; l'ideale sarebbe avere da due a tre uccelli per gabbia.

Si consiglia di rivestire il fondo dei soppalchi con ghiaia o giornali per facilitarne l'igiene. Inoltre, dobbiamo offrire loro della paglia in modo che possano fare i loro nidi e deporre le uova dopo la stagione riproduttiva.

Gli alimentatori e gli abbeveratoi devono essere scelti in base alla taglia e alla morfologia della razza scelta per l'allevamento.. In questo modo preveniamo sversamenti costanti e future contaminazioni.

Dobbiamo prestare molta attenzione alla scelta della posizione delle loro gabbie. I piccioni non devono mai essere esposti agli elementi. E poiché sono originari di climi caldi o temperati, dobbiamo mantenere la temperatura ambiente vicina a 24ºC.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave